Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Visto che nessuno si degna di rispondere ai miei semplici quesiti, vi chiedo:

Avete a portata di mano un topic o qualche tabella che spieghi un pò di cose sulle gomme? Tipo mescole per marchio, etrto, 2ply 2 ply single ply snake skin 120 tpi e tutte ste cose che mi pare di essere un rimbambito quando leggo?

Ve ne sarei grato!

non credo esista una tabella che spieghi il significato di tutte le sigle abbreviazioni.
seguendo il post, un pò alla volta, capirai un pò tutto.
anch'io all'inizio non ci capivo una mazza....:celopiùg:
le varie sigle sono talmente tante che dubito qualcuno abbia vlglia di spiegarle tutte, ci vorrebbe una sacco di tempo....
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
39
Baone - PD
Visita sito
non credo esista una tabella che spieghi il significato di tutte le sigle abbreviazioni.
seguendo il post, un pò alla volta, capirai un pò tutto.
anch'io all'inizio non ci capivo una mazza....:celopiùg:
le varie sigle sono talmente tante che dubito qualcuno abbia vlglia di spiegarle tutte, ci vorrebbe una sacco di tempo....

Pensavo ci fosse qualche tabella su qualche topic tecnico nel forum :il-saggi:
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
39
Baone - PD
Visita sito
Per togliermi da ogni impiccio prenderò il kit delle due HD Evo snake skin trailstar + pacestar da 2.35 così sono sicuro di prendere delle buona gomme!!!

:il-saggi::il-saggi::il-saggi:
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Le lust pesano parecchio, che mi dici delle exo?:nunsacci:
le CM 2,25 lust sono sui 900 grammi, un peso che considero accettabile x una bici da enduro e percorsi enduro/AM, poi c'è chi usa solo gomme doppio spessore e chi usa gommini da xc, il mondo è bello perchè è vario, come i percorsi che si affrontano...
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.315
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
a me piacciono gomme grosse, è vero.
posso dirti che tra quelle provate al posteriore ce ne sono alcune, tipo dhf, hr e hr2 che mi hanno soddisfatto davvero poco in termini di trazione.
mi sono trovato bene invece con dhr, ignitor, purgatory.

attualmente ... uso un HR2 semislick :omertà: ma su sterrati ad oltre 30km/h mi va benissimo :smile:

:spetteguless: sai come la penso: per far argini a trentaallora non devi cambiar gomme, devi cambiar bici, una bella front da 29 è la tua bici, visto anche che sei un ragazzino da due metri...tra l'altro!!!:celopiùg:
magari da affiancare all'enduro, che tieni per i dislivelli euganei!!
 

LucaLSD

Biker superioris
Per togliermi da ogni impiccio prenderò il kit delle due HD Evo snake skin trailstar + pacestar da 2.35 così sono sicuro di prendere delle buona gomme!!!

:il-saggi::il-saggi::il-saggi:

Ho appena rifatto gli stessi tracciati (al bike park di san primo) a distanza di poco tempo prima con le NN evo pacestar e poi con le HD trail/pace, ho avuto un ulteriore conferma della loro qualità, mi veniva tutto più facile, e andavo decisamente di più, molta più tenuta in curva, frenate più corte, l'anteriore non mi è mai scappato a differenza delle NN dove mi capitava spesso, mi sono divertito di più e sono molto contento dell'acquisto.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ho appena rifatto gli stessi tracciati (al bike park di san primo) a distanza di poco tempo prima con le NN evo pacestar e poi con le HD trail/pace, ho avuto un ulteriore conferma della loro qualità, mi veniva tutto più facile, e andavo decisamente di più, molta più tenuta in curva, frenate più corte, l'anteriore non mi è mai scappato a differenza delle NN dove mi capitava spesso, mi sono divertito di più e sono molto contento dell'acquisto.
Tubeless? Latticizzate?
Come scorrevolezza rispetto alle Nobby Nic?
Qualche giro su asfalto lo reputi fattibile senza sfiancarsi?
Si avverte quel poco di peso in più rispetto alle NN?
Thanks o-o
 

LucaLSD

Biker superioris
Tubeless? Latticizzate?
Come scorrevolezza rispetto alle Nobby Nic?
Qualche giro su asfalto lo reputi fattibile senza sfiancarsi?
Si avverte quel poco di peso in più rispetto alle NN?
Thanks o-o

Io vado di camera ignorante, michelin protek e passa la paura.
Come scorrevolezza a pressioni più alte (2.1/2.2) scorre bene, rispetto al Nobby sicuramente di più. Mi è capitato però di fare asfalto dopo una discesa e quindi con pressione bassa (1.8 più o meno, sgonfio a "tatto" poi vedo quando la rigonfio a casa) e sembrava di avere un trattore che tira dalla parte opposta, però è anche normale a quelle pressioni.
Per giri solo asfalto non so, mi sembra un controsenso, però se ti trovi a doverli fare, gonfiandole bene non è così massacrante. Si sta parlando comunque di una gomma da 2.35 con una tassellatura importante.
Il peso in più non l'ho avvertito, ma io ho la sensibilità di un contadino con la vanga, quindi se ho sentito io tutta quella differenza col nobby, vuol dire che c'è. :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Io vado di camera ignorante, michelin protek e passa la paura.
Come scorrevolezza a pressioni più alte (2.1/2.2) scorre bene, rispetto al Nobby sicuramente di più. Mi è capitato però di fare asfalto dopo una discesa e quindi con pressione bassa (1.8 più o meno, sgonfio a "tatto" poi vedo quando la rigonfio a casa) e sembrava di avere un trattore che tira dalla parte opposta, però è anche normale a quelle pressioni.
Per giri solo asfalto non so, mi sembra un controsenso, però se ti trovi a doverli fare, gonfiandole bene non è così massacrante. Si sta parlando comunque di una gomma da 2.35 con una tassellatura importante.
Il peso in più non l'ho avvertito, ma io ho la sensibilità di un contadino con la vanga, quindi se ho sentito io tutta quella differenza col nobby, vuol dire che c'è. :smile:
Anche io ho le camere e non ho alcuna voglia di toglierle al momento.
Ho una sola bici e preferisco sicuramente fare giri offroad e all mountain. Ma non sempre è possibile. Se non ho sufficientemente tempo e non carico la bici in auto, attorno casa posso trovare più asfalto che strade bianche o sterrate. Per cui a volte mi capita di fare asfalto, ma è solo un ripiego e sono più passeggiate che giri veloci.
Le mie priorità sono, gomme che diano sicurezza (più delle Toro) e che siano sufficientemente robuste (le Toro sembrano quasi imperforabili pur senza alcun altra precauzione). Se scorrono poco su asfalto pazienza, andrò piano o gonfierò molto. Basta che non sia un cingolato.

Solo che in mezzo a tutta questa marea di nomi, modelli, sigle e soprattutto pareri a volte molto contrastanti mi sto perdendo.
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
39
Baone - PD
Visita sito
Ho appena rifatto gli stessi tracciati (al bike park di san primo) a distanza di poco tempo prima con le NN evo pacestar e poi con le HD trail/pace, ho avuto un ulteriore conferma della loro qualità, mi veniva tutto più facile, e andavo decisamente di più, molta più tenuta in curva, frenate più corte, l'anteriore non mi è mai scappato a differenza delle NN dove mi capitava spesso, mi sono divertito di più e sono molto contento dell'acquisto.

Ottima iniezione di fiducia, grazie!

A sto punto non vedo l'ora, visto che quando avevo le NN giá mi sembravano grippanti!
 

LucaLSD

Biker superioris
Anche io ho le camere e non ho alcuna voglia di toglierle al momento.
Ho una sola bici e preferisco sicuramente fare giri offroad e all mountain. Ma non sempre è possibile. Se non ho sufficientemente tempo e non carico la bici in auto, attorno casa posso trovare più asfalto che strade bianche o sterrate. Per cui a volte mi capita di fare asfalto, ma è solo un ripiego e sono più passeggiate che giri veloci.
Le mie priorità sono, gomme che diano sicurezza (più delle Toro) e che siano sufficientemente robuste (le Toro sembrano quasi imperforabili pur senza alcun altra precauzione). Se scorrono poco su asfalto pazienza, andrò piano o gonfierò molto. Basta che non sia un cingolato.

Solo che in mezzo a tutta questa marea di nomi, modelli, sigle e soprattutto pareri a volte molto contrastanti mi sto perdendo.

Eh a chi lo dici, infatti io nella confusione più totale ho trovato l'accoppiata offerta da Bike Discount ad un buon prezzo e ne ho approfittato come denwis86.
 

mico83

Biker serius
15/11/11
158
0
0
Taburno
www.facebook.com
Bike
Specialized Enduro
Confermo la bontà degli Hans Danf 2.35(trailstar+pacestar) per quanto riguarda la tenuta,la frenata ecc...:cucù:
Inoltre aggiungo che sono anche "abbastanza resistenti" alle forature e tagli.
Non vorrei menarmela ma da quando li ho non ho mai bu..to.:omertà:
Io monto il post tubeless( 2.0 bar) e l'ant con camera(1.6-1.8bar) sia su asfalto che sterro e devo dire che la scorrevolezza non è delle migliori(su asfalto), ma forse nemmeno delle peggiori. Nel complesso mi reputo più che soddisfatto dopo averli usati ad oggi per circa 6 mesi. Se proprio dovessi trovare un difetto, direi che l'ant ha una spalla un po' debole:spetteguless:(ma non so se me ne sono convinto dopo averlo letto da qualche parte...:medita:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo