Gomme Maxxis

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.085
8.243
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Se voi pensate che lo chatbot (smettiamo di chiamarla AI perchè non lo è) possa generare contenuti del genere:
Vi sbagliate di grosso.

Cioè li può si generare, DOPO che qualcuno si è smazzato per usare l'intelligenza vera e realizzare questi contenuti da dove si alimentano.
Altrimenti


Quando non ci saranno più redattori tipo i ragazzi di Enduro, le chatbot si alimenteranno dei loro stessi risultati.
Ed ecco che nascerà la Maxxis "Terra", fantastico ibrido tra le Maxx Grip e le Maxx Terra.
Magari a Maxxis gli toccherà anche produrla
Certo. Dicevano anche che i computer erano inutili e sarebbero stati grandi come palazzi.

Ogni tecnologia ha dei problemi e il bello è che l'uomo è proprio bravo a risolvere questi problemi e a migliorare le tecnologie.
Ci sono interi grattacieli di uffici di gente che ogni settimana per 50 ore a settimana risolve problemi.
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Qui manca qualcuno però….. Gargasecca dove si :-)
Che poi non capisco il senso di aprire una nuova discussione quando ce ne sono già centomila sulle gomme.
Non dico di leggersele tutte ma per lo meno fare un tentativo di domanda in una di quelle discussioni sarebbe una buona prassi, dato che quasi sicuramente ci sarà qualche utente disponibile a spiegare nel dettaglio le caratteristiche.
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
420
774
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Ho chiesto
Ho letto della mescola dell'azienda Maxxis chiamata Terra. Mi confermi che è una mescola intermedia tra la Maxx Grip e la Maxx Terra?

E come volevasi dimostrare
Sì, è corretto. La mescola Maxxis Terra è una mescola intermedia tra la Maxx Grip e la Maxx Terra.

Spiegazione:
  • Maxx Grip:
    Questa è la mescola più morbida e appiccicosa, ideale per la massima trazione e aderenza, soprattutto in condizioni difficili e umide.
  • Maxx Terra:
    Questa mescola è più dura della Maxx Grip, offrendo un migliore rotolamento e durata, ma con una minore aderenza.
  • Maxxis Terra:
    La mescola Terra si posiziona tra le due, bilanciando trazione, scorrevolezza e durata. È una buona scelta per chi cerca un compromesso tra le due mescole più estreme.
Quindi, se stai cercando una mescola che offra un buon equilibrio tra aderenza, scorrevolezza e durata, la Maxxis Terra potrebbe essere una buona opzione per te.

Bene così.
Ora a Maxxis gli tocca produrla.
 

Dani1000

Biker ultra
24/11/11
635
620
0
Genova
Visita sito
Certo. Dicevano anche che i computer erano inutili e sarebbero stati grandi come palazzi.

Ogni tecnologia ha dei problemi e il bello è che l'uomo è proprio bravo a risolvere questi problemi e a migliorare le tecnologie.
Ci sono interi grattacieli di uffici di gente che ogni settimana per 50 ore a settimana risolve problemi.
non hai ancora capito che qui non si sta contestando la tecnologia in quanto tale.
Qui si sta contestando il modo di usarla e affidarsi ciecamente alla risposta che viene data. L' AI sarà anche gentile ed educata, ma è imperfetta ed è bugiarda. Lo sa di essere bugiarda e quando la sgami ti chiede scusa. Quindi sbaglia anche lei e oltretutto se non sa la risposta non ammette di non saperlo, ma inventa la risposta. Se fai una ricerca su Google ti appaiono 1 milione di risultati e poi sta a te a trovare quello veramente giusto, se fai una ricerca con chatgpt ti da una sola risposta che è giusta la maggior parte delle volte, ma ti devi fidare di lei perché non è infallibile, anzi
Ci sono persone che risolvono problemi e ci sono persone che incantate dal pifferaio magico si buttano giù dal dirupo felici e inconsapevoli di quello che succede.
Io non vorrei fare parte del secondo gruppo, ma il rischio concreto c'è.
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
420
774
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
E per non finire nel secondo gruppo, bisogna avere bene in mente come funziona la tecnologia, altrimenti si finisce col confonderla con la "magia".

Gli Chatbot non sono davvero IA. Usano la "forza bruta" della statistica per generare la risposta che più probabilmente si adatta alla domanda. Forza bruta = enorme spreco di risorse di calcolo.

Se sei un programmatore e ti servono due righe di codice in Python per avere velocemente l'algoritmo che ordina in senso decrescente un vettore 1D, funziona BENISSIMO.

Per le cose di cui sopra, funziona MOLTO MALE, da risposte potenzialmente sbagliate, e non ha senso usarlo.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.085
8.243
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
non hai ancora capito che qui non si sta contestando la tecnologia in quanto tale.
Qui si sta contestando il modo di usarla e affidarsi ciecamente alla risposta che viene data. L' AI sarà anche gentile ed educata, ma è imperfetta ed è bugiarda. Lo sa di essere bugiarda e quando la sgami ti chiede scusa. Quindi sbaglia anche lei e oltretutto se non sa la risposta non ammette di non saperlo, ma inventa la risposta. Se fai una ricerca su Google ti appaiono 1 milione di risultati e poi sta a te a trovare quello veramente giusto, se fai una ricerca con chatgpt ti da una sola risposta che è giusta la maggior parte delle volte, ma ti devi fidare di lei perché non è infallibile, anzi
Ci sono persone che risolvono problemi e ci sono persone che incantate dal pifferaio magico si buttano giù dal dirupo felici e inconsapevoli di quello che succede.
Io non vorrei fare parte del secondo gruppo, ma il rischio concreto c'è.
La risposta che ha dato in questo topic cos ha di sbagliato? Se ha qualcosa di sbagliato sono contento di leggere la tua critica costruttiva, altrimenti stai solo facendo terrorismo immotivato.

Poi ovvio che nessuna tecnologia è perfetta, la perfezione non è di questo mondo, tra l'altro gli LLM sono nati l'altro ieri, quindi è super comprensibile che facciano errori, ma ti garantisco che in molti ambiti se non li usi è come se anziché mandare mail mandi le lettere coi francobolli, sei lento e inefficiente, poi se riesci a lavorare lo stesso senza che le altre aziende ti sovrastino bravo te.
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

Dani1000

Biker ultra
24/11/11
635
620
0
Genova
Visita sito
La risposta che ha dato in questo topic cos ha di sbagliato? Se ha qualcosa di sbagliato sono contento di leggere la tua critica costruttiva, altrimenti stai solo facendo terrorismo immotivato.

Poi ovvio che nessuna tecnologia è perfetta, la perfezione non è di questo mondo, tra l'altro gli LLM sono nati l'altro ieri, quindi è super comprensibile che facciano errori, ma ti garantisco che in molti ambiti se non li usi è come se anziché mandare mail mandi le lettere coi francobolli, sei lento e inefficiente, poi se riesci a lavorare lo stesso senza che le altre aziende ti sovrastino bravo te.

addirittura terrorismo immotivato? AHAHAHAHAHAHAHAH
La mia è già una critica costruttiva, ma tu non la vedi come tale

Forse non hai ancora capito cosa sto cercando di dire perché non mi sono spiegato bene
Non so che lavoro tu faccia e se usi veramente l'AI nel tuo lavoro. Io la uso, abbastanza spesso, per cose semplici come motore di ricerca (ma poi devo sempre verificare la risposta) a cose più complesse come creare certe tabelle Excel ad analizzare certi report, etc.
Quindi non sto dicendo che l'AI sia il male. Anzi prima ho sottolineato che è fondamentale per lo sviluppo di certi lavori.
Però come sempre bisogna usare gli strumenti nel modo giusto. Uno può benissimo chiedere alla AI che tipo di gomme ci sono o altre cavolate simili. Si affida totalmente a lei e prende per buono cosa dice, che al 90 % sarà giusto. Oppure mantiene un pensiero critico e invece di chiedere all'AI si fa una ricerca da solo e confronta i dati personalmente.
Tutto qua
 
  • Mi piace
Reactions: jake blues

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.085
8.243
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
addirittura terrorismo immotivato? AHAHAHAHAHAHAHAH
La mia è già una critica costruttiva, ma tu non la vedi come tale

Forse non hai ancora capito cosa sto cercando di dire perché non mi sono spiegato bene
Non so che lavoro tu faccia e se usi veramente l'AI nel tuo lavoro. Io la uso, abbastanza spesso, per cose semplici come motore di ricerca (ma poi devo sempre verificare la risposta) a cose più complesse come creare certe tabelle Excel ad analizzare certi report, etc.
Quindi non sto dicendo che l'AI sia il male. Anzi prima ho sottolineato che è fondamentale per lo sviluppo di certi lavori.
Però come sempre bisogna usare gli strumenti nel modo giusto. Uno può benissimo chiedere alla AI che tipo di gomme ci sono o altre cavolate simili. Si affida totalmente a lei e prende per buono cosa dice, che al 90 % sarà giusto. Oppure mantiene un pensiero critico e invece di chiedere all'AI si fa una ricerca da solo e confronta i dati personalmente.
Tutto qua
Con questo ragionamento allora col tuo pensiero critico neanche la ricerca web da sola basta, avevo un amico talmente maniaco che per cose di motori scriveva mail al servizio clienti pirelli o kayaba o addirittura andava a chiedere le cose ai tecnici alle fiere o alle gare e solo dopo mesi e mesi di ste ricerche si riteneva soddisfatto e faceva l'acquisto.

La tecnologia semplifica la vita, poi sta a ognuno decidere se vuole una vita semplice o super incasinata, io ad esempio pago 8 euro al mese e guardo i film su Netflix quando, come e dove voglio, lui aspetta il tal giorno e la tal ora per guardare su italia 1 un film vecchio di 15 anni che ha già visto, contento lui...
 

Dani1000

Biker ultra
24/11/11
635
620
0
Genova
Visita sito
Con questo ragionamento allora col tuo pensiero critico neanche la ricerca web da sola basta, avevo un amico talmente maniaco che per cose di motori scriveva mail al servizio clienti pirelli o kayaba o addirittura andava a chiedere le cose ai tecnici alle fiere o alle gare e solo dopo mesi e mesi di ste ricerche si riteneva soddisfatto e faceva l'acquisto.

La tecnologia semplifica la vita, poi sta a ognuno decidere se vuole una vita semplice o super incasinata, io ad esempio pago 8 euro al mese e guardo i film su Netflix quando, come e dove voglio, lui aspetta il tal giorno e la tal ora per guardare su italia 1 un film vecchio di 15 anni che ha già visto, contento lui...
lo dico pure io e anche gli altri che la tecnologia ti semplifica la vita, anche di molto. senza il mio lavoro sarebbe impossibile da fare.
Però non bisogna affidarsi ciecamente per tutto alla tecnologia, soprattutto se questa ti da una risposta unica. Può sbagliare e anche di grosso.
Io per lavoro devo seguire dei corsi di formazione continua. Corsi che prevedono un test finale con domande a risposta multipla e per passarlo devi rispondere giusto al 75%. Argomenti che variano, soprattutto campo medicina. Per prova ho fatto rispondere a chatgpt e per 3 test su 10 è stata bocciata. Per un test che le ho fatto ripetere addirittura ha peggiorato il risultato. Quindi un buon 30 % di fallimenti. Da qui il mio ragionamento che affidarsi all'AI per certi compiti è ottimo, ma essere consapevoli che non sempre è tutto giusto.
Cmq adesso basta inquinare il post con questi argomenti.
La differenza tra 3C Max Terra e quella normale come ti hanno già detto sta nella mescola e qualcosa nella carcassa. il risultato è che la 3c grippa di più e dura di meno. Differenza che io ho percepito veramente solo su roccia bagnata, differenza percettibile in maniera marcata sia in trazione che in frenata, altrimenti nelle altre condizioni non c'è tutta sta grande differenza (almeno per quanto ne ho percepito io come ciclista della domenica medio scarso)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.805
10.116
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
La risposta che ha dato in questo topic cos ha di sbagliato? Se ha qualcosa di sbagliato sono contento di leggere la tua critica costruttiva, altrimenti stai solo facendo terrorismo immotivato.

Poi ovvio che nessuna tecnologia è perfetta, la perfezione non è di questo mondo, tra l'altro gli LLM sono nati l'altro ieri, quindi è super comprensibile che facciano errori, ma ti garantisco che in molti ambiti se non li usi è come se anziché mandare mail mandi le lettere coi francobolli, sei lento e inefficiente, poi se riesci a lavorare lo stesso senza che le altre aziende ti sovrastino bravo te.
Vogliamo parlare dello sfondone sul rotolamento?

Dai…ha cannato…punto…di certo le recensioni del maestro sono più autentiche e aderenti alla realtà… :prost:
 

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.253
2.585
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Vogliamo parlare dello sfondone sul rotolamento?

Dai…ha cannato…punto…di certo le recensioni del maestro sono più autentiche e aderenti alla realtà… :prost:
Mae’! Sta in campana che è nattimo che st’intelliggenza ar fuoco d’artificio te ruba la conoscenza, t’ha copia, t’ha mastruzza e te rimpiazza. noi po’ se bevemmo e cazzate che ce dice e tu rimani senza lavoro
 

Classifica giornaliera dislivello positivo