Piuttosto vorrei chiederti: è possibile combinare un giro che non preveda troppo asfalto, ma consenta di arrivare comunque a monte delle piste e prendere il sentiero 1 in discese? Che ne so, magari passando per l'eremo e tornando a valle per prendere la strada che sale alle piste ...[/QUOTE]
Se ho capito bene, vorresti fare la discesa da Guado di Coccia a Campo di Giove, senza però salire sul Porrara e facendo meno asfalto possibile.
L'unico accesso a Guado di Coccia che conosco (tolta CdiGiove e tolta la cima del Porrara) è Palena; quindi dovresti raggiungere Palena da Campo di Giove facendo meno asfalto possibile.
Per questo scopo, da CdiGiove puoi scendere verso Cansano e prima di arrivare al paese, in un tornante stretto che piega a destra, trovi l'imbocco di una carrareccia che ti porta poco prima della stazione di palena, così risparmi circa 8 km di asfalto.
Poi non conosco alternative all'asfalto se non imboccare il valico della Forchetta e scendere, per poi prendere la strada per il santuario...ma fin qui è tutto asfalto. Poi da lì hai il sentiero che ti porta a Palena. Infine devi riprendere il breve tratto dei tornantini in asfalto per salire alla base degli impianti di Palena, da cui parte la carrareccia che ti porta a Guado di Coccia.
Io non conosco altre soluzioni, ma non è detto che non ce ne siano
Se ho capito bene, vorresti fare la discesa da Guado di Coccia a Campo di Giove, senza però salire sul Porrara e facendo meno asfalto possibile.
L'unico accesso a Guado di Coccia che conosco (tolta CdiGiove e tolta la cima del Porrara) è Palena; quindi dovresti raggiungere Palena da Campo di Giove facendo meno asfalto possibile.
Per questo scopo, da CdiGiove puoi scendere verso Cansano e prima di arrivare al paese, in un tornante stretto che piega a destra, trovi l'imbocco di una carrareccia che ti porta poco prima della stazione di palena, così risparmi circa 8 km di asfalto.
Poi non conosco alternative all'asfalto se non imboccare il valico della Forchetta e scendere, per poi prendere la strada per il santuario...ma fin qui è tutto asfalto. Poi da lì hai il sentiero che ti porta a Palena. Infine devi riprendere il breve tratto dei tornantini in asfalto per salire alla base degli impianti di Palena, da cui parte la carrareccia che ti porta a Guado di Coccia.
Io non conosco altre soluzioni, ma non è detto che non ce ne siano