anche questo guarda... lo visto dopo
[url]http://www.extremevital.com/it/cicli/pneumatici-mtb-c-2_15_136.html?page=2&filter_id=76[/URL]
Su probikeshiop da 26 non ci sono!
anche questo guarda... lo visto dopo
[url]http://www.extremevital.com/it/cicli/pneumatici-mtb-c-2_15_136.html?page=2&filter_id=76[/URL]
D'estate una NN 2.25 rinforzata la monterei dietro. Anche una Crossmark. In questo periodo non saprei. Ho appena montato la NN 2.4 Pace dietro (l'avevo di serie) e a Natale saprò dire come è (Non ora perché mi diverto con la 120 ibridizzata e con questo 2.4 ci ho fatto un solo giro corto e poco rappresentativo, anche se non mi è piaciuta troppo, ma è presto per giudicarla)
Su probikeshiop da 26 non ci sono!
Su probikeshiop da 26 non ci sono!
Un mio compagno di merende si sta pedalando una MM Trail dietro. Ha una bella gamba, ma dice che secondo lui scorre meno di un Nevegal 2.35 . Quindi è molto dura. La tassellatura frena molto ed ha buon grip laterale (se pieghi molto), ma il modello base ha mescola durissima e carcassa economica. Del MM conosco bene la Trail e la Vert, ma non questa. HD mai provato e mai lo proverò, troppo rotondo per i miei gusti. Se non ci vai su lastroni ghiacciati, lisci di roccia e radici proverei il MM avanti. Se li prendi montali con camera e poi comunque prova a scambiarli.Ciao,
avevo intenzione di prendere le seguenti gomme:
- Hans Damps EVOLUTION 26x2.35 SnakeSkin, mescola TrailStar (Anteriore)
- Muddy Mary PERFORMANCE Line 26x2.35, mescola ORC (Posteriore)
li monterei sul mio frontino Enduro per l'inverno... secondo voi le Muddy Mary con mescola ORC potrebbero andare bene anche all'anteriore o tengono di più le Hans Damps con la TrailStar?
Le prendo così visto l'offerta sul sito... grazie
Dipende da dove giri e quanto peso ''ti va'' di portare,le 2ply sono quelle con carcassa rinforzata da dh e pesano sui 1200gr...di solito si montano le versioni EXO che sono con spalla rinforzata e restano ancora leggere sui 900 gr circa; 42a è la mescola della gomma e la 42 detta anche ''st'' è la più morbida,viene usata solo all'anteriore di solito.
Se ti serve una gomma molto robusta potresti prendere una schwalbe Supergravity che ha una carcassa mezza via tra una rinforzata ed una 2ply e pesa intorno al kg.
Al posteriore i modelli più gettonati sono Maxxis: Hr2,Hr,Ardent,Crossmark nelle versioni Exo o Lust...Schwalbe c'è l'Hans Dampf oppure il nuovo Rock Razor.
Devi prestare attenzione alla misura reale del pneumatico perchè i pollici per certi modelli sono sparati un po' a caso,guarda sempre l'ETRTO che è la misura della carcassa in millimetri.
Grazie Impa65
la mescola ORC all'anteriore la provata qualcuno? o sul bagnato/umido come va?
si chiama mescola ORC perchè una volte montate le gomme e percorsi i primi 100/200 metri cominci a dire tra te e te:"ORCOD......che cazzata che ho fatto!!!"
![]()
Grande!!!
Ho trovato pero' cosa vuol dire davvero:
ORC = Offroad-Racing-Compound: Special rubber mixture for area application on offroad tires
Mmmh e quindi? Mescola dura, morbida...?![]()
Dura come il marmo.
Dura come il marmo.
Ottimo!Anche più del marmo! sulla prima bici che ho preso montava delle black jack orc e sono durate più di 3000km ed 1 l'ho buttata perchè l'ho aperta su un sasso,mentre l'altra ce l'ho ancora da qualche parte...erano tipo a metà come usura quando le ho toltehanno un grip pauroso,soprattutto sull'umido voli che è un piacere...per terra voli però!
O:T: sei un mito..si chiama mescola ORC perchè una volte montate le gomme e percorsi i primi 100/200 metri cominci a dire tra te e te:"ORCOD......che cazzata che ho fatto!!!"
![]()
io farei il contrario.Ciao,
avevo intenzione di prendere le seguenti gomme:
- Hans Damps EVOLUTION 26x2.35 SnakeSkin, mescola TrailStar (Anteriore)
- Muddy Mary PERFORMANCE Line 26x2.35, mescola ORC (Posteriore)
li monterei sul mio frontino Enduro per l'inverno... secondo voi le Muddy Mary con mescola ORC potrebbero andare bene anche all'anteriore o tengono di più le Hans Damps con la TrailStar?
Le prendo così visto l'offerta sul sito... grazie
quoto.Personalmente con HD Trailstar anteriore mi trovo molto bene. Sull'accoppiata in offerta, al limite metterei MM davanti e HD dietro.
ma il grip è garantito. la proverei pure io, ma la mia da 2,5 al posteriore non ci sta, troppo ciccia.dura o morbida un muddy mary dietro è l'antitesi assoluta della pedalabilità, poi de gustibus...
Beh! se si tratta di proporre altre soluzioni c'è da sbizzarrirsi. Visti i percorsi che ama Pirs (descritti altrove) io penserei anche ad un bel HR2 2.4 3C MT avanti ed un RQ/TK (Rubber Queen/Trail King) 2.2 in mescola Sport dietro (economico montato con camera latticizzata incollata per contenere la spesa). La mescola Sport è dura più o meno poco sopra 60a da come si guida (ci ho fatto l'inverno passato e anche su neve e fanghiglia se la cava, un po' d'occhio sul viscido, ma nulla di pericoloso)Anche più del marmo! sulla prima bici che ho preso montava delle black jack orc e sono durate più di 3000km ed 1 l'ho buttata perchè l'ho aperta su un sasso,mentre l'altra ce l'ho ancora da qualche parte...erano tipo a metà come usura quando le ho toltehanno un grip pauroso,soprattutto sull'umido voli che è un piacere...per terra voli però!
@pirs75 io farei il contrario,Hans Dampf dietro in mescola pace e davanti la Muddy Mary in mescola trail.