Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Vero che si deforma un po' a pera.
Però sino a 58/60 mm nessun problema con un cerchio a canale 19 mm.
Il canale stretto è meglio per chi monta senza camera, riduce il rischio di stallonamento per colpo laterale. Ad esempio io non monterei mai tubeless una 60 mm su cerchio da 29 mm, nemmeno se fosse ust nativo (che tra l'altro mi pare non esiste così largo).

Ho provato un Syntace da ben 40 mm esterni!!
La MM da 2,35 era piatta
e non era male anzi
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
immagino chi te le ha consigliate.

sai bene che le 29 non mi piacciono, la mia endurina da 26 mi soddisfa in ogni frangente, pianura compresa.
e sai bene che non farò per sempre pianura ma in autunno tornerò a fare dislivelli con la mia adorata schiacciasassi o-o
Anche io sono alto. La mia bike numero 3 è una 29, l'ho presa per curiosità ed anche perché comunque un uso glielo trovavo.
Premetto che è molto più lunga della 26 (3,5 cm, in pratica il passo di una taglia in più). Molto stabile sul veloce. Trasmette una sicurezza esagerata, in alcuni tratti mi sembra di stare sopra la mia 150. La trazione è spaventosa, la tenuta (a pari gomme) è esagerata. Sui cambi di traiettoria se la cava. Ma non chiedetegli di fare i tornanti. Oppure semplicemente di derapare. Il primo tornante che ho fatto non ha derapato dietro, e stavo sull'anteriore che non si è chiuso. Sono semplicemente volato lungo la scarpata :omertà::freeride:(devo imparare a fare il nose? :smile:). Comunque molto superiore alla 26 su i suoi terreni (XC e MRT). Anche se il mercato inizia a spingere sulle Enduro 29, ed anche se dicono che girano come le 26, io starei attento (il carro non si può accorciare). Secondo me saranno superiori solo sul flow e non sul tecnico lento :i-want-t:.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ho provato un Syntace da ben 40 mm esterni!!
La MM da 2,35 era piatta
e non era male anzi
Certo, le prestazioni ciclistiche saranno ottime, ma la spalla su un cerchio così è troppo verticale per un montaggio tubeless (la MM 2.35 su un cerchio così si allarga di ben 6 mm (66 mm)). Considerando poi che con un cerchio così largo la pressione usata sarà un po' più bassa, si possono avere riduzioni dell'appoggio della spalla della gomma su quella del cerchio anche del 15/20% (rispetto ad un cerchio da 19). Io non me la sento di accettare una riduzione della sicurezza allo stallonamento del 20%. Su un cerchio da 34/35 mm monterei la MM 2.35 con camera.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Anche io sono alto. La mia bike numero 3 è una 29, l'ho presa per curiosità ed anche perché comunque un uso glielo trovavo.
Premetto che è molto più lunga della 26 (3,5 cm, in pratica il passo di una taglia in più). Molto stabile sul veloce. Trasmette una sicurezza esagerata, in alcuni tratti mi sembra di stare sopra la mia 150. La trazione è spaventosa, la tenuta (a pari gomme) è esagerata. Sui cambi di traiettoria se la cava. Ma non chiedetegli di fare i tornanti. Oppure semplicemente di derapare. Il primo tornante che ho fatto non ha derapato dietro, e stavo sull'anteriore che non si è chiuso. Sono semplicemente volato lungo la scarpata :omertà::freeride:(devo imparare a fare il nose? :smile:). Comunque molto superiore alla 26 su i suoi terreni (XC e MRT). Anche se il mercato inizia a spingere sulle Enduro 29, ed anche se dicono che girano come le 26, io starei attento (il carro non si può accorciare). Secondo me saranno superiori solo sul flow e non sul tecnico lento :i-want-t:.

Dissento. Per me è proprio sul tecnico lento che la 29 da il meglio. Sul veloce galleggia su tutto ma se devi curvare è dura perché le ruote non ti fanno piegare la bici. Però in generale per ora io la preferisco in tutto.

Certo se uno fa i drop da 2 metri le cose cambiano
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Dissento. Per me è proprio sul tecnico lento che la 29 da il meglio. Sul veloce galleggia su tutto ma se devi curvare è dura perché le ruote non ti fanno piegare la bici. Però in generale per ora io la preferisco in tutto.

Certo se uno fa i drop da 2 metri le cose cambiano
La mia 29 è una XC, non una END. Concordo per la corsa inferiore che si sente. Forse per te il lento è il trialistico. Per me il lento sono i tornantini stretti e scassati, dove entri o in nose o molto in piega con grande derapata (la bike ci entra e non ci entra nel tornante), dove servono bike agili, altrimenti la scarpata è molto prossima. Non credo che in questo fondo ti trovi meglio della 26.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
47
Fugnò
Visita sito
La mia 29 è una XC, non una END. Concordo per la corsa inferiore che si sente. Forse per te il lento è il trialistico. Per me il lento sono i tornantini stretti e scassati, dove entri o in nose o molto in piega con grande derapata (la bike ci entra e non ci entra nel tornante), dove servono bike agili, altrimenti la scarpata è molto prossima. Non credo che in questo fondo ti trovi meglio della 26.
OT
Se intendi tonanti da prendere alla massima velocità possibile (simil enduro race) hai ragione... nulla da obiettare sul fatto che le ruote di maggior diametro per inerzia tendano ad andare + fuori traiettoria rispetto ad unaa 26" (sempre a parità di bici e componenti)...
Sul lento trialistico le cose sono un tantino differenti.....
FINE OT
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
OT
Se intendi tonanti da prendere alla massima velocità possibile (simil enduro race) hai ragione... nulla da obiettare sul fatto che le ruote di maggior diametro per inerzia tendano ad andare + fuori traiettoria rispetto ad unaa 26" (sempre a parità di bici e componenti)...
Sul lento trialistico le cose sono un tantino differenti.....
FINE OT
E' meglio la 29 sul trialistico, supera meglio e l'inerzia delle ruote incrementa l'equilibrio (perlomeno è la sensazione che ho ricevuto).
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
E' meglio la 29 sul trialistico, supera meglio e l'inerzia delle ruote incrementa l'equilibrio (perlomeno è la sensazione che ho ricevuto).

Sono esattamente d'accordo, era proprio quello che volevo dire.

Se vai forte la 29 tende a non piegare (effetto giroscopico delle ruote), se vai piano invece ha maggiore equilibrio e maggiore inerzia sugli ostacoli: tutti vantaggi!

Dicevamo tutti la stessa cosa! :celopiùg:

Anche se credo che ruote più leggere sulla 29 migliorerebbero molto la situazione.

Fine OT :i-want-t:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Sono esattamente d'accordo,...................
Anche se credo che ruote più leggere sulla 29 migliorerebbero molto la situazione.

Fine OT :i-want-t:
OT
Prima o poi qualche mod ci mena.
Le ruote di serie sulla mia 29 pesano 1630g. Ho tagliato una gomma originale alla prima uscita e dopo 3 uscite ho già dovuto ricentrarle. Ho visto quanto è spessa la parete del cerchio (allucinante, mai visto una roba del genere, nemmeno su ultraleggere per bdc). Sentito cosa è successo ad uno al quale si è sfranta la ruota anteriore, ho ordinato su Superstar Components due belle ruote 29 con canale 20 mm, del peso di ben 2100 g (alla faccia delle masse ruotanti). Sulle ruote originali ci ho montato due copertoncini da bici da corsa (etrtro 622x25) per allenamento su asfalto (chi ha 'inventato' le 29 in effetti ha preso un cerchio da ciclocross e l'ha messo su una mtb)
OT
 

Jackkkk

Biker tremendus
22/3/13
1.261
49
0
Veneto
Visita sito
Bike
Trek slash 8
Ciao ragazzi,
sono intenzionato, viste le ottime recensioni ad acquistare questo paio di copertoni:

http://www.bike-discount.de/shop/k3...nake-skin-pacestar-trailstar-set.html?mfid=78

Ieri guardando una gomma 2.35 di un amico mi è venuto il dubbio che sulla mia bici (FUJI TAHOE PRO 2010), la posteriore possa toccare il telaio.. Come faccio a sapere se tocca o no? Avevo i racing Ralph 2.25 da 57mm.. Ora dei race king 2.2 da 55mm .. Ora, nel sito, le Hans le riporta che 2.35 da 60 mm e ho paura che tocchino il carro posteriore..
 

dade73

Biker serius
9/4/09
202
0
0
Torino
Visita sito
Mi date un vostro parere?
Adesso monto una Nobby nic al post latticizata senza camera, dovendo la cambiare ero indeciso tra fat albert e hans dampf (ovviamente pacestar). Come sono rispetto le NN? Più o meno scorrevoli?
Grazie
 

ChelDelFormai

Biker popularis
10/3/13
96
0
0
44
Berghem
Visita sito
Ciao ragazzi,
sono intenzionato, viste le ottime recensioni ad acquistare questo paio di copertoni:

http://www.bike-discount.de/shop/k3...nake-skin-pacestar-trailstar-set.html?mfid=78

Ieri guardando una gomma 2.35 di un amico mi è venuto il dubbio che sulla mia bici (FUJI TAHOE PRO 2010), la posteriore possa toccare il telaio.. Come faccio a sapere se tocca o no? Avevo i racing Ralph 2.25 da 57mm.. Ora dei race king 2.2 da 55mm .. Ora, nel sito, le Hans le riporta che 2.35 da 60 mm e ho paura che tocchino il carro posteriore..

è 3 mm più larga di quella che hai. a occhio ci stanno 3 mm?
 

robifast

Biker serius
Pacco appena arrivato, nei prossimi giorni le monto e vi so dire ;-)

p4pb9775050.jpg
 

robifast

Biker serius
Stessa mia configurazione, ma io in formato 29

Bene, e come ti trovi?
Per l'anteriore avevo pochi dubbi (il Fat Albert mi è sembrato il più equilibrato per un utilizzo Enduro in tutta la gamma Schwalbe), per il posteriore ero indeciso tra il RRalph e l'Hans Dampf che però è solo in sezione 2.35" e mi avrebbe "costretto" a scegliere il Fat Albert in versione 2.4" anzichè 2.25". Considerando che i 52mm degli High Roller 2.35" che uso ora mi sembrano già giusti avrei avuto due gomme forse troppo larghe (i 2.25" Schwalbe stanno già a 57mm).
Il Racing Ralph mi sembrava più scorrevole, ho scelto la versione double defense per avere più protezione considerando i tacchetti più bassi rispetto all'Hans.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Bene, e come ti trovi?
Per l'anteriore avevo pochi dubbi (il Fat Albert mi è sembrato il più equilibrato per un utilizzo Enduro in tutta la gamma Schwalbe), per il posteriore ero indeciso tra il RRalph e l'Hans Dampf che però è solo in sezione 2.35" e mi avrebbe "costretto" a scegliere il Fat Albert in versione 2.4" anzichè 2.25". Considerando che i 52mm degli High Roller 2.35" che uso ora mi sembrano già giusti avrei avuto due gomme forse troppo larghe (i 2.25" Schwalbe stanno già a 57mm).
Il Racing Ralph mi sembrava più scorrevole, ho scelto la versione double defense per avere più protezione considerando i tacchetti più bassi rispetto all'Hans.

Scusa ho letto male. Io ho rr dietro e hd trailstar davanti. Ma l'rr l'ho montato ora quindi ancora non posso esprimermi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo