GIANT TRANCE X vs SCOTT GENIUS MC 20

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
inoltre la scott la classifica come una trail/endurance quindi non è una bici nata per pedalare in pianura!!Le geometrie le ho controllate e sono come la trance x2,

Non sono in grado di valutare una bici dalle geometrie riportate sui cataloghi e non ho provato la TranceX, ma se quest'ultima è simile alla Trance "liscia" ti posso assicurare che sono due bici dall'impostazione mooolto diversa. La Genius è più adatta a spingere (anche in pianura, anzi gli sconnessi veloci dove bisogna pedalare sono uno dei pochi punti dove una full di questo tipo stacca anche le front..) mentre la Trance ha geometrie più rilassate e meno race, è più adatta a divertirsi sui sentieri che a guardare il cronometro..
Ripeto comunque che non ho provato la X, ma solo la Trance1 mod. 2006...


sarei curioso anche io di sapere come va l ammortizzatore post, è affidabile,dura nel tempo ?? spero che chi la usa per far trail si faccia vivo . dovrebbe superare dei dropp da 1 m senza problemi o no? fatevi vivi esperti del forum.
Io la uso per fare lunghi giri in montagna, oltre che qualche granfondo, non so cosa si intenda di preciso per drop da 1 metro. Se è un gradino con alzata 1 metro devo dire che non mi capita di farli e non saprei proprio come si comporta. (anzi penso che se lungo il sentiero mi capitasse un gradone netto da un metro scenderei a piedi al di la della bici che sto guidando:mrgreen:). In velocità invece capita di fare anche dei bei saltoni, ma non saprei valutare...
Per quanto riguarda l'ammo, ti dico solo che vorrei vendere la mia bici (Genius 2006 custom: è sul mercatino) e cambiare anche marca, ma tenermi solo quello...

Ciao.
Marcello.
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
non ci stare proprio a pensare ... giant trance X ... con 1200 hai un telaio stupendo ...e montata leggera stai sotto i 12 kg , li hai letti tutti i problemi di ammo alle bici scott ?
E' pure 1 casino trovare ki lo sistema .... scott fa ottimi prodotti , ma quegli ammo troppo particolari e inutilmente sofisticati sono una rottura in mezzo a rami , fango e pietre .
Fra la trance 2007 e precendenti e la X 2008 cè un abbisso in leggerezza e pedalata .
qui trovi qualcosa come puoi leggere pesa quanto la anthem http://forums.mtbr.com/showthread.php?t=347389
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Che ne pensate del nuovo telaio trance che propone la Giant per il prossimo anno?
Io ci stò facendo un pensierino, soltanto che anche la scott GENIUS MC 20...............!!!

Non dici l'uso che ne vuoi fare,comunque mi associo al coro precedente.Ovvero: la Genius MC è un'ottima bici marathon con cui divertirsi anche abbondantemente.Io ho provato una versione precedente con la Talas 90-130 e quando ho finito la salita mi sono accorto che non c'era il quick-release sul reggisella,per cui io che sono uno che abbassa la sella per 1 metro di discesa,mi son fatto un bel pò di tecnico con sella alta senza problemi.E' vero che ci sono stati molti problemi sull'ammo,che peraltro funziona bene ma ha il lato negativo,imho ovviamente,di lavorare con pressioni troppo alte.La Trance X per il momento l'ho solo vista in foto,ma date le geometrie ed il funzionamento della sorella minore che ho brevemente provato(molto performante in discesa oltre a salire bene),concordo col fatto che sia un altro tipo di bici. Assolutamente da non montare una forka da 100 perchè è un telaio da 5" previsto per forka equivalente,quindi ottime Revelation,32 Talas,Laurin,al limite Pike o.al limite opposto,32 120,ma non meno.
Da ultimo il rapporto qualità/prezzo è sicuramente a favore di Giant,senza contare che il partire dal telaio è sempre più gratificante del comprare la bici completa.Quindi:
se vuoi fare delle granfondo o,quantomeno,sei sempre in gara con gli altri,prenditi la Genius
se ti piace fare AM "free",senza controlli di cronometro e con discesa tecnica,Giant senza dubbio
Buona scelta ! o-o
 
Non sono in grado di valutare una bici dalle geometrie riportate sui cataloghi e non ho provato la TranceX, ma se quest'ultima è simile alla Trance "liscia" ti posso assicurare che sono due bici dall'impostazione mooolto diversa. La Genius è più adatta a spingere (anche in pianura, anzi gli sconnessi veloci dove bisogna pedalare sono uno dei pochi punti dove una full di questo tipo stacca anche le front..) mentre la Trance ha geometrie più rilassate e meno race, è più adatta a divertirsi sui sentieri che a guardare il cronometro..
Ripeto comunque che non ho provato la X, ma solo la Trance1 mod. 2006...


Io la uso per fare lunghi giri in montagna, oltre che qualche granfondo, non so cosa si intenda di preciso per drop da 1 metro. Se è un gradino con alzata 1 metro devo dire che non mi capita di farli e non saprei proprio come si comporta. (anzi penso che se lungo il sentiero mi capitasse un gradone netto da un metro scenderei a piedi al di la della bici che sto guidando:mrgreen:). In velocità invece capita di fare anche dei bei saltoni, ma non saprei valutare...
Per quanto riguarda l'ammo, ti dico solo che vorrei vendere la mia bici (Genius 2006 custom: è sul mercatino) e cambiare anche marca, ma tenermi solo quello...

Ciao.
Marcello.
la pensavo diversa questa genius . non le so proprio capire queste bici!! cosa mi consigliate per un uso trail tra queste:trancex2 trek fuel ex 8 (progetto nuovo) o stj specy??? avanti i bike che amano il trail. grazie ragazzi e alla proxo-o
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Visto che condivido quasi tutte le impressioni (a parte forse che per me l'ammo è il vero punto di forza di Scott..) e visto pure che hai una Commencal, ne approfitto per chiederti le impressioni a confronto: la Meta4 è una delle mie papabili...

Grassssie.
Marcello.

Se restiamo come riferimento su TranceX e Genius MC,la Meta da prendere in considerazione è la 5.5. La 4 funziona molto bene e,come la Trance "normale" è molto votata alla discesa per essere una full da 100.Il suo lato negativo è il peso,pressochè analogo a quello della 5.5,che viene quindi preferita di gran lunga. Non ho ancora provato il telaio 2008,con forcellone a boomerang + rigido e + leggero del precedente,ma dei precedenti ti posso dire che sono molto performanti,specie in discesa,dove la accomunerei + alla TranceX che alla Genius,e alla Kona Dawg.Mentre sulla 4,per arrivare ad un buon peso per la categoria,dovresti montare componenti supercostosi e magari non tanto prestazionali sul tecnico(tipo forka con steli da 30),la 5.5 può essere discretamente leggera per essere una 140 senza intaccare la robustezza(12-13 Kg senza problemi).Ciao
 

oliverts

Biker novus
lcosa mi consigliate per un uso trail tra queste:trancex2 trek fuel ex 8 (progetto nuovo) o stj specy??? avanti i bike che amano il trail. grazie ragazzi e alla proxo-o

Ciao a tutti (primo post).
Premetto che attualmente non ho una mtb tutta mia: sto scroccando da un amico una dabomb (cherry) scoprendo che non é molto adatta all'utilizzo che ne faccio; in sintesi é troppo freeride, troppo "pesante" (beh, anche senza le vorgolette) per i miei giri.
Ho tirato su questo post perché ho addocchiato esattamente le 3 bici che menzionate nel quote qui sopra e mi piacerebbe avere un parere.
Già che ci sono vi dico che scorrazzo tra il parco delle groane e il ticino (quindi anche una XC full andrebbe benissimo) ma d'estate sono fisso all'isola d'elba e ogni tanto vado a trovare un amico nel Torinese, ecco perché vorrei qualche mm in più di escursione.
Grazie per le risposte.
Oliviero
 

fede65

Biker tremendus
16/1/07
1.022
0
0
60
saronno
Visita sito
CIAO,io dopo vari giri in negozi e visto le tanto blasonate marche santa,cdle,specy ho deciso di farmi la trance x........la trovo quella col miglior rapporto qualita' prezzo.....voi che nedite
 
ciao ragazzi del forum, dopo tanti dubbi e piccole prove e giretti su trek fuel ex8 (bici tosta ma dal prezzo non proprio accessibile),stj specy (bellissima , agile e un pochino più votata al xc) oggi 19 01 2008 ho deciso che mi comprerò la GIANT TRANCE X2. LA bici non l ho provata ma ho provato la regin e mi è sembrato un grand bel mezzo. Sono un pò in dubbio per la taglia. sono 1.77 ed ho 84 di cavallo cosa dite M o L ? é meglio la bici un pò più corta e con attacco un po più lungo o contrario? chi ce l ha mi seggerisca! inoltre per quel che riguarda la pedalata che sia M o L non cambia la resa? GRAZIE a tutti e saluti.
 

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
53
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
@babolat
Quando vieni al "paesino", fai un salto a Cassino da Bikextreme, hanno entambi i marchi e potrai provare le bike test!!!

Io ho appena venduto la Trance 06 (per la Reign 08) e andava da DIO, la Trance X essendo più leggera e con più escursione, penso che vada molto, molto meglio.
Per la Scott non saprei dirti.
 
Ciao io ho la TRANCE 2007 con 106 mm. di esc. al post. con RP23 e ti posso assicurare che lo tengo sempre aperto tanto non bobba, poi copia il terreno in maniera favolosa, è un carro armato indistruttibile...... sai bene che sentieri facciamo qui a Sanremo, l'ho montata con gruppo XT 2007, Freni FORMULA ORO 24K 200/180, Rock Shox REVELATION U-Turn 100/130, Cerchi MAVIC SX e gomme da 2.3 ant. e post. con liquido antiforatura, e pesa, compresi pedali, con Polar CS400 e portaborraccia 13,850
contando che la X pesa 300gr. meno il telaio potresti avere una super bici. Cii sto facendo un pensierino alla X per la primavera......
 

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
53
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
ciao ragazzi del forum, dopo tanti dubbi e piccole prove e giretti su trek fuel ex8 (bici tosta ma dal prezzo non proprio accessibile),stj specy (bellissima , agile e un pochino più votata al xc) oggi 19 01 2008 ho deciso che mi comprerò la GIANT TRANCE X2. LA bici non l ho provata ma ho provato la regin e mi è sembrato un grand bel mezzo. Sono un pò in dubbio per la taglia. sono 1.77 ed ho 84 di cavallo cosa dite M o L ? é meglio la bici un pò più corta e con attacco un po più lungo o contrario? chi ce l ha mi seggerisca! inoltre per quel che riguarda la pedalata che sia M o L non cambia la resa? GRAZIE a tutti e saluti.

Ottima scelta!!!
 

fede65

Biker tremendus
16/1/07
1.022
0
0
60
saronno
Visita sito
ciao ragazzi del forum, dopo tanti dubbi e piccole prove e giretti su trek fuel ex8 (bici tosta ma dal prezzo non proprio accessibile),stj specy (bellissima , agile e un pochino più votata al xc) oggi 19 01 2008 ho deciso che mi comprerò la GIANT TRANCE X2. LA bici non l ho provata ma ho provato la regin e mi è sembrato un grand bel mezzo. Sono un pò in dubbio per la taglia. sono 1.77 ed ho 84 di cavallo cosa dite M o L ? é meglio la bici un pò più corta e con attacco un po più lungo o contrario? chi ce l ha mi seggerisca! inoltre per quel che riguarda la pedalata che sia M o L non cambia la resa? GRAZIE a tutti e saluti.
ciao,pensa che io per arrivare a scegliere giant ho provato una vecchia nsr e sono rimasto entusiasta del fuz.del carro post....veramente fantastico
 

alecs969

Biker novus
23/7/07
15
0
0
marino (rm)
Visita sito
Anche io ho una trance 2007 la 4 per l'esattezza quindi con un allestimeno entry level e posso dire di aver avuto solo soddisfazioni, il carro in salita è immobile, ma allo stesso tempo se sali sullo sterrato asseconda le asperità perfettamente, è di grande aiuto. In discesa mi diverto un casino, anche se non faccio ancora salti.
 

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
53
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
la mia super trance x2 l ho ordinata l altra settimana e dovrebbe arrivarmi a giorni.....! finalmente , non vedo l ora ! io ho le scarpe con attacco per shimano, quali pedali mi consigliate con attacco rapido da un lato e per scarpe normali dall altro ? (scusate ma non ricordo il termine esatto)! grazie e ciao
E vaaaiiii...

Attacco SPD.

Ti consiglio, al di la del modello e marca, quelli in cui entrambi i lati hanno lo stesso attacco. Con gli altri, qualunque scarpa calzi, vedrai che metterai sempre il piede sul lato sbagliato... (sarà colpa della legge di Murphy???).
Al massimo compra un'altro paio di pedali, quelli basici costano pochissimi €uro e ci vogliono pochissimi secondi per sostituirli.

Personalmente, per le escursioni "pedalate" uso i Mallet con attacco propietario e mi trovo benissimo. Si aggangiano e sganciano facilmente e hanno la base d'appoggio abbastanza larga per quei tratti più tecnici in cui non riesci ad aggangiare al volo il pedale. Veramente OTTIMI, però e sempre un giudizio soggettivo, la maggior parte dei bikers si trova bene con gli SPD.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo