Giretto Parco Cavriglia sabato 15 SETTEMBRE mattina da Montevarchi

grimble1

Biker serius
10/11/06
141
0
0
Montevarchi Ar
Visita sito
1) Grimble1 (Ennio )
2) i' Giamba (Giancarlo)[/quote]
3) Ligamaister (Andrea san giovanni)
4) Matteo (Loro Ciuffenna)
5) MAsti (FI)
6) Sergio (Montevarchi)
7) Alessandro (montevarchi)
8) Paolo (Montevarchi)
9) Max (Montevarchi) RITIRATO
10) Antobike (Azz... n° 10... il MARADONA della MTB!!! ) FI
11)Bluesky (Cavriglia)
12)Daniele (Cavriglia)
13)Juri (Impruneta)
14) Barney
15) Nicola (FI) + amici ?
16) Gianluca (Ventena) sale a Rendola
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
Quindi da Badia al Parco ci vorrà un'altra oretta e si arriva alle 4 ore.

Lunghezza circa 70 km con 700 metri circa di dislivello. |
| Dalla partenza si costeggia l’Arno fino a Bocca d’Ambra.(sterrato) |
| A Levanella si attraversa la SS69 e si supera la collina (salita – |
| brecciolino) |
| Si costeggiano i campi e si arriva alla fattoria Drovandi |
| Si attraversa la strada del bivio Caposelvi / Mercatale |
| Sentiero CAI fino a Rendola |
| Rendola / sentiero del Costantino, bivio di Starda – Monteluco -L'Aquila
–Sereto- Montegrossi -
Badia Coltibuono -Parco Cavriglia
|


Ragazzi non per farmi gli affari mia, ma in quel tratto 10 giorni fa a noi i tafani ci alzavano di peso.
Ciao ciao.
 

Bluesky

Biker popularis
26/2/07
68
0
0
Cavriglia(AR)
Visita sito
appunto, il 29 fino a Castelnuovo, poi invece di fare asfalto fino a Montevarchi, il 33 fino a Montevarchi. Forse ti confondi con il 31 che si stacca dallo 00 prima di arrivare al parco e arriva comunque a Castelnuovo
Scusa avevo capito male ok 29 + 33... è che il 33 comincia da Badia pensavo dicessi di ritornare indietrio per inboccare questo sentiero a Badia. Io l'ho percorso solo fino a Cavriglia, per arrivare a Montevarchi non so com'è..
Il 31 è impraticabile con la bici!!!:zapalott:
 

zanzara

Biker tremendus
26/2/06
1.352
10
0
Terranuova B-ni (ar)
Visita sito
Bike
yt jeffys
Scusa avevo capito male ok 29 + 33... è che il 33 comincia da Badia pensavo dicessi di ritornare indietrio per inboccare questo sentiero a Badia. Io l'ho percorso solo fino a Cavriglia, per arrivare a Montevarchi non so com'è..
Il 31 è impraticabile con la bici!!!:zapalott:

scusate o letto che il tempo del giro è un po' lungo ,vi protrei suggerire di salire arrivati a MONCIONI dal 37 e arrivate a pod. LE MASSA è un mangia e bevi con una salita finale e siete sul 00 oppure dal 39 è una salita costante l'ultima volta che lo fatta erano passate le ruspe a spianare ....... il 41 e il 43 sono duri da fare in salita ......
x scendere va bene sia il 29 e il 31 ....
il 31 arriva al NERI BLUESky ma puoi arrivare fino ai tacchini che è vicinissimo a CAVRIGLIA se ti ricordi bene ci siamo passati quando abbiamo fatto il raduno certamente è al contrario poi siamo entrati negli sterri dell'ENEL ......
il 33 è percorribile .....
ho scritto tutto questo xche non so se ci posso essere , spero di eservi stato di aiuto se avete qualche dubbio ........
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
scusate o letto che il tempo del giro è un po' lungo ,vi protrei suggerire di salire arrivati a MONCIONI dal 37 e arrivate a pod. LE MASSA è un mangia e bevi con una salita finale e siete sul 00 oppure dal 39 è una salita costante l'ultima volta che lo fatta erano passate le ruspe a spianare ....... il 41 e il 43 sono duri da fare in salita ......
x scendere va bene sia il 29 e il 31 ....
il 31 arriva al NERI BLUESky ma puoi arrivare fino ai tacchini che è vicinissimo a CAVRIGLIA se ti ricordi bene ci siamo passati quando abbiamo fatto il raduno certamente è al contrario poi siamo entrati negli sterri dell'ENEL ......
il 33 è percorribile .....
ho scritto tutto questo xche non so se ci posso essere , spero di eservi stato di aiuto se avete qualche dubbio ........

GRAZIE
 

MASTI

Biker forumensus
29/1/06
2.281
0
0
54
Firenze
Visita sito
io proporrei di fare il 44bis per poi scendere e salire dal 99/a quello che scende in piazza duomo da li' si prende la teleferica per montefiascone si scende con le slitte e da li' si riprende la bici, poi dopo un tratto sterrato di 405 km si prende il 258/h per allacciarsi al 782 quello bello bello bello da cui si vede anche il mare, sempre pero' tenedosi in quota 1500/2350 mt di altitudine, infine la discesa la farei tutta dun fiato fino a quota 500 mt da li' pii si vede se scendere dal 55 o dal 635 (io credo sia meglio il 55 ma fate voi)...che ne pensate ??

...............a dimenticavo la partenza e' dal monte Raffoni...
 

Mistercarnia

Biker velocissimus
26/1/05
2.495
0
0
51
Firenze
www.mistercarnia.com
il meteo per sabato sembra diventato buono, evidentemente è destino che questo giro si debba fare........

mi pare buono l'itinerario di Masti, anche se forse io eviterei il 55 alla fine perchè il cugino del fratello dello zio di un amico di mio nonno che va in mtb dal primo dopoguerra mi ha detto che è nevicato e in bici non si passa...........:mrgreen:
 

grimble1

Biker serius
10/11/06
141
0
0
Montevarchi Ar
Visita sito
........e l'è facile.....sennò un ci si diverte...parlo per me: io di sicuro scendo a spingere in 3 tratti di qualche metro...oh e un ce la fò.....ma un si more mica !!!
E' meno difficile del giro di mistercarnia di Aprile !! li si che era dura !! mi sembrava di essere un escursionista di cai da quanto mi toccò falla a piedi!
Poi e si fà per stare insieme mica è una corsa.....
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
il meteo per sabato sembra diventato buono, evidentemente è destino che questo giro si debba fare........

mi pare buono l'itinerario di Masti, anche se forse io eviterei il 55 alla fine perchè il cugino del fratello dello zio di un amico di mio nonno che va in mtb dal primo dopoguerra mi ha detto che è nevicato e in bici non si passa...........:mrgreen:

Già... il Meteo sembra migliorato. Ora parlano di qualche nuvola senza precipitazioni.
Rimane "qualche" dubbio sul percorso, sui km, sui tempi... ; da quello che ho capito si parte da Firenze al canto del gallo, si passa da Roma per far colazione con succhiata dalla tetta della vacca di zio Romolo e coda alla vaccinara della zia Ninetta e si riparte dopo un sonoro e corale rutto in direzione nord. o-o
Alle 8:45 circa la carovana :capitani:si ferma per recuperare una bici a caso che si è staccata dal mitico portabici di Barney:-((; dopo una mezzora nella quale il nostro baffuto amico ritira l'Oscar di Isoradio per la migliore performance di volo della mtb a 150 orari attestato da foto di autovelox, si riparte per il punto di ritrovo in netto ritardo sulla tabella di marcia perche nel frattempo MASTI ha bucato tre volte:cry: e Mistercarnia(che intanto era già arrivato nei pressi di Monte Raffoni) è dovuto ritornare in contromano sull'autostrada per regalargli una delle 10 camere d'aria in sua dotazione(gli altri pivellini ne hanno solo 1...:sculacci::saccio:).
Verso le 10:15 finalmente i fiorentini raggiungono il luogo di partenza dove vengono sonoramente fischiati dagli impazienti quanto irritati bikers in attesa. :fatti-so:
...Il resto del percorso non l'ho capito... :mrgreen::))):
 

grimble1

Biker serius
10/11/06
141
0
0
Montevarchi Ar
Visita sito
Ma siamo sicuri che sia aperto??

Liga , hai fatto bene a domandarlo..questo è quanto::-((

La tavernetta del Parco o Tavola Calda é un ottimo rifugio per i visitatori nei periodi più freddi; il bar è confortato da un piccolo caminetto e comodi servizi bagno. La rosticceria aperta la domenica a pranzo, é un ottimo servizio self - service dove é possibile gustare prodotti casalinghi, girarrosto e dolci fatti in casa, schiacciate ripiene per le merende, mentre la sera é aperta come pizzeria a legna. La tavola calda inoltre dispone di numerosi tavoli e posti dove sedersi anche al coperto, ed é il punto di riferimento per le nostre sagre più famose come la festa dei funghi e delle castagne.

Info:
Il Ristorante è aperto solo di Domenica e su prenotazione :sculacci:

Quelli che ho sentito sono orientati a portare qualche barretta dietro e altre cibarie simili :zapalott: da tenere di scorta...se si trova qualcosa aperto un bel paninozzo col cinghiale in umido con un bicchierozzo di vino o-o.....poi voglio vedere se cè ancora voglia di non prendere l'asfalto per tornare..!

A parte gli scherzi , è meglio portare qualcosa dietro .
 

grimble1

Biker serius
10/11/06
141
0
0
Montevarchi Ar
Visita sito
una domanda :

a che ora e' previsto il rientro alle macchine ?

Io vorrei rientrare prima delle 16:00
Purtroppo è la prima volta che mi trovo a organizzare questo giro e scusate se non sono molto preciso .
Io darei la massima libertà di rientro una volta arrivati al Parco e mangiato qualcosa tutti insieme.
Ci sono ,come già detto sopra , tanti modi di rientro a Montevarchi -strada e sentieri-(tutta discesa ).Dipende come siamo messi .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo