Io sto per ordinare la mia, telaio Blue-Silver. Solo che dopo aver letto sul forum, preso e ripreso le misure alla nausea, visto in giro un po' di bici varie, mi e' venuto l'ennesimo dubbio tra Anthem (mia originaria idea) e Trance.
Managgia, le vorrei entrambe.
Per come vado io, soprattutto in pianura su sentieri sterrati, pensavo alla Anthem, poi dopo i vari suggerimenti e pareri, mi e' venuto il pallino per la Trance (dopo aver visto anche la recensione su una rivista di MTB di febbraio).
Discese negli ultimi tempi non ricordo di averne fatte, certo che la maggiore escursione e l'impostazione della Trance come assetto la rendono forse piu' adatta ad un uso generale.
Io la userei a manetta in citta', nei parchi, sugli argini dei fiumi, sullo sterrato vario, in fuoristrada, e poi magari qualche volta anche in montagna con qualche discesa moderata senza esagerare (perche' no?). Un tempo andavo nei vari parchi e facevo piu' volte lo stesso percorso cercando di migliorare i miei tempi (su e giu' dagli argini, sentieri vari tra le piante presi in velocita').
Il dubbio e' grande.
L'una o l'altra?
Guardando le misure forse la Anthem ha un assetto tutto sommato simila alla mia front, sulla quale sono abbastanza disteso ed e' tutto sommato scattante.
L'unico dubbio che mi e' venuto e' se avendo la Anthem ed usandola qualche volta in montagna mi puo' dare anche lei soddisfazioni (visto che comunque in montagna la userei molto poco), rispetto alla Trance che e' piu' all mountain o trial (almeno dal catalogo Giant) rispetto alla Anthem che e' invece piu' da XC.
Diciamo 80 per cento la userei in pianura sullo sterrato vario, scorrevole, sassoso ed asciutto tendenzialmente, 10 per cento mi riserverei la possibilita' di usarla eventualmente in montagna e rimanente 10 per cento per tutto il resto (dalla passeggiata tranquilla all'uso veloce pianeggiante dove capita, anche su strada asfaltata magari).
Certo che sia la Anthem di Fascino che la Trance di M-Phoenix sono due meraviglie !
Complimenti ad entrambi!
Managgia, le vorrei entrambe.
Per come vado io, soprattutto in pianura su sentieri sterrati, pensavo alla Anthem, poi dopo i vari suggerimenti e pareri, mi e' venuto il pallino per la Trance (dopo aver visto anche la recensione su una rivista di MTB di febbraio).
Discese negli ultimi tempi non ricordo di averne fatte, certo che la maggiore escursione e l'impostazione della Trance come assetto la rendono forse piu' adatta ad un uso generale.
Io la userei a manetta in citta', nei parchi, sugli argini dei fiumi, sullo sterrato vario, in fuoristrada, e poi magari qualche volta anche in montagna con qualche discesa moderata senza esagerare (perche' no?). Un tempo andavo nei vari parchi e facevo piu' volte lo stesso percorso cercando di migliorare i miei tempi (su e giu' dagli argini, sentieri vari tra le piante presi in velocita').
Il dubbio e' grande.
L'una o l'altra?
Guardando le misure forse la Anthem ha un assetto tutto sommato simila alla mia front, sulla quale sono abbastanza disteso ed e' tutto sommato scattante.
L'unico dubbio che mi e' venuto e' se avendo la Anthem ed usandola qualche volta in montagna mi puo' dare anche lei soddisfazioni (visto che comunque in montagna la userei molto poco), rispetto alla Trance che e' piu' all mountain o trial (almeno dal catalogo Giant) rispetto alla Anthem che e' invece piu' da XC.
Diciamo 80 per cento la userei in pianura sullo sterrato vario, scorrevole, sassoso ed asciutto tendenzialmente, 10 per cento mi riserverei la possibilita' di usarla eventualmente in montagna e rimanente 10 per cento per tutto il resto (dalla passeggiata tranquilla all'uso veloce pianeggiante dove capita, anche su strada asfaltata magari).
Certo che sia la Anthem di Fascino che la Trance di M-Phoenix sono due meraviglie !
Complimenti ad entrambi!