Geax Saguaro 2.0 - Inguidabili sull'umido

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Non giudico queste coperture sull'asciutto, ma ragazzi sull'umido sono INGUIDABILI :bleah:. per non dire dell'inesistente capacità di espellere il fango che ti si attacca. Sono stato alcuni giorni in Umbria per le feste e li ha piovuto leggermente... beh, su strade con leggero fango, mi sarò fermato almeno 5 volte a togliere l'agglomerato di fango che si era fatto sotto il deragliatore che impediva alla ruota di girare, mai successo con nessun altro pneumatico simile ai Saguaro.
Morale della favola, oggi dopo gli ennesimi rischi presi sui sentieri, li ho sostituiti con dei Kenda nevegal da 2.1 che almeno hanno un pò di tassello anche laterale.

Morale, vanno bene solamente sull'asciutto secondo me, per questa stagione lasciate perdere
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Morale della favola, oggi dopo gli ennesimi rischi presi sui sentieri, li ho sostituiti con dei Kenda nevegal da 2.1 che almeno hanno un pò di tassello anche laterale.
beh non sono proprio gomme concorrenti.

il nevegal 2.1 per camera o ust?
perchè quest'ultimo è pure molto più largo (oltre a pesare purtroppo come una putrella... :-( )
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Ciao Cos
no, a parte il kenda che è da 2.1 ust e pesa circa 750gr, il problema sono le prestazioni del saguaro se paragonato ad altre gomme simili a lui che io ho provato (tipo michelin dry2 oppure le mezcal o o altre che adesso non mi vengono in mente)... mi è ancora capitato di uscire su terreni umidi con gomme non adatte, ma con queste è difficile stare in piedi, oltre ad accumulare sul battistrada tutto ciò che calpesti. Forse è proprio la forma della gomma che la rende particolarmente inadatta, mi piacerebbe avere altri pareri da chi le ha provate :il-saggi:
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Io ho usato un saguaro 2.2" tnt al posteriore fino ad una settimana fa, ovvero da quando ha cominciato a nevicare dalle mie parti. Fondi umidi ne ho comunque incontrati e affrontati senza mai soffrire troppo. Ovvio che sul fango non possono avere una gran trazione visto il disegno di tassellatura ma per il resto mi è sembrato un ottimo rapporto scorrevolezza/tenuta. Sicuramente per questa stagione non è la gomma più indicata, soprattutto se nevica o se si incontra del ghiaccio, meglio un barro 2.1".
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.730
47
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
io ho in garage un paio di saguaro tnt 2.20 peso circa 780gm l'una.
le ho provate sia in verso traction che speed, un disastro, oltre a essere pesantissime (+pesto peggio ancora) alla prima uscita taglio al post di 1cm..
poi terreno umido da panico inguidabili veramente...
forse van bene su fondi battuti e secchi però io le ho smontate e sono ancora la nuove (1 con la pezza all'interno) a invecchiare in garage.... cos le vuoi?
 

kinge1

Biker novus
11/10/07
41
0
0
GUIDONIA(RM)
Visita sito
Confermo che la Saguaro vada via su terrreni molto umidi (con fondo duro sottostante e magari in contropendenza) e con molto fango tenda a caricare un po'.
Ma nasce fondamentalmente come gomma da asciutto e scorrevole e devo dire che anche sullo smosso non si comporta male.
senza dubbio gioco forza la fanno il tipo di bici il settaggio e la tecnica di guida.
Diciamo che è come con le donne....
Quella che piace a me potrebbe non essere il tuo tipo.....
Un saluto a tutti gli amici del forum
Kinge1
 

denta

Biker perfektus
Ne avevamo già parlato. Sul secco secondo me sono buone gomme.
Anche sullo smosso, sempre secco, se si lasciano a pressioni abbastanza basse, non sono per nulla male.

Sull'umido invece fanno schifio. Io le ho però per questa stagione almeno l'anteriore la lascio in box!
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
Non giudico queste coperture sull'asciutto, ma ragazzi sull'umido sono INGUIDABILI :bleah:. per non dire dell'inesistente capacità di espellere il fango che ti si attacca. Sono stato alcuni giorni in Umbria per le feste e li ha piovuto leggermente... beh, su strade con leggero fango, mi sarò fermato almeno 5 volte a togliere l'agglomerato di fango che si era fatto sotto il deragliatore che impediva alla ruota di girare, mai successo con nessun altro pneumatico simile ai Saguaro......

io mi trovo bene con le Saguaro.
Secondo me sono polivalenti e vanno bene per chi non vuole cambiar gomma al cambiar delle condizioni meteo. Comunque io utilizzo tutte le Geax (Mezcal, Saguato Arrojo, Barromud) e per le condizioni da te descritti avrei montato le BarroMud da 1,7"
 

kaioken

Biker serius
28/3/07
215
1
0
Cagliari
Visita sito
Anche io ho le saguaro T.N.T. 2,2 al posteriore ma non mi trovo affatto male, vengo da IRC Mibro for marathon che col fango o umido sono inguidabili, lo scorso inverno ho preso delle imbarcate incredibili, bo forse sono io che vado pian pianino :i-want-t:e quindi non ho grossi problemi.
Ciao
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
io mi trovo bene con le Saguaro.
Secondo me sono polivalenti e vanno bene per chi non vuole cambiar gomma al cambiar delle condizioni meteo. Comunque io utilizzo tutte le Geax (Mezcal, Saguato Arrojo, Barromud) e per le condizioni da te descritti avrei montato le BarroMud da 1,7"

Forse non mi sono spiegato bene..... lo so anch'io che non vanno bene in questa stagione, ma io parlavo di queste gomme ad esempio comparate con le michelin dry2 che monto sulle extradisk e che hanno mooolto più grip a parità di terreno viscido!!! Cioè, IMHO sono le peggiori se raffrontate con altre coperture studiate per fondi compatti.... con le altre non ho mai avuto problemi così grossi di aderenza ed espulsione fango
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
Forse non mi sono spiegato bene..... lo so anch'io che non vanno bene in questa stagione, ma io parlavo di queste gomme ad esempio comparate con le michelin dry2 che monto sulle extradisk e che hanno mooolto più grip a parità di terreno viscido!!! Cioè, IMHO sono le peggiori se raffrontate con altre coperture studiate per fondi compatti.... con le altre non ho mai avuto problemi così grossi di aderenza ed espulsione fango

la morale secondo me è che il fango è una "brutta bestia".
- cioè la stessa zona infangata può cambiar caratteristiche a distanza di una sola giornata pur rimanendo infangata. Ad esempio il fango, a ridosso delle giornate piovose, secondo me è meno critico rispetto a quello che si trova dopo tre giorni. infatti il "fango liquido" tutto sommato è meno difficile di quello in via di essicazione il giorno dopo (non so se avete visto i campionati di Ciclocross a Scorzè questo weekend...). Per assurdo alle volte, una gomma semislick sul "fango adesivo" è più conveniente perchè non raccoglie fango ma ci passa sopra liscia liscia.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo