inoltre la scott la classifica come una trail/endurance quindi non è una bici nata per pedalare in pianura!!Le geometrie le ho controllate e sono come la trance x2,
Non sono in grado di valutare una bici dalle geometrie riportate sui cataloghi e non ho provato la TranceX, ma se quest'ultima è simile alla Trance "liscia" ti posso assicurare che sono due bici dall'impostazione mooolto diversa. La Genius è più adatta a spingere (anche in pianura, anzi gli sconnessi veloci dove bisogna pedalare sono uno dei pochi punti dove una full di questo tipo stacca anche le front..) mentre la Trance ha geometrie più rilassate e meno race, è più adatta a divertirsi sui sentieri che a guardare il cronometro..
Ripeto comunque che non ho provato la X, ma solo la Trance1 mod. 2006...
Io la uso per fare lunghi giri in montagna, oltre che qualche granfondo, non so cosa si intenda di preciso per drop da 1 metro. Se è un gradino con alzata 1 metro devo dire che non mi capita di farli e non saprei proprio come si comporta. (anzi penso che se lungo il sentiero mi capitasse un gradone netto da un metro scenderei a piedi al di la della bici che sto guidandosarei curioso anche io di sapere come va l ammortizzatore post, è affidabile,dura nel tempo ?? spero che chi la usa per far trail si faccia vivo . dovrebbe superare dei dropp da 1 m senza problemi o no? fatevi vivi esperti del forum.

Per quanto riguarda l'ammo, ti dico solo che vorrei vendere la mia bici (Genius 2006 custom: è sul mercatino) e cambiare anche marca, ma tenermi solo quello...
Ciao.
Marcello.