@
fabiofax...avevi ragione!!
Ragazzi PROVATA IERI LA
TREK STACHE 9: bosco vai dove ti pare e superi tutto ci passi sopra, scendi in grande sicurezza – chiaro che una regolata te la devi dare perchè non è un AM, sale veramente bene tanta trazione, ma il 29 e la singola richiedono forza nella gamba (e fin qui nulla di nuovo è così pure per le xc). Nel single track anche se si tratta di una 29 me la immaginavo meno scorrevole/agile. La singola in piano arrivi alla undicesima che dici ok dove è la dodicesima??? (sono abituato al 44 all’anteriore dellamia26"), anche li ci vuole una buona gamba (e fin qui nulla di nuovo è così pure per le xc). Per il resto devo dire che questo formato è veramente interessante e mi ha entusiasmato tanto, il rilancio non è tanto bello ma poi va, va bene cavoli!!!! Sarebbe bello poter fare un confronto con una hardtail 650b!! Onestamente dopo tutto quello che ho sentito, in negativo, il 29+ non me lo immagginavo così in positivo!!
Comunque i formati sono sempre i protagonisti ultimamente.
Vantaggi e svantaggi in modo generale da poter scartare un formato, secondo me non ce ne sono la bici in un formato x o y avrà vantaggi su una cosa e svantaggi su un’altra non esiste la bici perfetta esiste quella che è più versatile per noi e per il nostro modo di guidare, ora ragiono un attimo e ditemi se vi sto dicendo una cavolata:
– Xc: bici leggera e veloce, 29" per chi è alto oppure taglia media con una buona gamba e per chi vuole correre.
- Trail e XC della domenica : XC, 120/120 AM 27.5, hardtail 650b – 120mm/130mm/140mm/150, hardtail 29+ fat bike.
- All Mountain: 140/140 27.5 oppure 29, hardtail 650b – 120mm/130mm/140mm/, hardtail 29+, fat bike.
Enduro: 160/160 AM 27,5 se sei alto pure 29".
**Trail, XC della domenica, All mountain – SECONDO ME LA PARTE PIU’ FUN DEL MONDO MTB.
Mi pare che da questo schema escono vittoriosi i nuovi formati, l’importante è divertirsi.