Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol

Secondo me non è così: vero che si assomigliano ma il Charge ha i tasselli più distanziati rispetto ad un HR2 27,5 da 2.3.
Anche in merito alla perdita di pressione, io non l'ho riscontrata.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
il vecchio HR davanti, non mi piaceva proprio, il nuovo HRII, va decisamente meglio, sempre a mio parere e il charge, a occhio, gli somiglia, ma il bello di questa mavic, probabilmente, più che il disegno dei tasselli, è la mescola shore 40.....
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
io ho usato l' hr2 non molto tempo fa al posteriore. parlo del 2,4 60a.

provo a dare i voti:

- grip in salita 4: scivolava troppo sullo smosso pietroso, trazione penosa
- grip in curva 8: ... ma io sono uno che va piano!
- su terreni compatti e asciutti: 7
- su fango 2: non scaricava, s' impaccava sempre e dopo pochi mt ero fermo.
- scorrevolezza: 9 lo usavo a 2,3 bar circa e da questo punto di vista non mi deludeva.
- frenata 10: la forma dei tasselli è fatta apposta per incunearsi nel terreno e la cosa era ben avvertibile.
 
Ciao ragazzi ho una enduro 29 e ho appena ordinato il dhr 2 dual da 2.3 da mettere dietro. Ho finito un hr2 e mi è piaciuto molto, scelgo dhr 2 per 2 motivi, uno perché mi incuriosisce provare gomme nuove 2 perché ho letto qualche recensione e dicono vada molto bene, molto simile a hr2 e dato che con questo mi sono trovato benone.... Diciamo che hr2 secondo me frena decisamente troppo, ero abituato a gomme un po' più giocose, poi col tempo mi sono abituato, la gomma si é consumata :) Chiedo un vostro parere!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.826
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Se mi dici così...[emoji33]
Il Nevegal è più intuitivo del DHF che lo è più del Charge!
Nevegal-->DHF-->Charge
Azz so messo male...[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.281
13.120
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Se mi dici così...[emoji33]
Il Nevegal è più intuitivo del DHF che lo è più del Charge!
Nevegal-->DHF-->Charge
Azz so messo male...[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
Il "problema" è che più accentuata è la zona di transizione tra i tasselli centrali ed esterni, più la gomma lavora bene di spigolo, inoltre la charge ha una mescola super morbida.
Provala per un po' prima di toglierla, devi imparare a fidarti di lei, poi ci dirai.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
con estrema soddisfazione sto girando con Aggressor 2.30 da 27,5 per 5uscite....poi uno tassello laterale si è schiantato..si è aperto facendo uscire l'aria, il lattica ha fatto il suo dovere, gonfiando ho finito il giro. ora ho incollato ocn la flex il tassello, booo magari smonto e riparo dall'interno con pezza. Però cacchio vedo un po' deboli questi tasselli..anche con DHR 2 si consumavano ma mai cosi precocemente.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild

Non dimentichiamoci anche della carcassa 2 ply che è' decisamente più tosta rispetto alla Exo. Rispetto all DD non so perché non ne ho mai provata una .
 
Reactions: maramouse

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Secondo me una roccia affilata come una lama ha tagliato tassello e carcassa tant'è vero che è uscito del lattice.Forse con Dd non sarebbe successo . Sicuro però' che sarebbe meglio ripararla da dentro sta gomma.
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
che dici è da buttare? il tassello è staccato per i 3lati, attaccato solo per il lato esterno, ora incollato sta li e pare tenere la pressione....non so se quando giro si stacca del tutto....per questo pensavo che la riparazione interna con pezza mi dia della garanzia per il prossimo giro...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ecco un concetto che mi è nuovo: la tenuta commovente

forse come quella del mio attuale no-ni 27,5 x 3 che gonfiato a 0,7-0,8 ti porta su rocce e pietraie con una disinvoltura .... commovente, appunto o-o
 

Claudiop77

Biker velocissimus
31/3/12
2.367
1.315
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
Mondraker Raze Carbon custom , una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Ho un quesito che differenza c'è tra Mavic Crossmax Charge 2.4 e Mavic Crossmax Charge 2.4 XL?
Devo prenderlo per l'anteriore del frontino da enduro ora ho montato un DHF EXO ST 2.5.
da 26"
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Se mi dici così...[emoji33]
Il Nevegal è più intuitivo del DHF che lo è più del Charge!
Nevegal-->DHF-->Charge
Azz so messo male...[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

ti dico che anche io appena messo il charge , lo guardavo , e da montato mi aspettavo qualcosa di più aggressivo a vederla , non mi ispirava fiducia , spece i tasselli sembravano troppo bassi per un anteriore .


poi fidandomi delle opinioni quà nel topic , ho provato a " fidarmi" della gomma , dato che tutti dicevano dell'incredibile mescola e delle spalle sostenute e robuste...

...avevano ragione , bisogna solo dargli fiducia e buttarcisi sopra , tiene che è una meraviglia , forse il miglior grip che abbia mai provato .

adesso stà finendo , e ne ho già lì un altra che metterò per l'inverno , perchè vorrei provare anche un wild rock r2 reinforced per questi ultimi mesi di asciutto o quasi
 
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.826
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992


Perfetto...su quali terreni eccelle secondo voi?
Vorrei tenerlo x autunno/inverno...rocce, fango,neve,ecc.
Cosa ne pensate?
Sprecato?
O meglio tenersi il DHF x il brutto e sfruttare ora il Charge?
Domani parto x l' Abbruzzo e dovrei ritagliarmi un pochino di tempo x girare, anche al bike park di Pescasseroli...datemi info...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino

il charge non è cmq una gomma da fango , anche se con prudenza lo si usa e tiene meglio di altre , per mè il suo terreno ideale sono track smossi ed un pò morbidi , ma anche su rocce lo adoro per come si incolla e sostiene
 
Reactions: gargasecca and CLD

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Ho un quesito che differenza c'è tra Mavic Crossmax Charge 2.4 e Mavic Crossmax Charge 2.4 XL?
Devo prenderlo per l'anteriore del frontino da enduro ora ho montato un DHF EXO ST 2.5.
da 26"

Avevo verificato misurandole entrambe e ti dico che non c'è nessuna differenza eccezion fatta per la scritta. Tant'è vero che ne abbiamo acquistate 3 non XL su Probike a 27,90 euro cad da 27,5.Certo che il Dhf St che hai davanti fa già paura. Forse però in condizioni estreme la spalla 2 ply della Charge ti permette di scendere di più con la pressione sfruttando al 100% la mescola super soft.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo