Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Questo Ikon sembra interessante. Al posteriore uso un crossmark 2,25 da 885 grammi per 54mm di larghezza effettiva.

Un ikon 2,20 fa 57mm di larghezza per un peso di 585 grammi, sarebbero tre etti a gratis passando da un LUST ad un Tubeless ready.

Non sarà un pò fragile?

Il sito maxxis dice:
The Ikon is for true racers looking for a true lightweight race tire.
Mettici un po' 100kg sopra ......
 

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.155
11
0
47
novara
Visita sito
Si ma che schwalbe avevi?

Perché è vero che anche la versione per camere è TL ready, ma se non prendi almeno la versione snakeskin le spalle sono davvero di carta velina.

PEr me il problema di schwalbe non sono le spalle (se scegli la versione giusta) ma la robustezza di mescola e tasselli. Ho una racing raplh da un mese ed è già praticamente da buttare... :omertà:

Però all'anteriore la HD in mescola trailstar (sempre snakeskin) è insostituibile!!! :celopiùg:

eh cavolo! allora non sono l'unico ad avere sto problema con le schwalbe al posteriore! ho messo una Hans Dampf pacestar al posteriore (snakeskin e tubless ready), fatti sì e no (più no che sì) 500km e ci sono i tasselli centrali già smangiati di brutto.... roba che con i maxxis High Roller nemmeno a fine vita erano conciati così!
 

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
Ho visto che lo fanno da 2 e da 2,35. Quale usi e quanto è largo realmente?
Io ho la 29X2.20 ( 57-662 ) da 60tpi, poca spesa tanta resa.
Anche a me sembrava gracilina, ma la sto maltrattando e nessun problema, al contrario dell'HD (un bel po' di tasselli sono rovinati e qualcuno si sta staccando).
Buon grip sia in salita che discesa (per farla inchiodare "lo devo volere")e scorre che è una bellezza.

Edit: son 92kg in tenuta "ginnica"
 

Roby75dc

Biker popularis
9/10/12
91
13
0
TREVISO
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Io ho la 29X2.20 ( 57-662 ) da 60tpi, poca spesa tanta resa.
Anche a me sembrava gracilina, ma la sto maltrattando e nessun problema, al contrario dell'HD (un bel po' di tasselli sono rovinati e qualcuno si sta staccando).
Buon grip sia in salita che discesa (per farla inchiodare "lo devo volere")e scorre che è una bellezza.

Edit: son 92kg in tenuta "ginnica"

Interessanti ste Ikon a che pressione le tieni?
Visto che hai un volume d'aria maggiore di una 26 pollici probabilmente è anche meno soggetto a pizzicature! boh è una mia idea.

Io prima delle Ardent Lust 26x2.25 al post avevo le Ardent per camera e ne ho tagliate due nel giro di un mese.
Qualcuno di voi ha le Butcher della specialized? Stavo valutando se metterla all'ant. al posto della Onza Ibex dh che ho adesso.
Dovrei risparmiare anche qualcosa in termini di peso.
Le ho provate su un'altra bici (enduro specialized) e mi sembrano ottime!
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Interessanti ste Ikon a che pressione le tieni?
Visto che hai un volume d'aria maggiore di una 26 pollici probabilmente è anche meno soggetto a pizzicature! boh è una mia idea.

Io prima delle Ardent Lust 26x2.25 al post avevo le Ardent per camera e ne ho tagliate due nel giro di un mese.
Qualcuno di voi ha le Butcher della specialized? Stavo valutando se metterla all'ant. al posto della Onza Ibex dh che ho adesso.
Dovrei risparmiare anche qualcosa in termini di peso.
Le ho provate su un'altra bici (enduro specialized) e mi sembrano ottime!
uso da questo inverno, il butcher versione sx 2,3 sulla ruota anteriore, montata tubeless, con lattice, su cerchi fulcrum ust, la giudico una gran gomma, pesa circa un kg, ha un disegno dei tasselli centrali molto simile a minion dh-f ma un pò più distanziati tra loro, invece i tasselli laterali, sono diversi, mescola a tatto super morbida, dichiarata bi mescola 45/50 shore, secondo me, paragonabile a super tacky, spalla più solida di un exo, la mia impressione che sia un pelo più scorrevole del minion, l'ho usata su tanti tipi di terreno e non mi ha mai tradito, pressioni sui 1,8-2 bar, io peso con tutto l'armamentario sui 75 kg.
 

Roby75dc

Biker popularis
9/10/12
91
13
0
TREVISO
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
uso da questo inverno, il butcher versione sx 2,3 sulla ruota anteriore, montata tubeless, con lattice, su cerchi fulcrum ust, la giudico una gran gomma, pesa circa un kg, ha un disegno dei tasselli centrali molto simile a minion dh-f ma un pò più distanziati tra loro, invece i tasselli laterali, sono diversi, mescola a tatto super morbida, dichiarata bi mescola 45/50 shore, secondo me, paragonabile a super tacky, spalla più solida di un exo, la mia impressione che sia un pelo più scorrevole del minion, l'ho usata su tanti tipi di terreno e non mi ha mai tradito, pressioni sui 1,8-2 bar, io peso con tutto l'armamentario sui 75 kg.

Lo sapevo, quando l'ho provata, mi aveva dato subito un gran feeling, però quasi un chilo azzo!
Vuol dire aggiungerci 150 g alla gomma anteriore. Purtroppo la mia bici già pesa abbastanza e per i giri in montagna che faccio diventerebbe ancora + penalizzante. Ma che scimmia che mi è venuta per sta gomma.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
provala roby, dammi retta, l'ho pesata tempo fa e mi sembrava sul kg, non ricordo il peso esatto, poi queste gomme hanno tolleranze di peso a volte anche del 8-10% tra una e l'altra
 

andrea433

Biker novus
25/5/13
2
0
0
narni
Visita sito
Ciao,
ho una front (no tubeless).
Vorrei montare:
- maxxis minion DHH Front Tyre Dual Ply (posteriore) 26 x 2.35 - MaxxPro 60a
- maxxis minion DHH Front Front Wire Tyre Single Ply (anteriore) 26 x 2.35 MaxxPro 60a
Che ne pensi?
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Ciao,
ho una front (no tubeless).
Vorrei montare:
- maxxis minion DHH Front Tyre Dual Ply (posteriore) 26 x 2.35 - MaxxPro 60a
- maxxis minion DHH Front Front Wire Tyre Single Ply (anteriore) 26 x 2.35 MaxxPro 60a
Che ne pensi?

Un DHF al posteriore mi sa che t'accoppa...tutt'al più un DHR ti direi, ma dipende anche dai percorsi...io ho un frontino (cattivello) monto High Roller 2.35 al post e Minion DHF 2,5 all'ant, e benchè non siano di una leggerezza cosmica da pedalare, sono ottimi come tenuta...Minion DHR post e Minion DHF ant non l'ho mai provata come accoppiata ma, ripeto, mi sa di parecchio pesante in pedalata (benchè, immagino, ottima in discesa!!)
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Un DHF al posteriore mi sa che t'accoppa...tutt'al più un DHR ti direi, ma dipende anche dai percorsi...io ho un frontino (cattivello) monto High Roller 2.35 al post e Minion DHF 2,5 all'ant, e benchè non siano di una leggerezza cosmica da pedalare, sono ottimi come tenuta...Minion DHR post e Minion DHF ant non l'ho mai provata come accoppiata ma, ripeto, mi sa di parecchio pesante in pedalata (benchè, immagino, ottima in discesa!!)

Da quel che leggo qua il dhf dietro è una gran gomma: essendo studiato per l'anteriore è scorrevole e ottimo in frenata.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

andrea433

Biker novus
25/5/13
2
0
0
narni
Visita sito
grz per l'info. pedalo sigle track anche se ho la front, nei boschi della provincia di terni, discreti dislivelli sup. 1000mt.
pensavo allora a pneumatici stabili in discesa con grip e basso rischio foratura. Non ho esigenze velocità, race. Certo è che la salita è tosta, con pneumtroppo grosso e che non scorre, quando sono arrivato in cima ho finito la benzina.
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
una domanda che potrebbe essere stupida e quindi chiedo venia anticipatamente: sono passato da poco al lattice e,essendo abituato ,con la camera a gonfiare al massimo consentito per andare su asfalto e successivamente sgonfiare off road,mi chiedevo se continuare con questa procedura non sia deleteria per il lattice e che quindi sia meglio mantenere la stessa pressione ,bassa,sempre: dico delle belinate?
 

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
Interessanti ste Ikon a che pressione le tieni?
Visto che hai un volume d'aria maggiore di una 26 pollici probabilmente è anche meno soggetto a pizzicature! boh è una mia idea.

Io prima delle Ardent Lust 26x2.25 al post avevo le Ardent per camera e ne ho tagliate due nel giro di un mese.
Qualcuno di voi ha le Butcher della specialized? Stavo valutando se metterla all'ant. al posto della Onza Ibex dh che ho adesso.
Dovrei risparmiare anche qualcosa in termini di peso.
Le ho provate su un'altra bici (enduro specialized) e mi sembrano ottime!
Di solito le tengo a 2,1/2,2
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
una domanda che potrebbe essere stupida e quindi chiedo venia anticipatamente: sono passato da poco al lattice e,essendo abituato ,con la camera a gonfiare al massimo consentito per andare su asfalto e successivamente sgonfiare off road,mi chiedevo se continuare con questa procedura non sia deleteria per il lattice e che quindi sia meglio mantenere la stessa pressione ,bassa,sempre: dico delle belinate?
ciao Compaesano, io uso gomme ust o latticizzate e preferisco tenere sempre le gomme alla pressione che uso in fuoristrada, ma altri compagni di uscite, anche loro tubelessizzati, continuano a fare come fai tu, senza particolari problemi, se non di tenere verso l'alto la valvola sgonfiando la gomma, cmq ogni tanto, almeno ogni due mesi, un occhio al livello del lattice daglielo, specialmente con questo caldo.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Da quel che leggo qua il dhf dietro è una gran gomma: essendo studiato per l'anteriore è scorrevole e ottimo in frenata.
Il DHF 2.35 60 al post è proponibile (il 2 ply è una sicurezzam ma un po' duretto). Ma in questo periodo è un po' troppo, meglio mettere roba più scorrevole. Il DHR al post mai messo, ma a quanto ho letto, chi ci ha provato ci ha fatto un solo giro.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
una domanda che potrebbe essere stupida e quindi chiedo venia anticipatamente: sono passato da poco al lattice e,essendo abituato ,con la camera a gonfiare al massimo consentito per andare su asfalto e successivamente sgonfiare off road,mi chiedevo se continuare con questa procedura non sia deleteria per il lattice e che quindi sia meglio mantenere la stessa pressione ,bassa,sempre: dico delle belinate?
Si secca molto prima il lattice e si intasano i valvolini.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo