Gomme con buon grip per xc

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
Q8!

Se cerchi un po più di scorrevolezza al post consiglio Smart Sam. Con il Nobby all'anteriore non ti sbaglio.

ovviamente quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

nobby tutta la vita all'anteriore (proverei, solo per scrupolo, un 2.25...). al posteriore sam: polivalenza totale, a mio avviso, magari da alternare ad un altro nobby da 2.1 se le condizioni di terreno diventano troppo (ma davvero troppo) sassose e fangose.... ma al limite di AM, come concetto...
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Anch'io sto cercando coperture (tubeless) con le stesse caratteristiche per xc, con un occhio anche alla durata e al peso ed ero orientato alle Racing Ralph che nel modello 2008 hanno un nuovo disegno simile al nobby nic.
Butto nella mischia anche Hutchinson Python e Michelin XCR dry 2, che ne dite in confornto agli Schwalbe?
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
In effetti... è che ora monto i geax saguaro e ogni cosa credo mi posa dare più grip di quello che ho ora...
ma tra Michelin XCR All Terrain e Racing Ralph quali garantiscono maggiore durata?
 

baff

Biker superioris
5/4/06
853
0
0
41
roma
Visita sito
se metti il Pyton davanti ti schianti di sicuro.........

:-?:-?:-?:-?:-?
Così è più divertente! Comunque mi par di capire che le nobby nic hanno sbaragliato la concorenza all' anteriore (costicchiano però eh), a questo punto rimane il posteriore...ho letto in giro che la geax mezcal sono abbastanza scorrevoli...pure troppo forse?
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
In effetti... è che ora monto i geax saguaro e ogni cosa credo mi posa dare più grip di quello che ho ora...
ma tra Michelin XCR All Terrain e Racing Ralph quali garantiscono maggiore durata?
Io monto le Michelin XCR AT da circa 1200 km e sono meta' copertone (qualche cosa di piu all'anteriore)! quindi dovrebbero durare sui 2200/2500 km circa!
Come tenuta sono soddisfatto, vista anche la stagione dove il fango non manca!

Ciao.
 

Mr. Blonde

Biker novus
Davanti Nobby Nic da 2.1" sempre. Ho provato la 2.25" ma sul fango tende a galleggiare e dare meno direzionalità. I tasselli sulla 2.1" sono un attimo più ravvicinati e mi ci sono trovato meglio. Ed è più leggero:mrgreen:

Dietro alterno Racing Ralph e Nobby 2.1". Qui secondo me dipende dal fondo e dallo stile di guida. Il Ralph dietro tende a partire facilmente sul secco, sul bagnato non lo tieni. Nonostante ciò, ammetto che dopo averci fatto l'abitudine l'ho usato anche su fondi scivolosi, con le dovute precauzioni.
Addirittura lo preferisco quasi consumato a quando era nuovo. Ne ho consumati 3 quindi ormai lo conosco.
Davanti potrebbe andare in gare pianeggianti tipo Adria, o x-c...

ciao
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.092
556
0
52
Zone-Lucca
Visita sito
Per utilizzo Xc, io butterei nella mischia anche le Tioga Red Phoenix, scorrevoli e con una buona tenuta in tutte le condizioni.
Difetti: consumo esagerato soprattutto al posteriore!
 

pessio

Biker urlandum
10/5/06
598
1
0
Eugania
Visita sito
ovviamente quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

nobby tutta la vita all'anteriore (proverei, solo per scrupolo, un 2.25...). al posteriore sam: polivalenza totale, a mio avviso, magari da alternare ad un altro nobby da 2.1 se le condizioni di terreno diventano troppo (ma davvero troppo) sassose e fangose.... ma al limite di AM, come concetto...

anch'io vorrei montare la smart sam dietro, dici che non da problemi di trazione ? io di solito preferisco l'aderenza alla scorrevolezza, infatti adesso dietro ho una barro mountain.
Ho sentito che l'accoppiata nobby nic - smart sam è eccezzionale e visto che davanti monto il nobby...
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
37
BS
flickr.com
Io monto le Michelin XCR AT da circa 1200 km e sono meta' copertone (qualche cosa di piu all'anteriore)! quindi dovrebbero durare sui 2200/2500 km circa!
Come tenuta sono soddisfatto, vista anche la stagione dove il fango non manca!

Ciao.

a me un xcr AT per camera è durato 600 km al posteriore :-(, e un'infinità di pizzicature (ora coi nobby è un mese ce non buco più)
magari il tubeless è più resistente...

sono però d'accordo sul fatto che hanno una buona tenuta
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
a me un xcr AT per camera è durato 600 km al posteriore :-(, e un'infinità di pizzicature (ora coi nobby è un mese ce non buco più)
magari il tubeless è più resistente...

sono però d'accordo sul fatto che hanno una buona tenuta


Michelin dry2 tubeless, poco più di 1000km al posteriore ma arrivate alla fine piene di taglietti e tasselli che rischiavano di staccarsi.
Ottima tenuta ma pessima durata sia tubeless che non.
Premetto, utilizzo XC nel Parco del Ticino quindi non più di tanto accidentato.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
metterei all'anteriore un bel panaracer fire xc pro 2.10 e al posteriore un geax barro marathon, sempre 2.10


Q8!!! il panaracer è grip allo stato puro su tutti i fondi...ti permette mooolte cavolate, a differenza di altri copertoni ke nn ti permettono di sbagliare...:))):

tasselli pronunciati, ma nn troppo vicini/lontani, a mio avviso un buon disegno...sono poco scorrevoli sul duro (io lo monto al posteriore e c'è da spingere su asfalto o su strade bianke moolto dure...)

i bontrager, okkio, hanno un grip da paura, ma sono morbidissimi, non si sfaldano come i mikelin, ma si consumano uniformemente nel giro di 1000km scarsi...:cry:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo