Geax GATO...fantastiche!!

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Comunque TNT e' rinforzato sui fianchi,eraclitus ha tagliato la pancia quindi e' probabile che anche il TNT avrebbe fatto la stessa fine,e' sempre e comunque una questione di sfiga,certo se hai copertoni iperleggeri la sfiga te la vai a cercare ma sai quante volte miei compagni hanno tagliato copertoni da 800 grammi su pietraie dove prima ero passato io con gomme da 500...!?
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.919
949
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Approfitterei per chiederti quale della due gomme è più scorrevole e quale ti sembra migliore nel periodo invernale (terreni pesanti, foglie fradice, pietraie bagnate, erba umida, fango).
Ciao
Nobby Nic SENZA OMBRA DI DUBBIO!!!
costa 10/15 euro in più, ma a mio parere, in base alle prestazioni, dovrebbe costare il doppio :smile:
Scherzi a parte, il Gato non è scorrevolissimo (comunque meglio di altre gomme che ho provato) ed è rumoroso su asfalto (ma non mi pare un gran problema), per i miei gusti, però, il NN è nettamente superiore nella tenuta in condizioni difficili (mi da sicurezza persino sulle rocce lisce ed umide e, sul bagnato, anche in tenuta laterale), in caso di fango scarica altrettanto bene (comunque non sono gomme prettamente da fango) e mi pare anche più scorrevole.
Ripeto però che su itinerari di tipo essenzialmente xc, secondo me, nel periodo invernale, i Gato possono rappresentare il giusto compromesso tra qualità e prezzo, se teniamo presente che, per una coppia, si possono risparmiare anche 30 euro rispetto al NN.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.919
949
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
e' sempre e comunque una questione di sfiga,certo se hai copertoni iperleggeri la sfiga te la vai a cercare ma sai quante volte miei compagni hanno tagliato copertoni da 800 grammi su pietraie dove prima ero passato io con gomme da 500...!?

Certo,avevo premesso che probabilmente è stato un caso. Visto però che si è trattato del mio primo esperimento col Gato e che, nel complesso, non lo ho trovato così performate come dicono molti qui sul forum, ho voluto completare la cronaca della mia esperienza descrivendo anche questa disavventura.

Tra l'altro, visto che è praticamente nuovo (a parte il taglietto che, al momento, è stato risaldato dal lattice), oggi lo ho smontato, ripulito dentro e fuori dal lattice secco e rimontato con camera iniettata di slime.
Ovviamente in questo modo non posso scendere sotto i 2,5 bar e, temo, in alcune situazioni perderò trazione, ma vedrò di abbituarmici....
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
vorrei portare la mie esperienza, specialmente delle due ultime uscite, con geax gato tnt, pensando a tutti coloro che insistono col dire che tali coperture sono pericolose sull'asfalto bagnato, che si cade, di stare attenti, e di non acquistarle.
Domenica scorsa uscita di 50 km, sterrato fangoso con pozze d'acqua, trasferimento 10+10 su asfalto e 30 su bosco.....pressione di gonfiaggio 1,8-1,9.....che dire, fantastiche! Buona sensazione di tenuta, scorrevolezza sufficiente, direi buono!
Oggi, giro di 60 km su asfalto bagnato e strade bianche per far fiato...pressione 2,2-2,3.....comportamento buono, mai mollato, buona scorrevolezza (non il top), un pò di rumore ma basta non farci caso......
Vorrei far notare, a chi dice che tali gomme fanno schifo (ma il ragionamento vale per qualsiasi tipo di gomma!) che differenze minime di pressione e le stesse differenze climatiche influenzano moltissimo la tenuta di una gomma....
Da quì a dire che se si montano le gato sull'asfalto bagnato si è già col culo a terra mi sembra esagerato e assurdo, ogni cosa con i propri limiti.......e finiamola di scrivere cazzate......
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
18
0
Vicenza
Visita sito
Bike
GHOST Nivolet 4.8 LC
:adore!: in effetti penso anche io che su asfalto bagnato se pieghi molto ti mollano, in fin dei conti basta avere un po di accortezza nell'eseguire certe manovre . Io sono molto soddisfatto del GATO all'anteriore e oggi ho provato a spingere x bene su single trak tra radici pietre di varie dimensioni e sopratutto il:cucù: fango ... non esagerato pero' e sono andato benissimo mantenendo un buon controllo della bici:i-want-t: e discreta scorrevolezza.
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
vorrei portare la mie esperienza, specialmente delle due ultime uscite, con geax gato tnt, pensando a tutti coloro che insistono col dire che tali coperture sono pericolose sull'asfalto bagnato, che si cade, di stare attenti, e di non acquistarle.
Domenica scorsa uscita di 50 km, sterrato fangoso con pozze d'acqua, trasferimento 10+10 su asfalto e 30 su bosco.....pressione di gonfiaggio 1,8-1,9.....che dire, fantastiche! Buona sensazione di tenuta, scorrevolezza sufficiente, direi buono!
Oggi, giro di 60 km su asfalto bagnato e strade bianche per far fiato...pressione 2,2-2,3.....comportamento buono, mai mollato, buona scorrevolezza (non il top), un pò di rumore ma basta non farci caso......
Vorrei far notare, a chi dice che tali gomme fanno schifo (ma il ragionamento vale per qualsiasi tipo di gomma!) che differenze minime di pressione e le stesse differenze climatiche influenzano moltissimo la tenuta di una gomma....
Da quì a dire che se si montano le gato sull'asfalto bagnato si è già col culo a terra mi sembra esagerato e assurdo, ogni cosa con i propri limiti.......e finiamola di scrivere cazzate......
si davvero imbranati che vanno in bici ce ne sono... pretendere di avere una gomma votata al terreno mosso, fango ecc, e che vadano come un copertoncino da strada, che tengano in curva, ma anche sul viscido, che poi possano pesare meno di 500 gr. e che non costino molto! allora inventatele voi le gomme che ne saremmo tutti contenti. le gato per me sono davvero delle ottime gomme, e vanno usate nel loro normale range di utilizzo e non al limite delle condizioni per le quali non sono nate.:rosik:
 

squeeze21

Biker superioris
26/7/06
908
0
0
varese
Visita sito
:adore!: in effetti penso anche io che su asfalto bagnato se pieghi molto ti mollano, in fin dei conti basta avere un po di accortezza nell'eseguire certe manovre . Io sono molto soddisfatto del GATO all'anteriore e oggi ho provato a spingere x bene su single trak tra radici pietre di varie dimensioni e sopratutto il:cucù: fango ... non esagerato pero' e sono andato benissimo mantenendo un buon controllo della bici:i-want-t: e discreta scorrevolezza.

Proprio ieri giro di ca. 60km. percorso misto asfalto - sterrato gomma ottima io e' un po' che la uso anche in gara sul fango e sul morbido mi trovo veramente bene ......unico errore pensando che la 2.1 fosse un ruotone davanti ho montato la 1.9 e in discesa a volte tende a perdere aderenza ho infatti comprato anke la 2.1 per l' anteriore e tutto cambia
la 1.9 la uso solo con tantissimo fango
 

T.N.T. Furio

Biker superis
2/4/10
397
1
0
Livorno
Visita sito
anchio ieri co ho fatto una 60ina di km con una pressione di 2 davanti e 2.3 dietro e mi sono trovato bene,in curva mai fatto scherzi,e quando sevi arrampiacere tengono e con la mota puoi star tranquillo,si non sono molto scorrevoli e fanno un poco di rumore ma sono un giusto compromesso!pagate 50 la coppia 2.1 tnt con kit tubeless.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Proprio ieri giro di ca. 60km. percorso misto asfalto - sterrato gomma ottima io e' un po' che la uso anche in gara sul fango e sul morbido mi trovo veramente bene ......unico errore pensando che la 2.1 fosse un ruotone davanti ho montato la 1.9 e in discesa a volte tende a perdere aderenza ho infatti comprato anke la 2.1 per l' anteriore e tutto cambia
la 1.9 la uso solo con tantissimo fango
anchio ho fatto quell'errore l'anno scorso....l'1,9 è un pò strettino ma pecca solo se tirato al limite...quest'anno 2,1!
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
54
Milano
Visita sito
anchio ho fatto quell'errore l'anno scorso....l'1,9 è un pò strettino ma pecca solo se tirato al limite...quest'anno 2,1!
Gato 1.9 prese l'anno scorso per l'inverno sono riuscito a montarle anche per quest'anno, ma l'anno prox salgo obbligatoriamente di misura almeno a 2.1
Quando scendi in inverno hai bisogno di qualcosa di più largo.
Col fango si farà più fatica ma l'appoggio e la sicurezza aumentano.
Le Gato1.9 vanno bene per gare puro XC invernali poarecchio umide.
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Gato 1.9 prese l'anno scorso per l'inverno sono riuscito a montarle anche per quest'anno, ma l'anno prox salgo obbligatoriamente di misura almeno a 2.1
Quando scendi in inverno hai bisogno di qualcosa di più largo.
Col fango si farà più fatica ma l'appoggio e la sicurezza aumentano.
Le Gato1.9 vanno bene per gare puro XC invernali poarecchio umide.
io la posteriore l'anno scorso l'ho quasi finita, l'anteriore l'ho montata dietro e davanti ho messo giustamente il 2,1....:spetteguless:
 

Ambrovr

Biker popularis
4/12/10
79
0
0
Soave
Visita sito
Anche io ho montato al posteriore il Gato 1.9 e il 2.1 anteriore, sono entusiasta delle prestazioni. Poi ragazzi bisogna essere obiettivi: voler piegare sul bagnato non si possono pretendere chissà quali tenute! Solo Valentino e company ce la fa'
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
53
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Il mio problema è leggermente diverso.
Sono sempre rimasto contentissimo delle GATO, a mio parere delle gomme fantastiche, se utilizzate nelle condizioni giuste.
E visto che quelle montate sulla bike sono consumate devo acquistarne di nuove.
Ma purtoppo non riesco più trovarle, è da Ottobre che sono in ordine dal mio sivende ma al momento niente.
Ho provato a cercarle anche in altri posti, ma niente non le trovo, la zona è quella di Monza.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Il mio problema è leggermente diverso.
Sono sempre rimasto contentissimo delle GATO, a mio parere delle gomme fantastiche, se utilizzate nelle condizioni giuste.
E visto che quelle montate sulla bike sono consumate devo acquistarne di nuove.
Ma purtoppo non riesco più trovarle, è da Ottobre che sono in ordine dal mio sivende ma al momento niente.
Ho provato a cercarle anche in altri posti, ma niente non le trovo, la zona è quella di Monza.

Problema ciclico questo delle GEAX. Ho ne fanno incetta, o non hanno ancora buona capacità produttiva.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Il mio problema è leggermente diverso.
Sono sempre rimasto contentissimo delle GATO, a mio parere delle gomme fantastiche, se utilizzate nelle condizioni giuste.
E visto che quelle montate sulla bike sono consumate devo acquistarne di nuove.
Ma purtoppo non riesco più trovarle, è da Ottobre che sono in ordine dal mio sivende ma al momento niente.
Ho provato a cercarle anche in altri posti, ma niente non le trovo, la zona è quella di Monza.
comprale on-line che fai prima!
Purtroppo Geax non è un granchè come disstributore, nel senso che non è costante nella produzione; ne fanno un bilico, lo distribuiscono, e finchè non raggiungono ordinativi minimi di produzione non ne costruiscono più!
Se ti servono i nomi dei negozi on-line mandami un mp!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo