Giro delle Tofane (continuo ad essere un buongustaio)

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
La SAT (Società degli Alpinisti Tridentini) è una sezione del CAI che ha una visione della MTB simile alla tua, quindi quelli che usano impianti di risalta sarebbero in genere dei barbari ed i sentieri sarebbero riservati a chi cammina. E' soprattutto grazie alla loro spinta che in Trentino è stata emanata la famosa legge che di fatto vieta la pratica della MTB sui sentieri.
non sono barbari,però e lo dico da fruitore di risalite meccaniche,mediamente i praticanti FR/DH,rispetto a chi fa il giro pedalato,hanno un approccio molto più esaltato,che crea problemi con chi fa trekking;la motivazione è che chi fa FR / DH spesso arriva dal motocross ed è interessato a scendere a bomba ecc.ecc. e in generale di chi fa trekking se ne infischia,mentre chi fa il giro pedalato,spesso fa anche trekking e comunque ha un approccio più tranquillo.Lo so che dicendo queste cose faccio incazzare molta gente,però onestamente mi sembrano datti di fatto.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
bikocò;2503151 ha scritto:
non sono barbari,però e lo dico da fruitore di risalite meccaniche,mediamente i praticanti FR/DH,rispetto a chi fa il giro pedalato,hanno un approccio molto più esaltato,che crea problemi con chi fa trekking;la motivazione è che chi fa FR / DH spesso arriva dal motocross ed è interessato a scendere a bomba ecc.ecc. e in generale di chi fa trekking se ne infischia,mentre chi fa il giro pedalato,spesso fa anche trekking e comunque ha un approccio più tranquillo.Lo so che dicendo queste cose faccio incazzare molta gente,però onestamente mi sembrano datti di fatto.
Si, in parte è vero, ma non è solo perchè si viene dal motocross, il rispetto per le persone lo devono avere tutti, se uno non ce l'ha è un suo limite ed è ignorante, cosi come il rispetto per la natura, partendo da questo presupposto ci sarebbero molti meno problemi sui sentieri:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: pedro1973

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Facendo cosa? creando smottamenti solchi ecc.ecc., ma non deturpa. Insomma nulla che un bel temporalone non farebbe. La montagna è destinata a modificarsi del resto, basta non deturparla. Nel rispetto anche di chi va a piedi però.


Quoto.
Il passaggio di molti bikers forse può segnare il terreno, ma credo ci voglia tanto temo, certamente molto di più di quanto ce ne mette la natura con un bel temporale alpino.
Del resto basta gurdare le Gran Fondo, non mi pare che il passaggio di migliaia di bikers in poche ore porti tutti questi danni a strade e sentieri
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Tananai e Marcoz, andatevi a guardare i singletrack accessibili con il bikepark del Mottolino (Livigno), e poi mi dite se le bici non lasciano il segno.
Esatto, e fra l'altro li ne passano tantine, qui a merano 2000 abbiamo un sentiero che è uno dei pochi raggiungibile con funivia e dove di pedoni praticamente non ne passano, perciò tutti i discesisti della zona sono qui, e pur non essendo tantissimi, il sentiero in un anno ha fatto un cambiamento pazzesco.
La terra un pò alla volta se ne sta andando per lasciare solo grossi sassi e radici a mezz'aria, è diventato molto difficile da scendere, se non si comincia la manutenzione fra un pò sarà impraticabile! Poi è vero che ci sono dei sentieri dove le mucche fanno ancora più danni, ma le bici da discesa che passano in serie rovinano eccome e anche in poco tempo:il-saggi: :prost:
 

Winterhawk

Biker grossissimus
bikocò;2503151 ha scritto:
non sono barbari,però e lo dico da fruitore di risalite meccaniche,mediamente i praticanti FR/DH,rispetto a chi fa il giro pedalato,hanno un approccio molto più esaltato,che crea problemi con chi fa trekking;la motivazione è che chi fa FR / DH spesso arriva dal motocross ed è interessato a scendere a bomba ecc.ecc. e in generale di chi fa trekking se ne infischia,mentre chi fa il giro pedalato,spesso fa anche trekking e comunque ha un approccio più tranquillo.Lo so che dicendo queste cose faccio incazzare molta gente,però onestamente mi sembrano datti di fatto.

Fermo restando il discorso relativo al rispetto delle persone e dell'ambiente, a cui più di qualcuno ha fatto correttamente menzione, aggiungo:
è anche plausibile però che i praticanti di FR e DH, amando scendere "a palla", preferiscano percorsi dedicati, ben serviti e liberi da ostacoli, quindi tendano ad evitare i sentieri in cui -per un motivo o l'altro - non riuscirebbero a divertirsi appieno ed a sfruttare i loro mezzi. A me non piacerebbe molto scendere "a singhiozzo" lungo un sentiero in cui dovrei fermarmi e/o rallentare continuamente per permettere (come è giusto che sia) ai pedoni di passare. Non mi piacerebbe neppure attirarmi le antipatie degli altri fruitori della montagna a causa del mio ipotetico comportamento scorretto. Se dovessi scegliere come vivere una giornata FR e/o DH (che pratico talvolta), o anche solo escursionistica, valuerei attentamente il percorso in fase preliminare, per non creare disagio agli altri ed a me stesso.

Imho non si può generalizzare in fatto alle categorie, poichè l'abito non fa il monaco. La maleducazione può celarsi sotto molte vesti, dai cenci agli abiti di lusso.
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Tananai e Marcoz, andatevi a guardare i singletrack accessibili con il bikepark del Mottolino (Livigno), e poi mi dite se le bici non lasciano il segno.

Concordo; mi basta pensare ad un celebre sentiero delle nostre zone. Tra le prime volte che lo frequentavo ed ora c'è una differenza non da poco. Per fortuna che viene fatta periodica manutenzione, altrimenti non so cosa diverrebbe.
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Tananai e Marcoz, andatevi a guardare i singletrack accessibili con il bikepark del Mottolino (Livigno), e poi mi dite se le bici non lasciano il segno.

forse tutti stiamo estremizzando un po'. Io pordando ad esempio le GF che di certo non si corrono su terreni a cui vi riferite, voi portando ad esempio i single track dei bike park comunque non paragonabili a strade o sentieri di montagna frequentate da pedoni (ovvio che se ci passano solo un certo tipo di mtb a tutta canna si rovinano molto ed in fretta).
La verità probabilmente sta nel mezzo: i sentieri certamente si rovinano, ma per fortuna non ci passano solo bici studiate per la discesa e, soprattutto, non con la frequenza di un bike park
 

Barbagelata

Biker novus
19/10/08
28
0
0
Turnaround creek
Visita sito
forse tutti stiamo estremizzando un po'. Io pordando ad esempio le GF che di certo non si corrono su terreni a cui vi riferite, voi portando ad esempio i single track dei bike park comunque non paragonabili a strade o sentieri di montagna frequentate da pedoni (ovvio che se ci passano solo un certo tipo di mtb a tutta canna si rovinano molto ed in fretta).
La verità probabilmente sta nel mezzo: i sentieri certamente si rovinano, ma per fortuna non ci passano solo bici studiate per la discesa e, soprattutto, non con la frequenza di un bike park

tutto vero, però noto che la discussione si è incanalata nella direzione del degrado dei sentieri, ma non credo che sia questo il solo motivo di certi divieti (anche se non ho nulla in mano per dimostrarlo....si tratta solo di una mia opinione).
io guarderei piuttosto il discorso sicurezza, un biker, non necessariamente un down hiller assatanato, che scende per un single track frequentato da molti escursionisti a piedi è indubbiamente pericoloso.
ricordiamoci che una bici è silenziosa, la visibilità talvolta non è ottimale, la discesa talvolta molto accentuata e sconnessa.....ci sta che si vengano a creare situazioni di pericolo.
come detto comunque da Marcoz, non bisogna estremizzarsi ma discuterne e trovare delle soluzioni che accontentino le diverse parti.
la cosa triste è che quasi sempre certe decisioni vengono prese da persone che non hanno nessuna conoscenza in merito o magari sentono solo una delle due parti in causa, che a questo punto ha gioco facile nell' imporre il proprio interesse prevaricando gli altri.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....io guarderei piuttosto il discorso sicurezza, un biker, non necessariamente un down hiller assatanato, che scende per un single track frequentato da molti escursionisti a piedi è indubbiamente pericoloso....

In linea teorica il tuo discorso regge, all'atto pratico però non ricordo un solo incidente che abbia coinvolto bikers e pedoni in circostanze come quelle da te ipotizzate.
 

Barbagelata

Biker novus
19/10/08
28
0
0
Turnaround creek
Visita sito
sinceramente neanche io credo di avere sentito mai di incidenti in simili circostanze, è però vero che all' occhio dell' escursionista che vede un ciclista percorrere il suo stesso sentiero, il pericolo di essere investito, è la prima cosa che balza.

coem detto in un post precedente, nei primi anni '90 percorrevo le dolomiti in mtb ed ero guardato quasi sempre con ammirazione (ricordo la gente che, ai rifugi, si avvicinava a guardare la bici, e faceva domande a raffica).
ora è possibile che a molti escursionisti a piedi il biker dia fastidio, credo che sia solo la legge dei numeri.
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.990
58
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
Sabato con Spa e Lachiliuc altro giro delle Tofane, con la bellissima discesa in Val Travenanzes e un altro sentiero vietato che non divulgo, sennò Petek si arrabbia.

In salita verso il Col dei Bos
P1030136_mt.jpg


Il bel single track tra i larici che cominciano ad assumere i meravigliosi colori autunnali
P1030148_mt.jpg


Tra le ghiaie del torrente (parecchi i punti con frane e guadi obbligatori)
P1030155_mt.jpg


Michele sfrutta una bella sponda
P1030156_r.jpg
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
852
13
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
Sabato con Spa e Lachiliuc altro giro delle Tofane, con la bellissima discesa in Val Travenanzes e un altro sentiero vietato che non divulgo, sennò Petek si arrabbia.

:rosik: :rosik: :rosik: :rosik:

Non resisto a lanciare la solita filippica:

  • Il numero di sentieri NON espressamente vietati è molto maggiore di quelli espressamente vietati
  • Il numero di sentieri NON giustamente vietati è molto maggiore di quelli giustamente vietati
Trai le tue conclusioni autonomamente...
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.990
58
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
hai ragione, ma come sai io continuerò ad aspettare ottobre per andare anche sui vietatissimi e il nonno continuerà a fare le sue levatacce:smile:

sabato in val travenanzes siamo passati noi 3 e altri 2 in bici, non ho visto nessuno a piedi
il danno che abbiamo fatto al sentiero è del tutto trascurabile rispetto alle frane naturali che ogni anno vengono giù là

dell'altro sentiero non ho parlato proprio perchè è meglio che ci vada solo chi sa, senza fare troppa pubblicità
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
852
13
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
hai ragione, ma come sai io continuerò ad aspettare ottobre per andare anche sui vietatissimi e il nonno continuerà a fare le sue levatacce:smile:

sabato in val travenanzes siamo passati noi 3 e altri 2 in bici, non ho visto nessuno a piedi
il danno che abbiamo fatto al sentiero è del tutto trascurabile rispetto alle frane naturali che ogni anno vengono giù là

dell'altro sentiero non ho parlato proprio perchè è meglio che ci vada solo chi sa, senza fare troppa pubblicità

ed io continuerò a predicare: non tutti i divieti sono per l'affollamento!
All'alba di tutti i mesi e durante tutte le ore di ottobre la fauna viene comunque disturbata, la flora idem, l'erosione pure!

Se vuoi comunque infrangere i divieti oppure no sta nel tuo senso civico e nella tua capacità di capire perché c'è un divieto, quello che proprio non sopporto è il fatto di vantarsene e di incitare gli altri a fare altrettanto!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.460
2.026
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ed io continuerò a predicare: non tutti i divieti sono per l'affollamento!
All'alba di tutti i mesi e durante tutte le ore di ottobre la fauna viene comunque disturbata, la flora idem, l'erosione pure!

Se vuoi comunque infrangere i divieti oppure no sta nel tuo senso civico e nella tua capacità di capire perché c'è un divieto, quello che proprio non sopporto è il fatto di vantarsene e di incitare gli altri a fare altrettanto!

L'erosione viene disturbata? :nunsacci:

Capisco il portare avanti il rispetto delle regole, però fare il difensore ad oltranza di regole assurde poste da chi dovrebbe preoccuparsi della natura in ben altra maniera che non vietando un transito ciclistico, è a mio avviso poco condivisibile.
La zona di cui parliamo è sottoposta a ben altri scempi che non il biker che passa in mtb, solo che questi scempi, portando soldi, vengono tollerati e alimentati.
Senza polemica, è solo un mio pensiero da buon conoscitore della zona. o-o
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

Classifica giornaliera dislivello positivo