Giant Talon 0 vs RR 8.1

CICLOPEs

Biker ultra
10/4/12
680
0
0
Napoli
Visita sito
visto che ho la talon 0 entro nel discorso e do qualche consiglio

allora la bici di per se è valida , unici problemi che ho dovuto affrontare sono stati i freni , cambiato le paste con delle metalliche e dischi dai 160/160 sono passato ai 203/180 , cambiato il deragliatore deore con un XT (non era molto veloce nelle cambiate il suo di serie ) almeno stessa serie del post XT shadow

per la forca ho comprato la pompetta per regolare al mio peso

altra cosa che ho dovuto sistemare è il manubrio , di serie con la misura L mi hanno dato un 68 cm , troppo lungo per le mie spalle , così ho preso un 58 in carbonio risparmiando ben 200 grammi ( da 330 circa a 130 circa) :hahaha:

cambiti poi i pedali di serie , che facevano schifo con gli shimano sud

la bici è questa


pagata un anno fa preciso 900 euro circa

sì ho letto i tuoi post, bella complimenti
tornando indietro riprenderesti questa o sceglieresti una Radon Team 6.0 per esempio?
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Personalmente la mia opinione è che è necessario imparare a fare le cose da se non dico smontare una forcella ma cambiare o sostituire i pezzi più comuni: freni, pedali, pedivelle cambio e fare manutenzione ordinaria si. Già come passione è dispendiosa tra bici e tutto...se uno compra una bici di un certo valore e poi ha sempre bisogno di assistenza altrui diviene un salasso. Pensi che un sivende ti prenderebbe meno? A me uno voleva 20€ di sola manodopera per estrarre una pedivella vedi tu...e dal giorno decisi che era meglio imparare a fare da se.
Secondo me se il sivende è così lontano io lascerei perdere e opterei per:
Acquisto online o deca che comunque avresti il punto d'assistenzaper garanzia e tutto vicino.
Altrimenti cercherei un altro sivende più vicino..non hai nessun altro venditore di bici più vicino?
 

Valexone

Biker popularis
15/4/11
99
0
0
Limbiate
Visita sito
Personalmente la mia opinione è che è necessario imparare a fare le cose da se non dico smontare una forcella ma cambiare o sostituire i pezzi più comuni: freni, pedali, pedivelle cambio e fare manutenzione ordinaria si. Già come passione è dispendiosa tra bici e tutto...se uno compra una bici di un certo valore e poi ha sempre bisogno di assistenza altrui diviene un salasso. Pensi che un sivende ti prenderebbe meno? A me uno voleva 20€ di sola manodopera per estrarre una pedivella vedi tu...e dal giorno decisi che era meglio imparare a fare da se.
Secondo me se il sivende è così lontano io lascerei perdere e opterei per:
Acquisto online o deca che comunque avresti il punto d'assistenzaper garanzia e tutto vicino.
Altrimenti cercherei un altro sivende più vicino..non hai nessun altro venditore di bici più vicino?

quoto tutto , meglio imparare da soli , se no i sivende ti pelano anche se hai comprato la bici da loro
 

CICLOPEs

Biker ultra
10/4/12
680
0
0
Napoli
Visita sito
Personalmente la mia opinione è che è necessario imparare a fare le cose da se non dico smontare una forcella ma cambiare o sostituire i pezzi più comuni: freni, pedali, pedivelle cambio e fare manutenzione ordinaria si. Già come passione è dispendiosa tra bici e tutto...se uno compra una bici di un certo valore e poi ha sempre bisogno di assistenza altrui diviene un salasso. Pensi che un sivende ti prenderebbe meno? A me uno voleva 20€ di sola manodopera per estrarre una pedivella vedi tu...e dal giorno decisi che era meglio imparare a fare da se.
Secondo me se il sivende è così lontano io lascerei perdere e opterei per:
Acquisto online o deca che comunque avresti il punto d'assistenzaper garanzia e tutto vicino.
Altrimenti cercherei un altro sivende più vicino..non hai nessun altro venditore di bici più vicino?


fai un discorso molto condivisibile, ti appoggio.
venditori vicini non ne ho ancora visitati, mi sono deciso da poco a riprendere la bici dopo vari anni (e infatti possiedo una Cadex carbonio vintage ormai) e non sono addentrato in questo ambiente

sinceramente ricomprerei la talon o qualche modello superiore spendendo anche di più , magari sempre giant visto che come marca non si può dire nulla sulla qualità in generale

perchè non prenderesti allo stesso prezzo una Radon 6.0 che ha una forcella superiore?:omertà::nunsacci:
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
il mio unico cruccio sulla Team 6.0 è il fatto di dover fare un macello nel caso di problemi risolvibili in garanzia (tipo difetti telaio, difetti cambio etc) che mi costringerebbero a fare spedizioni in germania e a stare senza bici per un bel po' di tempo

Come ti ho detto prima.. difetti in garanzia tanto grandi da dover richiedere la rispedizione sono molto pochi rispetto al numero totale di pezzi venduti. Bisogna essere parecchio sfortunati.
Non c entra con le bici ma ê la stesa cosa: Io ho acquistato online anche un computer e 2 tv.. il primo ce l ho da 5 anni.. i secondi da due.. e non ho avuto nessun problema.
In caso di difetti da assemblaggio (cambio regolato male.. freno da allineare) la porti da un meccanico. Ora non ricordo dove.. ma ho letto qui nel forum di chi ha ottenuto il rimborso dal rivenditore su piccole riparazioni per difetti. Se dovesse succedere.. mandi una mail a Bike discount.. gli racconti la cosa.. e gli mandi una copia della ricevuta che prova il lavoro del meccanico.
Se davvero vuoi una bicicletta che ti permetta di divertirti per i prossimi 3..4 o anche più anni senza dover cambiare pezzi (mettendone di migliori) la Radon Team 6 è la scelta migliore che puoi fare.
 

CICLOPEs

Biker ultra
10/4/12
680
0
0
Napoli
Visita sito
Come ti ho detto prima.. difetti in garanzia tanto grandi da dover richiedere la rispedizione sono molto pochi rispetto al numero totale di pezzi venduti. Bisogna essere parecchio sfortunati.
Non c entra con le bici ma ê la stesa cosa: Io ho acquistato online anche un computer e 2 tv.. il primo ce l ho da 5 anni.. i secondi da due.. e non ho avuto nessun problema.
In caso di difetti da assemblaggio (cambio regolato male.. freno da allineare) la porti da un meccanico. Ora non ricordo dove.. ma ho letto qui nel forum di chi ha ottenuto il rimborso dal rivenditore su piccole riparazioni per difetti. Se dovesse succedere.. mandi una mail a Bike discount.. gli racconti la cosa.. e gli mandi una copia della ricevuta che prova il lavoro del meccanico.
Se davvero vuoi una bicicletta che ti permetta di divertirti per i prossimi 3..4 o anche più anni senza dover cambiare pezzi (mettendone di migliori) la Radon Team 6 è la scelta migliore che puoi fare.

effettivamente hai ragione su tutto quello che hai detto :celopiùg:

a questo punto mi resta solo da decidere se fare il tirchio e aspettare un'offerta sulla 8.1 dal Deca oppure spendere quei soldi in più e prendere la Team 6.0:medita:
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
ma infatti io punto ad imparare a fare tutto da me, però ci vorrà tempo e credo che per i primi mesi (o magari per il primo anno) avrò bisogno di assistenza tecnica.
vero anche quello che dici di fare tanti km dal venditore è una cosa antieconomica...
quindi dite che la soluzione ideale è prendere una Radon online e poi cercarmi un meccanico qui in zona Campania?
in effetti sembrerebbe l'unica soluzione valida, solo che quando si va da un meccanico dove NON si è comprato la bici, è meglio mettersi le mutande di piombo...ed è una regola aurea che ho appreso in ambito moto/auto ehehe
pensate che al Deca per montare due freni meccanici alternativi ad una RR 5.3 mi hanno chiesto 40 euro solo di manodopera quando i freni costavano 60 euro entrambi!!!

1) Fare 200 Km per qualunque problema alla MTB...con il più ladro dei meccanici a Napoli risparmieresti comunque, quindi pensaci bene sulla onvenienza, al prezzo di acquisto aggiungi comunque autostrada e benzina...ammesso che di li non ci evi passare comunque...io almeno i calcoli li farei così

2) una volta che ti trovi un nuovo mecc, che sia giant, radon o Deca non cambia niente, dipende dalla sua correttezza, pui sempre dire che la bici te la hanno regalata per il compleanno, parlaci, informati e vedi quello che ti ispira fiducia

3) inutile dire che la Giant (o qualunque altra Brand) in fatto di qualità è eccelsa... la qualità dipende dai componenti, essendo di Giant, Radon o Deca solo il telaio, quindi quando si parla di qualità della singola marca bisognerebbe riferirsi alla qualità del telaio: una Giant montata Acera, richiede numerosi settaggi in più di una Deca montata X9 (spero di averti chiarito il concetto :-))

4) per l'utilizzo che hai intenzione di farci tu, le MTB da te descritte sono quasi sprecate...potresti benissimo andare di 5.3 ella Deca e spenderesti la metà... Poi che tu voglia un mezzo superiore mi fa piacere, significa che magari no disdegni di poterti appassionare alla vera MTB e chi più spende ora meno spende dopo, però ricorda anche che le MTb servono per scendere e salire percorsi sconnessi in fuoristrada e anche abbastanza pendenti

quindi per conto mio:

-Vuoi la MTB top vai di Radon 6.0
-Vuoi il marchio e la rivendibilità futura (e anche più propensione ai furti) vai di Giant
-Vuoi risparmiare e avere comunque una MTB che ti permetta una volta appassionato di continuare senza sostituirla necessariamente vai di 8.1 (che rispetto alla Giant ha solo la forca inferiore...più o meno)
-Vuoi il massimo risparmio e una MTb che ti permetta di fare egregiamente quello che hai descritto, e comunque un eccelente e quasi imbattibile rapporto prezzo/qualità/montaggio vai di 5.3

Il discorso meccanico aveva un senso se sotto casa, a 200 KM perde ogni significato

spero di esserti stato utile
ciao
sid
 

CICLOPEs

Biker ultra
10/4/12
680
0
0
Napoli
Visita sito
grazie sid, sei stato non solo utilissimo ma anche chiarissimo ed esaustivo!

l'opzione 5.3 che hai descritto è quella che fin dall'inizio mi allettava di più dato che devo comprare la MTB anche per la donna e quindi si sommerebbero entrambi i costi a mio carico.

però ho desistito perchè mi hanno spiegato che la 5.3 non sarebbe molto adatta a me per via dei freni e della forca anteriore che non sono proporzionati e non sono sufficienti rispetto al mio peso (sto sui 100 kg):omertà:

per questo ho chiesto al commesso del Deca un upgrade dei freni meccanici della 5.3 e lui mi ha sparato la cifra di 100 euro...a quel punto se devo upgradare freni e forca sulla 5.3 non mi conviene più
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Quello che dicevo io proprio quello che ha detto sid.
Comunque è vero dei freni idraulici vengono sui 100€

Visto tutto ti converrebbe in un certo senso la Radon ZR Team 6.0 avresti la forca ad aria che puoi regolare più facilmente e più precisamente secondo il tuo peso e già un disco da 180 davanti che ti aiuta a frenare meglio visto il peso. Se puoi permetterti la spesa..
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
grazie sid, sei stato non solo utilissimo ma anche chiarissimo ed esaustivo!

l'opzione 5.3 che hai descritto è quella che fin dall'inizio mi allettava di più dato che devo comprare la MTB anche per la donna e quindi si sommerebbero entrambi i costi a mio carico.

però ho desistito perchè mi hanno spiegato che la 5.3 non sarebbe molto adatta a me per via dei freni e della forca anteriore che non sono proporzionati e non sono sufficienti rispetto al mio peso (sto sui 100 kg):omertà:

per questo ho chiesto al commesso del Deca un upgrade dei freni meccanici della 5.3 e lui mi ha sparato la cifra di 100 euro...a quel punto se devo upgradare freni e forca sulla 5.3 non mi conviene più


Per i percorsi che devi fare anche se pesi 100 euro la 5.3 va più che bene, freni compresi, se poi ti vuoi avventurare (ed è quello che spero io...) in qualche discesa veramente da MTB, allora il ragionamento e consiglio dato è corretto, chi più spende meno spende

ciao
sid
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Quello che dicevo io proprio quello che ha detto sid.
Comunque è vero dei freni idraulici vengono sui 100€

Visto tutto ti converrebbe in un certo senso la Radon ZR Team 6.0 avresti la forca ad aria che puoi regolare più facilmente secondo il tuo peso e già un disco da 180 davanti che ti aiuta a frenare meglio visto il peso.

quoto
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
A parte i disaccordi e le solite menate sulla Deca, dalla quale peraltro mi servo per diverse cosucce, la Giant è oggettivamente migliore anche se di poco e, secondo me, ha anche una linea migliore.
Il meccanico, secondo me giustamente, ha tirato acqua al suo mulino... ma d'altronde cosa volete che faccia chi ha un negozio più piccolo? Nel commercio è così e considerando la forza concorrenziale di Decahtlon, trovo assolutamente normale che ogni tanto gli altri dicano qualcosa per denigrare il marchio; a volte non hanno neanche tutti i torti, oltretutto.
Tornando alla scelta, c'è da considerare anche la rivendibilità che per ora rimane molto più facile con un usato Giant e anche il fatto che il tuo meccanico ti farebbe la manutenzione, mentre con le Decathlon generalmente o vai da loro o nisba; le officine dei negozi "normali" storcono un po' il naso quando vedono una deca, atteggiamento che trovo comprensibile e che fa parte dell'auto-difesa dei piccoli negozi... qui si parla di Davide contro Golia, non so se mi spiego... Comunque, fossi io andrei di Giant.
 

CICLOPEs

Biker ultra
10/4/12
680
0
0
Napoli
Visita sito
A parte i disaccordi e le solite menate sulla Deca, dalla quale peraltro mi servo per diverse cosucce, la Giant è oggettivamente migliore anche se di poco e, secondo me, ha anche una linea migliore.
Il meccanico, secondo me giustamente, ha tirato acqua al suo mulino... ma d'altronde cosa volete che faccia chi ha un negozio più piccolo? Nel commercio è così e considerando la forza concorrenziale di Decahtlon, trovo assolutamente normale che ogni tanto gli altri dicano qualcosa per denigrare il marchio; a volte non hanno neanche tutti i torti, oltretutto.
Tornando alla scelta, c'è da considerare anche la rivendibilità che per ora rimane molto più facile con un usato Giant e anche il fatto che il tuo meccanico ti farebbe la manutenzione, mentre con le Decathlon generalmente o vai da loro o nisba; le officine dei negozi "normali" storcono un po' il naso quando vedono una deca, atteggiamento che trovo comprensibile e che fa parte dell'auto-difesa dei piccoli negozi... qui si parla di Davide contro Golia, non so se mi spiego... Comunque, fossi io andrei di Giant.


ti ringrazio però se leggi lo sviluppo del topic, siamo arrivati ad un bivio:
o Radon Team 6.0 da bikediscount per prendere una cosa di una certa qualità
o RR 5.3 dal Deca per buttarsi sul risparmio e fare solo cicloturismo leggero

:celopiùg:
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
A parte i disaccordi e le solite menate sulla Deca, dalla quale peraltro mi servo per diverse cosucce, la Giant è oggettivamente migliore anche se di poco e, secondo me, ha anche una linea migliore.
Il meccanico, secondo me giustamente, ha tirato acqua al suo mulino... ma d'altronde cosa volete che faccia chi ha un negozio più piccolo? Nel commercio è così e considerando la forza concorrenziale di Decahtlon, trovo assolutamente normale che ogni tanto gli altri dicano qualcosa per denigrare il marchio; a volte non hanno neanche tutti i torti, oltretutto.
Tornando alla scelta, c'è da considerare anche la rivendibilità che per ora rimane molto più facile con un usato Giant e anche il fatto che il tuo meccanico ti farebbe la manutenzione, mentre con le Decathlon generalmente o vai da loro o nisba; le officine dei negozi "normali" storcono un po' il naso quando vedono una deca, atteggiamento che trovo comprensibile e che fa parte dell'auto-difesa dei piccoli negozi... qui si parla di Davide contro Golia, non so se mi spiego... Comunque, fossi io andrei di Giant.

Si ma la Giant aveva senso se il venditore era sotto casa, avercelo a 200km di distanza non è più conveniente imho.
Come detto quel che cambia alla fine è solo il telaio non vedo cosa hanno da storcere il naso se tutti gli altri componenti alla fine sono sempre quelli shimano sram ecc che sia una giant una RR piuttosto che altro visto che proprio il telaio è l'unica cosa che alla fine un meccanico non tocca quasi mai, le regolazioni vanno fatte su tutto il resto. E se storcono il naso come ho detto allora c'è disonestà visto che se uno ci va poi lo paga (se non ti frega sul prezzo) mica gli chiede di aggiustarla gratis pure la RR, e se uno è disonesto allora preferisco non darglieli proprio i soldi manco comprandogli la bici. Insomma se buco la gomma il gommista mica si pone il problema se la macchina è una toyota o una fiat. Poi ognuna la pensa come vuole.

Sul punto della rivendibilità: in tutta sinceritò? Non sono nemmeno poi tanto sicuro quel che si dice che le RR siano meno rivendibili, magari una 6.3 di sicuro, ma metti una 8.1 sul mercatino e secondo me la vendi e pure infretta.

Per quanto riguarda la taglia della radon devi misurare il tuo cavallo lo inserisci qui e ti dice la taglia per te http://www.bike-discount.de/inhalt/rahmengroesse.html

Tra 5.3 e Radon 6.0 c'è un abisso comunque eh...non sono due bici comparabili anche perchè la radon costa il doppio. La scelta di quanto si vuole spendere è fondamentale
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
ti ringrazio però se leggi lo sviluppo del topic, siamo arrivati ad un bivio:
o Radon Team 6.0 da bikediscount per prendere una cosa di una certa qualità
o RR 5.3 dal Deca per buttarsi sul risparmio e fare solo cicloturismo leggero

:celopiùg:

Vale lo stesso discorso; con la precisazione che con la 5.3 non ci fai solo "cicloturismo leggero" ma ti puoi permettere tranquillamente percorsi da mtb, escursioni su sentieri e trails in genere. Non ci farai free-ride... ma a giudicare dalle bici di cui si parla direi che era escluso in partenza.

;-)
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
capisco...come misure le Radon hanno geometrie particolari?
perchè sono 1,80 circa quindi con le scarpe sono a cavallo tra una L e una XL
voi che misura consigliate della Team 6.0?

Come ti ho detto in precedenza..
Io sono alto 176 cm e ho preso la 18"
La 18" è consigliata a chi è alto tra 170 e 180.. poi c è la 20" per chi è alto fra 180 e 190.
Io sono quasi sicuro che se fossi alto 4 cm in più (come te) avrei preso la 20".
Senza contare la tua massa corporea..
Fossi in te prenderei la 20" :)
 

CICLOPEs

Biker ultra
10/4/12
680
0
0
Napoli
Visita sito
Come ti ho detto in precedenza..
Io sono alto 176 cm e ho preso la 18"
La 18" è consigliata a chi è alto tra 170 e 180.. poi c è la 20" per chi è alto fra 180 e 190.
Io sono quasi sicuro che se fossi alto 4 cm in più (come te) avrei preso la 20".
Senza contare la tua massa corporea..
Fossi in te prenderei la 20" :)

ehehe comprare una Team 6.0 da internet senza esserci mai salito sopra e senza essere sicuro della taglia giusta, è come andare in una caverna oscura piena di orsi in letargo....bisogna andarci a culo :smile:

ma oltre all'altezza conta anche la massa per calcolare la taglia?

tipo una persona alta 1.79 ma di massa robusta dovrà prendere la 20 al contrario di uno alto 1.81 con massa esile che dovrà prendere la 18?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo