gomma nuova e deragliatore

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
0
0
49
genova
Visita sito
Ciao a tutti. Ho montato sulla mia bici da principiante una coppia di michelin contry trail 2.0 al posto delle 1.90 di prima. Ora ho un problema: i tasselli della gomma toccavano leggermente il deragliatore quando la catena era sulla corona più piccola. Poi con la vite di registro ho spostato il deragliatore più verso l'esterno della bike, solo che ora ho un estrema difficoltà a passare dalla corona intermedia a quella piccola (praticamente il cambio avviene una volta su 10).E' possibile fare qualche altra regolazione per migliorare la situazione?
Grazie
 
M

mares

Ospite
la vite L serve per regolare il finecorsa del deragliatore verso il telaio, se lo regoli male impedisci alla catena di andare sulla corona più piccola.
L'altezza del deragliatore dovrebbe essere 3 mm superiore alla corona più grande.
Per evitare strusciamenti controlla che la ruota sia ben centrata nella forcella.

Per ulteriori info, sezione principianti:
http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=12998
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
se sei sicuro che la ruota sia ben centrata (che ci sia lo stesso spazio) tra i foderi,devi giungere ad un compromesso con la regolazione/strisciamento del deragliatore dopo di questo puoi solo spuntare i tacchetti della gomma col cutter.ciao
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
0
0
49
genova
Visita sito
Metanolo ha scritto:
se sei sicuro che la ruota sia ben centrata (che ci sia lo stesso spazio) tra i foderi,devi giungere ad un compromesso con la regolazione/strisciamento del deragliatore dopo di questo puoi solo spuntare i tacchetti della gomma col cutter.ciao

ho anche notato che il cerchio non gira proprio dritto, è come se rientrasse verso il deragliatore sempre nello stesso punto. stavo giusto cercando qualche topic sui raddrizzamenti dei cerchi e su come regolare i raggi.
Un altra domanda.... se ruotassi leggermente la parte che tocca del deragliatore verso l'esterno della bike in modo da non farlo più toccarre sui tasselli, comprometterei la cambiata?

Ho visto bici che hanno molto più spazio tra il deragliatore e la gomma....questo dipende dal tipo di corona pedaliera? (non so se chiama movimento centrale:hail: :hail: )
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Nei telai piu' recenti hanno fatto piu' spazio per la ruota tra i foderi,lascia stare il dera e il cutter:!::smile: addrizza o fai addrizzare(che e' meglio)il cerchio.ciao
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Scusa Biganasso, ma scrivendo "corona pedaliera", mostri di essere
un neofita, e non c'è nulla di male, ma prima di mettere le mani su
cutter, viti di registro e, soprattutto, sui raggi, sarebbe meglio che
tu facessi un po' di esperienza. Vai da un ciclista a fare il lavoro.
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
0
0
49
genova
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Scusa Biganasso, ma scrivendo "corona pedaliera", mostri di essere
un neofita, e non c'è nulla di male, ma prima di mettere le mani su
cutter, viti di registro e, soprattutto, sui raggi, sarebbe meglio che
tu facessi un po' di esperienza. Vai da un ciclista a fare il lavoro.

Si si esatto, sono proprio un neofita, ma mi piace molto smanettare su tutto, ( anche se a volte faccio qualche casino:sculacci: )

Cmq stasera mi ci sono messo, leggendo vari post qui e la, ho raddrizzato il cerchi, tirando o mollando i raggi, e registrato il deragliatore.:augustin:

Prova sul pavimento di casa ok, ora spero di provarla al più presto sul campo!

Grazie a tutti per i consigli!
 

kapovolto

Biker novus
31/3/06
43
0
0
Bolzano
Visita sito
biganasso ha scritto:
Si si esatto, sono proprio un neofita, ma mi piace molto smanettare su tutto, ( anche se a volte faccio qualche casino:sculacci: )

Cmq stasera mi ci sono messo, leggendo vari post qui e la, ho raddrizzato il cerchi, tirando o mollando i raggi, e registrato il deragliatore.:augustin:

Prova sul pavimento di casa ok, ora spero di provarla al più presto sul campo!

Grazie a tutti per i consigli!


GRANDE!!!:-?
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
0
0
49
genova
Visita sito
cmq,il problema non è del telaio, in quanto spazio per gomme di sezione maggiore ce n'è. E' solo un problema di deragliatore e corona-pedaliera (mi dite se si chiama movimento centrale?). Quindi magari sostituendo una dei due o entrambi potrei montare gomme di sezione ancora maggiore (cerchi permettendo)?

Come mi piace sto Forum!:-?
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
biganasso ha scritto:
cmq,il problema non è del telaio, in quanto spazio per gomme di sezione maggiore ce n'è. E' solo un problema di deragliatore e corona-pedaliera (mi dite se si chiama movimento centrale?). Quindi magari sostituendo una dei due o entrambi potrei montare gomme di sezione ancora maggiore (cerchi permettendo)?

Come mi piace sto Forum!:-?
allora dicesi guarnitura l'insieme corone piu' pedivelle il movimento centrale e' l'asse con cuscinetti interni che passa attraverso la scatola del movimento e unisce la ped.sx con la dx dove vi sono le corone.Si chiama movimento integrato invece quando questo e' saldato alla parte dx (corone)e funge con cuscinetti(inglobati in calotte)esterne tipo gli ultimi modelli xl/xt/xtr.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo