Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ciao ragazzi,
sono intenzionato, viste le ottime recensioni ad acquistare questo paio di copertoni:

[url]http://www.bike-discount.de/shop/k371/a88122/hans-dampf-evo-snake-skin-pacestar-trailstar-set.html?mfid=78[/URL]

Ieri guardando una gomma 2.35 di un amico mi è venuto il dubbio che sulla mia bici (FUJI TAHOE PRO 2010), la posteriore possa toccare il telaio.. Come faccio a sapere se tocca o no? Avevo i racing Ralph 2.25 da 57mm.. Ora dei race king 2.2 da 55mm .. Ora, nel sito, le Hans le riporta che 2.35 da 60 mm e ho paura che tocchino il carro posteriore..
Sulle RR e NN i tasselli laterali sono a filo della spalla (almeno la NN 2.4) sulla MM 2.35 sporgono. Penso che sporgono anche sull'HD.
Bisogna che qualche volenteroso te la misura con un calibro.
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Configurazione scorrevole e un po' grippante. Il Fat da nuovo è mediocre, poi dopo 200/300 Km inizia a staccare i tasselli laterali e in piega diventa una ciofeca. Sul bagnato è osceno.


@robifast

Ataro è stato molto molto cattivo

la tua configurazione mi pare si sul leggero 600-700 g di copertoni sono come quelli da XC di pochi anni fa. Il volume d'aria è medio (2,25 schwalbe è abbastanzza largo).
Personalmente io preferisco configurazioni più aggressive (MM, DHF . . .), però se le monti su una bici da trail o AM leggero vanno benissimo e probabilmente non avrai nemmeno il problema che ti si staccano i tasselli. Problema che si presenta con i FAT da 2,4 se portati al limite, pighe estreme, derapate etc, ripeto con una bici da Trail Am leggero non dovresti raggiungere il limite di rottura dei tasselli . . . su una fullona da 160 mm si raggiunge facilmente specialmente se montato dietro.

Facci sapè
 

Daniele77

Biker ultra
29/9/06
662
-5
0
UZZILAND VR
Visita sito
Eccoleee finalmente sono arrivate credo che ci siano delle buone possibilità per diventare le best seller per un buon compromesso tra pedalabilità e discese hard sono le nuove High Roller II 3C EXO e Tubeless Ready con una misura nuova 26x2,30 ora il verdetto al trail :-?

IMG_1146.jpg
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.878
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Eccoleee finalmente sono arrivate credo che ci siano delle buone possibilità per diventare le best seller per un buon compromesso tra pedalabilità e discese hard sono le nuove High Roller II 3C EXO e Tubeless Ready con una misura nuova 26x2,30 ora il verdetto al trail :-?

Vedi l'allegato 174381

Finalmente,quanto fanno realmente di larghezza?
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Eccoleee finalmente sono arrivate credo che ci siano delle buone possibilità per diventare le best seller per un buon compromesso tra pedalabilità e discese hard sono le nuove High Roller II 3C EXO e Tubeless Ready con una misura nuova 26x2,30 ora il verdetto al trail :-?

Vedi l'allegato 174381

Dove le hai prese? Vorrei provare la versione dual exo da montare al posteriore.
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Il Fat da nuovo è mediocre, poi dopo 200/300 Km inizia a staccare i tasselli laterali e in piega diventa una ciofeca. Sul bagnato è osceno.

Stra-confermo. Ne ho presa una che ora sta sulla bici che mio figlio usa per andare a scuola e girare in paese. Non ho nemmeno atteso che si strappassero i tesselli laterali, mi è basyato un giro con terreno umido. Da quello che mi dice il mio socio di pedale le hd sono decisamente migliori, lui è al terzo treno.
 

Daniele77

Biker ultra
29/9/06
662
-5
0
UZZILAND VR
Visita sito
Finalmente,quanto fanno realmente di larghezza?

Stavolta Maxxis non ha sbagliato di larghezza sono 58 mm come dichiarano e anche le 2.4 fanno 61 mm sempre come ha dichiarato Maxxis.
A riguardo del peso consiglio a tutti di verificarlo anche le 2.4 Maxxis dichiara 920g ma qualche differenza dal reale c'è sempre.
Il peso delle 2.30 non è sbalorditivo ma c'è da mettere in conto che sono Tbeless Ready mentre le 2,4 no e questo è un valore aggiunto per la tenuta e le forature.
Gomme che si avvicinano o stanno sotto gli 800g le ho già avute e non ne voglio più sapere troppo deboli si distruggono con 2 discese serie e resti a piedi:medita:
 

robifast

Biker serius
Stra-confermo. Ne ho presa una che ora sta sulla bici che mio figlio usa per andare a scuola e girare in paese. Non ho nemmeno atteso che si strappassero i tesselli laterali, mi è basyato un giro con terreno umido. Da quello che mi dice il mio socio di pedale le hd sono decisamente migliori, lui è al terzo treno.

Mah, vedremo. Le Dampf non hanno per nulla un profilo direzionale e viste così non mi ispiravano per un utilizzo all'anteriore. Vi farò sapere nelle prossime settimane. Prendere le Muddy Mary non avrebbe avuto senso per me (tenevo le HR che già ho su altrimenti). Non ho mai avuto Schwalbe e sono molto curioso di provarle. Utilizzo Enduro, quindi giri pedalati sino all'ultimo metro e discese al massimo possibile.
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Mah, vedremo. Le Dampf non hanno per nulla un profilo direzionale e viste così non mi ispiravano per un utilizzo all'anteriore. Vi farò sapere nelle prossime settimane. Prendere le Muddy Mary non avrebbe avuto senso per me (tenevo le HR che già ho su altrimenti). Non ho mai avuto Schwalbe e sono molto curioso di provarle. Utilizzo Enduro, quindi giri pedalati sino all'ultimo metro e discese al massimo possibile.

Spezzo una lancia a favore del FAT rear
L'ho ri-montato ieri. L'avevo messo a fine estate l'anno scorso (davanti il MM vert). E' la versione da 2,4 UST (circa 1 kg) e devo dire che non mi dispiace, scorrevole e buon grip in frenata, grande volume d'aria, tenuta laterale non un granchè ma dietro basta farci l'occhio. Tasselli: forse perchè la versione UST ha più gomma, forse perchè l'ust si lascia a pressioni più basse, ma di strappi ad oggi non ce ne sono, piccole lacerazioni, ma niente di chè (la versione TR invece era molto più delicata) . . . in sostanza buona gomma all-round

ps: tra le gomme con grip buono ho sempre trovato schwalbe più pedalabile di altri brand
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo