Giant

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
beh la M me l'hanno sconsigliata tutti; è meglio una taglia più piccola che è leggeremente più compatta e tenere una pipa più lunga, piuttosto di avere la bike lunga che sui tratti tecnici risulta scomoda; per quanto riguarda la forka beh il sag normale è il 20% ma dipende per quale disciplina : per fare gare g.f o meglio xc, il 20 % è eccessivo, risultarebbe una forka troppo morbida; quindi tenendo conto che una forka montata a 100(che sulla anthem è l'ottimo compromesso) viene utilizzata con un sag del 15/17%,se io monto la reba a 115 con un sag maggiore, alla fine abbiamo la stessa lunghezza della forcella(risulterebbe un sag di 15/17 mm sulla forka da 100, e un sag da 23 mm sulla fork da 115; praticamente la stessa cosa...)
altri pareri????
tutti chi?non mi sembra che ti abbiano dato un consiglio giusto.
la s va ben fino a 169
la anthem è una bici da pedalare e non va corta.
il 15/20% è un sag da pedalare...(infatti sui manuali per xc consigliano quel sag).il sag non c'entra con la "morbidezza" soprattutto con la reba dove puoi usare l'aria negativa per aumentare/diminuire la sensibilità.
inoltre almentare la lunghezza dell'attacco è peggio perché sposti il baricentro in avanti.ottimo per le salite,ma pessimo per le discese ripide.

non capisco il senso di prendere la anthem che è da xc/gf e poi prendere una taglia piccola e metterci una forcella da 115 quando è fatta per 80.
così ti ritrovi con un angolo sella scomodo nelle salite ripide

se vuoi una bici per far gare,devi prenderla della taglia giusta.
se no prenditi la trance che potrebbe avere + senso di taglia inferiore e soprattutto con geometrie pedalabili anche con la reba a 115


poi ovviamente sei libero di prenderla come preferisci.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Al limite si puo' sostituire il Fox Float R con il modello RP3 o meglio ancora RP23 ?

Ora sto cercando anche sul mercato italiano eventuali offerte. Ho contattato direttamente la Giant Italia per capire quali sono i rivenditori Giant della mia zona e mi hanno ventilato la possibilita' di offerte. Ho anche chiesto ufficialmente se sulla Anthem posso montare la forcella da 100mm oppure se e' meglio solo quella da 80mm e mi hanno risposto che non ci sono assolutamente controindicazioni tecniche e che si puo' montare senza problemi anche la forcella da 100mm.
Comprare il telaio in Cina o in Australia su ebay ho un po' paura, anche se e' vero che costerebbe molto meno (anche aggiungendo le dovute tasse di imporazione e l'iva), pero' se mi arriva difettoso sono cacchi.
In alternativa volendo risparmiare stavo pensando anche a qualche altro telaio ammortizzato non Giant pero' a questo punto.

contatta Mdebikes.com e chiedi info e scontistica sul telaio Cudgel light. E' molto leggero (2,2kg) puoi scegliere l'ammortizzatore, la finitura e il colore, e poi è 100% made in Italy! Esteticamente bellissimo. Mde ormai è una realtà!
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Al limite si puo' sostituire il Fox Float R con il modello RP3 o meglio ancora RP23 ?

Ora sto cercando anche sul mercato italiano eventuali offerte. Ho contattato direttamente la Giant Italia per capire quali sono i rivenditori Giant della mia zona e mi hanno ventilato la possibilita' di offerte. Ho anche chiesto ufficialmente se sulla Anthem posso montare la forcella da 100mm oppure se e' meglio solo quella da 80mm e mi hanno risposto che non ci sono assolutamente controindicazioni tecniche e che si puo' montare senza problemi anche la forcella da 100mm.
Comprare il telaio in Cina o in Australia su ebay ho un po' paura, anche se e' vero che costerebbe molto meno (anche aggiungendo le dovute tasse di imporazione e l'iva), pero' se mi arriva difettoso sono cacchi.
In alternativa volendo risparmiare stavo pensando anche a qualche altro telaio ammortizzato non Giant pero' a questo punto.
Un uccellino (si dice il peccato ma non il peccatore) mi ha ventilato l'ipotesi che Giant in Europa abbia un surplus di telai Trance 2007 che deve far fuori, quindi non escluderei la possibilita` di spuntare ottimi prezzi.
Senza togliere nulla al Cudgel, pero` Cudgel e Trance sono due cose completamente diverse. Il Cudgel costa meno, pero` voglio vederti a pedalarlo con un ammortizzatore completamente aperto. Il pro-pedal sul mio Trance e` quasi sempre escluso, lo uso solo quando spingo in piano con il 44 e basta il livello 1 sull'RP23 per avere il carro immobile ma che continua ad assorbire gli urti sui tombini e su fondo poco sconnesso.
Nel 2003 avevo partecipato ad un tester-day in cui ho pedalato la Cudgel e l'ETS-X. La Cudgel andava bene... ma la ETS-X era su un altro pianeta. Il comportamento della sospensione del Trance mi ricorda tantissimo l'ETS-X.
 

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
tutti chi?non mi sembra che ti abbiano dato un consiglio giusto.
la s va ben fino a 169
la anthem è una bici da pedalare e non va corta.
il 15/20% è un sag da pedalare...(infatti sui manuali per xc consigliano quel sag).il sag non c'entra con la "morbidezza" soprattutto con la reba dove puoi usare l'aria negativa per aumentare/diminuire la sensibilità.
inoltre almentare la lunghezza dell'attacco è peggio perché sposti il baricentro in avanti.ottimo per le salite,ma pessimo per le discese ripide.

non capisco il senso di prendere la anthem che è da xc/gf e poi prendere una taglia piccola e metterci una forcella da 115 quando è fatta per 80.
così ti ritrovi con un angolo sella scomodo nelle salite ripide

se vuoi una bici per far gare,devi prenderla della taglia giusta.
se no prenditi la trance che potrebbe avere + senso di taglia inferiore e soprattutto con geometrie pedalabili anche con la reba a 115


poi ovviamente sei libero di prenderla come preferisci.
per la taglia non so che dirti, ma ti assicuro cha della misure mi va bene la s(poi è il solito problema di noi alti 1,70 che risultaimo a cavallo di due taglie)...l'unico neo resta la forka, che alla fine credo metterò a 100...poi vedrò il dafarsi...
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Un uccellino (si dice il peccato ma non il peccatore) mi ha ventilato l'ipotesi che Giant in Europa abbia un surplus di telai Trance 2007 che deve far fuori, quindi non escluderei la possibilita` di spuntare ottimi prezzi.
Senza togliere nulla al Cudgel, pero` Cudgel e Trance sono due cose completamente diverse. Il Cudgel costa meno, pero` voglio vederti a pedalarlo con un ammortizzatore completamente aperto. Il pro-pedal sul mio Trance e` quasi sempre escluso, lo uso solo quando spingo in piano con il 44 e basta il livello 1 sull'RP23 per avere il carro immobile ma che continua ad assorbire gli urti sui tombini e su fondo poco sconnesso.
Nel 2003 avevo partecipato ad un tester-day in cui ho pedalato la Cudgel e l'ETS-X. La Cudgel andava bene... ma la ETS-X era su un altro pianeta. Il comportamento della sospensione del Trance mi ricorda tantissimo l'ETS-X.

Infatti voglio capire, anche a me un uccellino ha detto che ci sono offerte su alcuni telai (la stessa Giant Italia che ho contattato per informazioni, mi ha scritto che ci sono offerte e mi ha dato l'elenco dei rivenditori ufficiali da cui recarmi, infatti e' quello che faro' prossimamente).
Guardando i prezzi comunque anche il telaio Anthem comprato in Italia costa poco piu' di 1000 euri, la Trance costa circa 100 euro in piu'. Su internet in Usa o in Cina costa esattamente la stessa cifra (non come valore ma come numero) in dollari (poco piu' di 1000 dollari l'uno e 100 dollari in piu' l'altro), per cui alla fine potrei portare a casa con 750 euro (a cui va aggiunto circa il 3 per cento di tasse doganali ed il 20 per cento di Iva e la cifra finale diventerebbe piu' o meno 750 + 173 = 923 euro (more or less in funzione del cambio e di come venga effettuato il calcolo delle tasse da applicare). Aggiungendo le spese alla fine conviene comprarlo in Italia che almeno si ha la garanzia ufficiale.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito

L'avevo visto e preso in considerazione e ci stavo facendo un pensiero. L'unico dubbio e' che e' taglia S ed essento alto (o basso a seconda dei punti di vista) 1.60, penso che forse mi andrebbe meglio una XS, la S potrebbe anche andarmi bene ma gia' la mia attuale front suspended e' 15.5 pollici e fosse stata un pochino piu' piccola mi ci sarei trovato forse meglio. Non so che fare. Non ho mai avuto una full-suspended per cui non so come mi ci troverei con una S. Il problema e' che vorrei salvaguardare i gioielli di famiglia in caso di brusche frenate e sbalzi dalla sella.
Secondo voi? Puo' andare la S o e' meglio la XS? (la S e' data da 165 a 170, da 5 a 10 centimetri piu' di quanto sia alto io).
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Guardando i prezzi comunque anche il telaio Anthem comprato in Italia costa poco piu' di 1000 euri, la Trance costa circa 100 euro in piu'. Su internet in Usa o in Cina costa esattamente la stessa cifra (non come valore ma come numero) in dollari (poco piu' di 1000 dollari l'uno e 100 dollari in piu' l'altro), per cui alla fine potrei portare a casa con 750 euro (a cui va aggiunto circa il 3 per cento di tasse doganali ed il 20 per cento di Iva e la cifra finale diventerebbe piu' o meno 750 + 173 = 923 euro (more or less in funzione del cambio e di come venga effettuato il calcolo delle tasse da applicare). Aggiungendo le spese alla fine conviene comprarlo in Italia che almeno si ha la garanzia ufficiale.
??? e` decisamente calato di prezzo, quando l'ho preso io il listino era poco meno di 1500 euro!

Ma sei sicuro? Secondo il catalogo (http://www.giant-bicycles.com/_upload_it/bikes/models/manual/Cat.%20GIANT%2008%204-5.pdf pagina 9) il telaio Anthem costa 1499. Se hai visto i prezzi su Gambacicli assicurati che siano telai italiani, fino all'anno scorso i telai Trance li prendeva dagli USA (dove costavano 1000 euro) e quindi la garanzia non era riconosciuta da Giant Europa (ed Italia).
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
L'avevo visto e preso in considerazione e ci stavo facendo un pensiero. L'unico dubbio e' che e' taglia S ed essento alto (o basso a seconda dei punti di vista) 1.60, penso che forse mi andrebbe meglio una XS, la S potrebbe anche andarmi bene ma gia' la mia attuale front suspended e' 15.5 pollici e fosse stata un pochino piu' piccola mi ci sarei trovato forse meglio. Non so che fare. Non ho mai avuto una full-suspended per cui non so come mi ci troverei con una S. Il problema e' che vorrei salvaguardare i gioielli di famiglia in caso di brusche frenate e sbalzi dalla sella.
Secondo voi? Puo' andare la S o e' meglio la XS? (la S e' data da 165 a 170, da 5 a 10 centimetri piu' di quanto sia alto io).

devi guardare l'orizzontale virtuale e confrontarlo con quella che hai.
la S è data fino a 5 piedi e 7 pollici.cioé 169
come altezza da terra sulle due taglie c'è una differenza di 1 cm e di lunghezza 1,5cm
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
??? e` decisamente calato di prezzo, quando l'ho preso io il listino era poco meno di 1500 euro!

Ma sei sicuro? Secondo il catalogo (http://www.giant-bicycles.com/_upload_it/bikes/models/manual/Cat.%20GIANT%2008%204-5.pdf pagina 9) il telaio Anthem costa 1499. Se hai visto i prezzi su Gambacicli assicurati che siano telai italiani, fino all'anno scorso i telai Trance li prendeva dagli USA (dove costavano 1000 euro) e quindi la garanzia non era riconosciuta da Giant Europa (ed Italia).
1500 di listino,ma solo un ladro non ti fa lo sconto!
solitamente si porta via a non + di 1200
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
L'avevo visto e preso in considerazione e ci stavo facendo un pensiero. L'unico dubbio e' che e' taglia S ed essento alto (o basso a seconda dei punti di vista) 1.60, penso che forse mi andrebbe meglio una XS, la S potrebbe anche andarmi bene ma gia' la mia attuale front suspended e' 15.5 pollici e fosse stata un pochino piu' piccola mi ci sarei trovato forse meglio. Non so che fare. Non ho mai avuto una full-suspended per cui non so come mi ci troverei con una S. Il problema e' che vorrei salvaguardare i gioielli di famiglia in caso di brusche frenate e sbalzi dalla sella.
Secondo voi? Puo' andare la S o e' meglio la XS? (la S e' data da 165 a 170, da 5 a 10 centimetri piu' di quanto sia alto io).

sui gioielli starei tranquillo :smile:, perchè ha uno standover (altezza dal suolo al punto più basso del tubo orizzontale) molto basso, più basso di quello ottenibile con una front per via della curvatura. Per farti un esempio io sono 1,67cm con 77cm di cavallo e sulla Scale 15.5 che avevo lo standover era più alto. Mi preoccuperei di più per la lunghezza dell'orizzontale che è 56cm.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
??? e` decisamente calato di prezzo, quando l'ho preso io il listino era poco meno di 1500 euro!

Ma sei sicuro? Secondo il catalogo (http://www.giant-bicycles.com/_upload_it/bikes/models/manual/Cat. GIANT 08 4-5.pdf pagina 9) il telaio Anthem costa 1499. Se hai visto i prezzi su Gambacicli assicurati che siano telai italiani, fino all'anno scorso i telai Trance li prendeva dagli USA (dove costavano 1000 euro) e quindi la garanzia non era riconosciuta da Giant Europa (ed Italia).

Allora e' probabile che siano USA.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo