Giant XTC 29 Advanced 2013

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
Scusate la mia ignoranza,ma come faccio a postare le foto?

devi pubblicare le foto su internet (su un sito di hosting immagini tipo imageshack, Photobucket, Tinypic, ...) e poi tramite la funzione "inserisci immagine" copi il link internet della foto.

PS : la funzione inserisci immagine la trovi nella barra del messaggio nella parte dx della seconda fila di icone

PS2 : se hai un album facebook copi l'url della foto ed allo stesso modo la inserisci nel messaggio
 

mvalto

Biker serius
7/2/10
259
5
0
57
CUNCURESS-BASSA BRIANZA
Visita sito
Bike
Scapin Oraklo 2017
Finalmente.......ecco la mia.......e grazie mille a Bughi
C19F7AE9-F547-442D-B3A3-2D3F586B622C-11494-0000014DB3F9A20B_zps911ad776.jpg
IMG_2077_zpsb31cebe5.jpg
IMG_2076_zps6ad80bc2.jpg
IMG_2078_zps397b297b.jpg
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
mooooooooooooooolto bella.
ma hai messo la tripla ???
... ottima scelta anche per il reggisella, veramente molto bello.
... notevole anche lo svettamento della sella ... sarai alto non meno di 182-183 cm.
... dicevi 9,9 il peso se non ricordo male ... direi che i 70/80 grammi in meno della mia guarnitura XT doppia bilanciano la differenza sulle ruote
... direi che quindi che i 9.8 kg (con uno scarto di un centinaio di grammi) della mia misurati empiricamente sulla pesapersone sono abbastanza affidabili.

PS : peccato che il ns sivende non "conosca" il montaggio del freno posteriore con il passaggio del cavo all'interno. ne ho viste un paio montate in Brianza ma non da lui e con il cavo all'interno hanno una pulizia di linea veramente notevole oltre al fatto di non avere la guaina che sbatte sul telaio.

PS2 : hai usato lo shelter come batticatena o giri senza nulla ???
 

mvalto

Biker serius
7/2/10
259
5
0
57
CUNCURESS-BASSA BRIANZA
Visita sito
Bike
Scapin Oraklo 2017
Grazie,si effettivamente mi piacerebbe vedere il cavo interno del freno ma come dici tu,niente da fare in quel di Nibionno.....:nunsacci:
Sono alto 1,80 e ho il cavallo molto alto per la mia altezza ma penso che cambierò la sella,primo per comodità,ultimamente non mi trovo più,poi sicuramente la alleggerisco almeno di 60/80 grammi.
La scelta della tripla è obbligata(dal budget)avendola smontata dalla mia vecchia Murdok,in futuro vedrò cosa riesco a fare anche perché la dovrei cambiare anche sulla Oraklo per avere gli stessi rapporti,comunque non mi trovo male,ho tanta scelta......forse troppa:roll:
La storia del batticatena ha del ridicolo,mi sono accorto quando ormai ero a casa,chiamo subito in negozio e mi sento dire che è impossibile che non c'è:discuss:.........intanto ho messo due strisce di nastro isolante nero,poi appena ho tempo andrò a comprarmene uno.
Il peso è quello che dici,se nel giro di qualche mese metto da parte un po di soldi,cambiero la tripla e la sella così da portarla sui 9,7 kg....non male per una "L" robusta e affidabile.....
 

Longjnes

Biker infernalis
PS : peccato che il ns sivende non "conosca" il montaggio del freno posteriore con il passaggio del cavo all'interno. ne ho viste un paio montate in Brianza ma non da lui e con il cavo all'interno hanno una pulizia di linea veramente notevole oltre al fatto di non avere la guaina che sbatte sul telaio.

secondo me si è arreso dopo un po' di tentativi.
il fodero basso è veramente stretto, e il carbonio dentro ha delle alette di rinforzo o bave di fogli che rendono estremamente diffcoltoso il passaggio della guaina. bisogna andare per tentativi guadagnando mm dopo mm.
sul telaio nudo c'erano dei tubetti di gomma che facevano da bypass, però erano inutilizzabili. la guaina dentro ai tubetti non c'entrava e i fori sul telaio sono a misura della guaina shimano. impossibile collegare la guaina alla guida tramite nastro: non passa dal foro la guaina nastrata.
dopo 2 ore di rosario ho risolto così:
ho usato un cavo cambio come guida a cui ho legato come seconda guida una lenza da pesca, poi ho avvitato una vite dalla testa sottile e stondata dentro un capo della guaina e ci ho attaccato la lenza. tirando e mollando, tirando e mollando alla fine ho fatto passare la guaina.
però lo sbattimento ha ripagato.
 

marco-87

Biker popularis
28/10/12
53
6
0
Novara
Visita sito
Primo piccolo problema alla mia giant... Ieri durante una gara purtroppo mi è scesa la sella di oltre 4 cm un pò è anche colpa mia che non controllo mai niene, ma purtroppo la vite che tiene il reggisella si è allentato un pò e di conseguenza si è abbassata la sella.... quindi ogni tanto dategli una controllata anche voi!! Per il resto tutto bene e ogni volta che la uso mi piace sempre di più :-)
 

jacopo66

Biker novus
10/1/12
36
0
0
Lecco
Visita sito
Quando ho ordinato la mia dal sivende di Nibionno, ho chiesto che il cavo freno post doveva essere interno al telaio, poi quando sono andata a ritirarla era esterno così ho chiesto di riposizionarlo all'interno. dopo 5 minuti il bravo Cristian è riuscito a metterlo dentro. Sabato l'ho provata e ogni tanto si sente il cavo che sbatte all'interno del telaio quindi vi suggerisco di lasciarlo esterno. (anche se alcune volte sbatte anche all'esterno).

Per essere la prima uscita dico ottima bici in tutto, ho solo una perplessità, la giant advanced SL 0 da 26 che avevo prima, aveva un'attacco manubrio da 12 e reggisella arretrato, aveva una distanza da incrocio sella al centro manubrio da 76 cm.
ora la 29 con attacco da 10 e reggisella non arretrato ha un distanza da 73,
risulta molto più corta, mi trovo male, pedalo molto dritto,
non so se meglio mettere un attacco da 12 o mettere un reggisella arretrato?
qualcuno ha il mio stesso problema? cosa avete montato? consigli?
 

beo53

Biker superis
28/7/08
494
1
0
Seveso
Visita sito
Primo piccolo problema alla mia giant... Ieri durante una gara purtroppo mi è scesa la sella di oltre 4 cm un pò è anche colpa mia che non controllo mai niene, ma purtroppo la vite che tiene il reggisella si è allentato un pò e di conseguenza si è abbassata la sella.... quindi ogni tanto dategli una controllata anche voi!! Per il resto tutto bene e ogni volta che la uso mi piace sempre di più :-)

Fai attenzione ai Nh per stringere la vite reggi sella altrimenti rischi di rompere il telaio( ora più leggero ).:spetteguless:
 

stefano1982

Biker novus
13/2/13
26
0
0
Arezzo
Visita sito
.....allora, prime impressioni di guida della nuova "biga"....

premetto che ho percorso solo una quarantina di km xchè le gambe son quel che sono e quindi per un esame approfondito ci vorrà più tempo, ma posso dire di essermi trovato subito a mio agio....reattiva in ogni situazione, molto precisa sullo sconneso in salita (pendenze intorno al 20% scoglio e fango), in discesa, forse merito anche del pp, ottima tenuta e precisione...in poche parole direi gran bel mezzo la nostra "piccina"!!!!!!!!:i-want-t:
altra nota positiva le coperture ritchey wcs shield 2.1, davvero un ottima impressione....mi sono trovato ad affrontare in salita una strada di campo molto penduta con fango ed erba e non ho mai perso una pedalata!!!!...il mio amico davanti a me con Scale rc29 e rara ant e post (un pò consumate) ha patito come un cane, sempre di traverso e alla fine è dovuto smontare dalla biga!!!!....satisfaction!!!!! :rosik:
non so, sarò gasato dal fatto di esserci salito dopo tanta attesa, ma sono mooooooooolto soddisfatto e felice di possedere questa bici!!!!!!! o-o
 

Longjnes

Biker infernalis
Fai attenzione ai Nh per stringere la vite reggi sella altrimenti rischi di rompere il telaio( ora più leggero ).:spetteguless:
non mi sembra delicato per il telaio, anzi.
la vite prende per molti filetti su un pezzo di alluminio annegato. a stretto tra la vite e la femmina c'è una zeppa nera che scorre sotto il tiro della vite e va a premere sul reggisella bloccandolo.
caso mai con un simile sistema è più facile spaccare il reggisella perche la zeppa va spingere in una zona del reggisella anziche abbracciarlo su tutto il diametro. un meccanismo che ricorda vagamente i vecchi attacchi per serie sterzo filettate.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
Ma lo sai che anche io ci sto facendo un pensierino, è buffo perché a differenza tua io ancora non ho nemmeno la bici sotto il c..o!!

... dai dai che tra poco anche tu la pedali !!!
... peccato solo non si riesca ancora ad usarla come si deve : le Prealpi che sono qui vicino alla Brianza sono ancora parecchio innevate !!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo