Petek, hai ragione a dire che se c'è un divieto andrebbe rispettato, probabilmente se fossi "tettesko" e non "'tagliano" lo rispetterei
però, visto che sono "'tagliano" e (forse purtroppo) appartengo ad una cultura non "testuale" ma "contestuale" qualche volta infrango qualche regola, in quanto ritengo che percorrere un sentiero in bici rechi un danno al territorio e alla fauna assolutamente trascurabile rispetto a tutti gli altri fenomeni naturali e artificiali che insistono già sullo stesso ambiente
Non mi sono mai vantato di questa "colpa"
ho sempre pensato che ottobre potrebbe essere un mese di deroga al divieto, magari solo per qualche giorno, magari pagando anche un biglietto, i proventi potrebbero andare alla manutenzione del sentiero o al parco....
Non incitare gli altri: non ho mai incentivato l'infrazione dei divieti....come altri ho messo qualche report spiegando esattamente come stanno le cose.....
l'ultimo non l'ho descritto proprio perchè (in parte) capisco le motivazioni dei divieti....
con lo stesso ragionamento si dovrebbe vietare qualsiasi report di gite invernali.....che portano tutti fuoripista a provocare valanghe
Invece mi è venuto un dubbio su una cosa importante: se uno si fa male seriamente su un sentiero vietato il costo del soccorso con tessera CAI e/o Dolomiti Emergency è coperto?
(meglio non farsi male....verrebbe sicuramente fuori l'articolo sul giornale: "MTBiker estremo ferito su sentiero vietato"....e tutti direbbero robe tipo Bertolaso quest'inverno.....)
però, visto che sono "'tagliano" e (forse purtroppo) appartengo ad una cultura non "testuale" ma "contestuale" qualche volta infrango qualche regola, in quanto ritengo che percorrere un sentiero in bici rechi un danno al territorio e alla fauna assolutamente trascurabile rispetto a tutti gli altri fenomeni naturali e artificiali che insistono già sullo stesso ambiente
Non mi sono mai vantato di questa "colpa"
ho sempre pensato che ottobre potrebbe essere un mese di deroga al divieto, magari solo per qualche giorno, magari pagando anche un biglietto, i proventi potrebbero andare alla manutenzione del sentiero o al parco....
Non incitare gli altri: non ho mai incentivato l'infrazione dei divieti....come altri ho messo qualche report spiegando esattamente come stanno le cose.....
l'ultimo non l'ho descritto proprio perchè (in parte) capisco le motivazioni dei divieti....
con lo stesso ragionamento si dovrebbe vietare qualsiasi report di gite invernali.....che portano tutti fuoripista a provocare valanghe
Invece mi è venuto un dubbio su una cosa importante: se uno si fa male seriamente su un sentiero vietato il costo del soccorso con tessera CAI e/o Dolomiti Emergency è coperto?
(meglio non farsi male....verrebbe sicuramente fuori l'articolo sul giornale: "MTBiker estremo ferito su sentiero vietato"....e tutti direbbero robe tipo Bertolaso quest'inverno.....)