Gomme Maxxis

waveland

Biker tremendus
12/9/23
1.065
554
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
Le gomme Maxxis Minion DHR II sono molto popolari nel mondo della MTB, in particolare per l'enduro, trail e downhill, ma esistono diverse versioni che differiscono per mescola, carcassa e tecnologie specifiche. Vediamo in dettaglio le differenze tra:


✅ Minion DHR II 3C Terra EXO


e


✅ Minion DHR II EXO TR




1. Mescola (3C Terra vs non 3C)


  • 3C Terra:
    • "3C" sta per Three Compound (tre mescole): una base più dura + due strati superiori più morbidi per grip e controllo.
    • La versione Terra è la via di mezzo tra le versioni MaxxTerra (più scorrevole) e MaxxGrip (molto morbida, ma lenta).
    • Miglior compromesso tra grip, durata e resistenza al rotolamento.
  • EXO TR (senza specifica 3C):
    • Se non è indicato "3C", è mono-mescola o una mescola più semplice (di solito Dual Compound).
    • Meno grip e controllo in curva, ma maggiore durata e spesso più economica.

Conclusione: Il 3C Terra offre più performance (soprattutto in discesa e in curva).




2. Protezione (EXO)


  • Entrambe le versioni hanno protezione EXO:
    • Strato aggiuntivo sui fianchi contro tagli e abrasioni.
    • Non è il top per gravity pura, ma ottimo per trail, enduro leggero e uso all-mountain.

Conclusione: Nessuna differenza qui — stessa protezione laterale.




3. Tubeless Ready (TR)


  • TR (Tubeless Ready) è presente in entrambe, anche se non sempre indicato nel nome del modello.
    • Le versioni recenti 3C Terra sono sempre TR, anche se non scritto nel titolo.
    • Tuttavia, se la EXO TR è indicata come tale, può essere più esplicitamente ottimizzata per il montaggio tubeless.

Conclusione: Entrambe sono compatibili tubeless, ma conviene sempre controllare la scheda tecnica per sicurezza.




4. Peso


  • Le versioni 3C Terra tendono a pesare un po' di più (~30–50g) per via della mescola e struttura interna.
  • Questo può influenzare leggermente la scorrevolezza in salita o nei giri lunghi.



5. Prezzo


  • Le 3C Terra costano di solito di più per via della mescola e prestazioni superiori.



✅ Confronto sintetico​


CaratteristicaMinion DHR II 3C Terra EXOMinion DHR II EXO TR
Mescola3C MaxxTerra (tripla)Mono o dual compound
Grip e controllo⭐⭐⭐⭐⭐⭐
Durata⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐
PesoPiù alto (~30-50g)Più leggero
Tubeless ReadySì (anche se non sempre scritto)
PrezzoPiù altoPiù economico
Uso consigliatoTrail, Enduro, AM aggressivoTrail, AM, uso misto



Quale scegliere?​


  • 3C Terra EXO: se cerchi più grip e controllo, specialmente in discesa, su sentieri tecnici o umidi.
  • EXO TR (senza 3C): se vuoi più durata e scorrevolezza, risparmi peso e denaro, ideale per trail meno tecnici o lunghe uscite.

by chatgpt
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
420
775
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Ve prego no lo chatbot anche per le gomme...

Buongiorno qualcuno sa dirmi con esattezza le differenze tra Minion 2 DHR 3c terra exo e le minion DHR 2 exo Tr ? Grazie

Le due gomme a confronto, scritte correttamente, sono:
Minion DHR II - 3C Maxxterra - EXO TR
Minion DHR II - Dual - EXO TR

Cambia solo la mescola. Da Maxx Terra a Dual compound.
Entrambe sono in carcassa EXO, con l'opzione Tubless Ready

La scala delle mescole Maxxis, dalla più morbida alla meno, è:
3C Maxx Grip
3C Maxx Terra
Dual

Ovviamente la scorrevolezza diminuisce passando da Maxx Grip a Dual.

Se la devi montare all'anteriore, sicuramente meglio la Maxx Terra.
Se la devi montare al posteriore, puoi valutare la Dual.
Su sasso e radici bagnate, però, non è che siano questo granchè le Dual.
 

waveland

Biker tremendus
12/9/23
1.065
554
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
Ve prego no lo chatbot anche per le gomme...
io lo trovo utile, non infallibile ma dà una risposta utile in breve tempo
usando google si ottiene lo stesso risultato ma impiegando il triplo di tempo
molte volte scrive cagate ma almeno ti dà dei link dove approfondire l'argomento
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Aldo Manfredini

Biker novus
6/3/23
41
18
0
66
Verona
Visita sito
Bike
COMMENCAL METÀ HT
Ve prego no lo chatbot anche per le gomme...



Le due gomme a confronto, scritte correttamente, sono:
Minion DHR II - 3C Maxxterra - EXO TR
Minion DHR II - Dual - EXO TR

Cambia solo la mescola. Da Maxx Terra a Dual compound.
Entrambe sono in carcassa EXO, con l'opzione Tubless Ready

La scala delle mescole Maxxis, dalla più morbida alla meno, è:
3C Maxx Grip
3C Maxx Terra
Dual

Ovviamente la scorrevolezza diminuisce passando da Maxx Grip a Dual.

Se la devi montare all'anteriore, sicuramente meglio la Maxx Terra.
Se la devi montare al posteriore, puoi valutare la Dual.
Su sasso e radici bagnate, però, non è che siano questo granchè le Dual.
Grazie
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
420
775
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
io lo trovo utile, non infallibile ma dà una risposta utile in breve tempo
usando google si ottiene lo stesso risultato ma impiegando il triplo di tempo
molte volte scrive cagate ma almeno ti dà dei link dove approfondire l'argomento
Considerando quanta energia elettrica consumano 'sti cosi, e che il catalogo Maxxis è di una semplicità disarmante, io eviterei.
 

waveland

Biker tremendus
12/9/23
1.065
554
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
Considerando quanta energia elettrica consumano 'sti cosi, e che il catalogo Maxxis è di una semplicità disarmante, io eviterei.
mi sà che abbiamo opinioni diverse sull'argomento
 
Ultima modifica:

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.322
1.374
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
io lo trovo utile, non infallibile ma dà una risposta utile in breve tempo
usando google si ottiene lo stesso risultato ma impiegando il triplo di tempo
molte volte scrive cagate ma almeno ti dà dei link dove approfondire l'argomento
infatti non è infallibile, la versione "Terra" non credo neanche esista (e fornisce una informazione non corretta e inventata posizionandola tra la mescola MaxxTerra e MaxxGrip, affascinante).
 
Ultima modifica:

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.086
8.244
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Considerando quanta energia elettrica consumano 'sti cosi, e che il catalogo Maxxis è di una semplicità disarmante, io eviterei.
Poi magari un giorno l'AI trova la soluzione all'energia infinita, al riscaldamento globale e la cura per tutte le malattie... Però si dai teniamola spenta che consuma troppo, anzi se vuoi puoi spegnere anche web, telefono, riscaldamento, fornelli, tutti sono liberi di tornare al medioevo se vogliono.
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

Dani1000

Biker ultra
24/11/11
635
620
0
Genova
Visita sito
Poi magari un giorno l'AI trova la soluzione all'energia infinita, al riscaldamento globale e la cura per tutte le malattie... Però si dai teniamola spenta che consuma troppo, anzi se vuoi puoi spegnere anche web, telefono, riscaldamento, fornelli, tutti sono liberi di tornare al medioevo se vogliono.
Non mi sembra che abbia detto di non usarla e basta, ma mi sembra che abbia detto di non usarla per fare una comparativa tra 2 mescole dello stesso tipo di pneumatico, quando sarebbe bastato andare sul sito della maxxis e fare una minima ricerca per capirlo da solo.
Ora non voglio colpevolizzare waveland e parlo in generale. Affidarsi a tutto per chatgpt o simili è un po' come quando andavi a scuola da piccolo e trovavi una parola nuova (italiano, inglese, latino) e chiedevi il significato e l' insegnate ti rispondeva di andare a cercartelo col vocabolario così ti sarebbe rimasto in mente, se invece te lo suggerivano dopo 5 minuti te lo saresti dimenticato.
Chatgpt o l'AI in generale è uno strumento meraviglioso che può semplificarci la vita in maniera incredibile, ma non lasciamo che tutto il "pensiero critico" sia affidato a lei, altrimenti tra un po' saremo ancora di più delle capre di quello che siamo già oggi
 

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.358
1.222
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
Poi magari un giorno l'AI trova la soluzione all'energia infinita, al riscaldamento globale e la cura per tutte le malattie...
seee, magari! ...meglio credere a babbo natale :smile:

Questo invece è un ottimo commento oggettivo :prost:
Non mi sembra che abbia detto di non usarla e basta, ma mi sembra che abbia detto di non usarla per fare una comparativa tra 2 mescole dello stesso tipo di pneumatico, quando sarebbe bastato andare sul sito della maxxis e fare una minima ricerca per capirlo da solo.
Ora non voglio colpevolizzare waveland e parlo in generale. Affidarsi a tutto per chatgpt o simili è un po' come quando andavi a scuola da piccolo e trovavi una parola nuova (italiano, inglese, latino) e chiedevi il significato e l' insegnate ti rispondeva di andare a cercartelo col vocabolario così ti sarebbe rimasto in mente, se invece te lo suggerivano dopo 5 minuti te lo saresti dimenticato.
Chatgpt o l'AI in generale è uno strumento meraviglioso che può semplificarci la vita in maniera incredibile, ma non lasciamo che tutto il "pensiero critico" sia affidato a lei, altrimenti tra un po' saremo ancora di più delle capre di quello che siamo già oggi
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
420
775
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Se voi pensate che lo chatbot (smettiamo di chiamarla AI perchè non lo è) possa generare contenuti del genere:
Vi sbagliate di grosso.

Cioè li può si generare, DOPO che qualcuno si è smazzato per usare l'intelligenza vera e realizzare questi contenuti da dove si alimentano.
Altrimenti
Finora possiamo dire che i contenuti su cui si basano le risposte di ChatGPT sono stati creati da esseri umani
Ma cosa succede quando una crescente quantità di informazioni è di origine “sintetica”, ovvero creata dalle macchine? Soffriranno di quello che un’altra ricerca americana ha chiamato Mad, Model autophagy disorder. Una disfunzione determinata da modelli che si nutrono delle informazioni che hanno creato.
Quando non ci saranno più redattori tipo i ragazzi di Enduro, le chatbot si alimenteranno dei loro stessi risultati.
Ed ecco che nascerà la Maxxis "Terra", fantastico ibrido tra le Maxx Grip e le Maxx Terra.
Magari a Maxxis gli toccherà anche produrla
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.086
8.244
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Non mi sembra che abbia detto di non usarla e basta, ma mi sembra che abbia detto di non usarla per fare una comparativa tra 2 mescole dello stesso tipo di pneumatico, quando sarebbe bastato andare sul sito della maxxis e fare una minima ricerca per capirlo da solo.
Certo. Questo è vero per chi mastica già di siti di produttori, tabelle dati, spiegazioni tecniche si mescola, carcassa, caratteristiche.

Ma se uno nella vita fa altro (come è giusto che sia) e magari vuole solo comprarsi una gomma perché gli serve e non ne capisce di sigle o caratteristiche, un LLM come chatgpt ha un aiuto validissimo di spiegazione e sintesi e soprattutto è molto educata, gratuita e veloce, cosa che le persone spesso non sono.
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

Classifica giornaliera dislivello positivo