Se si decide con un certo anticipo va bene anche di domenica. Credo che quando saranno tornati anche gli altri miei "colleghi" si potrà definire meglio tutto.
Con tutta la fatica che ci vorrà per arrivare a Monteluco e Cavriglia... scendere sull' asfalto mai! o-o...Ritorno a Montevarchi via asfalto.
concordo Sembola...però il livello di stroncamento per noi vecchietti si raggiunge dopo 4 ore
....e poi se si mangia e si beve al parco , a scendere la strada è piu larga e non ci sono alberi di mezzo !!!
Se mi aiuti a fare il percorso io da montevarchi fino a badia ce li porto...se da badia al parco hai qualche altro tracciato per allungare lo sterro fammi sapere...
.. io non so se posso venire (spero di si) .. cmq da cavriglia si può scendere almeno fino a castelnuovo dei sabbioni su sterrato.. però da castelnuovo a montevrchi non so!
quanto sarebbe il dislivello del percorso?? Faccio per mettere le mani avanti...![]()
Ritrovo in Viale Matteotti a Montevarchi (seguire per impianti sportivi / Piscina)
Partenza ore 9:30 rientro previsto verso le 13:00
Pranzo al sacco - Panini/Pranzo presso il ristorante del Parco
Come arrivare: per i fiorentini consiglio l'uscita dell'autostrada A1 VALDARNO passare il casello, girando a DX e tenendola , passare il ponte sullArno e tenere la sx. Alla rotonda girare per lIpercoop , passarci davanti e proseguire per lo stadio. Passare davanti allo stadio , in fondo a SX . Passare il LIDL tenendo la DX . Allo stop girare a SX e siete sul Viale Matteotti e vedete già loratorio e la chiesa S.Andrea.
In alternativa se vi trovate sulla statale 69 allincrocio semaforico più grande che attraversa Montevarchi , girate seguendo le indicazioni Impianti Sportivi / Piscina .
Lungo il viale non ci sono problemi di parcheggio e/o sicurezza.
ITINERARIO
Lunghezza 40 km con 700 metri circa di dislivello.
Dalla partenza si costeggia lArno fino a Bocca dAmbra.(sterrato)
A Levanella si attraversa la SS69 e si supera la collina (salita brecciolino)
Si costeggiano i campi e si arriva alla fattoria Drovandi
Si attraversa la strada del bivio Caposelvi / Mercatale
Sentiero CAI fino a Rendola
Rendola / crossodromo Miravalle / Moncioni ( asfalto - salita)
Moncioni Starda Monteluco (sentiero largo e piccola salita ripida)
Monteluco Montemassi - Badia Coltibuono -Parco Cavriglia (sterrato / sentiero largo)
Concludendo, direi che il giro se affrontato con la giusta calma è tranquillamente alla portata di tutti, le salite sono tutte pedalabili, e in un solo tratto molto ripide, per citare il Sembola "Qualsiasi bici va bene per affrontare il percorso del miniraduno, escluse le bici da supermercato e quelle da FR non pedalabili
coopyright Mistercarnia
ma sei al parco e x tornare cosa fai il bitume ??????
Sono ben accetti percorsi alternativi da parte di chi conosce bene la zona...io ho solo aperto l'iniziativa , per cui avanti .....l'importante è non stroncarsi ...si fà per conoscere i nuovi e rivedere i vecchi forumandoli...