Geax GATO...fantastiche!!

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ci sono un pò troppe contraddizioni!!!
In caso di montaggio di gomme differenti,
queste benedette gato sono preferibili all'anteriore oppure al posteriore?
Perchè ho sentito parlare benissimo del grip, sarebbe quindi l'ideale per l'anteriore,
ma la maggior parte dei biker che ho visto con gomme differenti le monta al posteriore!!!
E' vero anche che la cosa dipende molto da quale gomma si sceglie per l'accoppiata,
ma in linea di massima???

P.s.
Oggi sono uscito con un amico forumendolo che le monta sia all'ant che al post.,
ne è rimasto strafelice, soddisfattissimo!!!

secondo me, montando la coppia di gato, di sicuro non sbagli.

poi, se davanti, si desidera ancora maggiore sicurezza, bisogna cercare coperture un pò più larghe, quindi modelli diversi....

tutto dipende, IMHO; dallo stile di guida, le gato sono comunque ottime gomme da crosscountry, se si cerca la massima sicurezza sul fango in contesti AM/FR meglio puntare sulle datura.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Ho una Geax Arrojo è grippa e galleggia benissimo oltre tutto è 2.10 passa sopra tutto
Vero... però devi tener conto che i più che han parlato del Gato sono del nord e quindi penso che il terreno sia diversissimo rispetto al tuo... dubito che tu viaggi ora con fango e ghiaccio o neve, a meno che non salga verso l'etna :nunsacci:

Dalle nostre parti ora l'Arrojo lo puoi giusto usare su asfalto...
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
45
Aprilia (LT)
Visita sito
secondo me, montando la coppia di gato, di sicuro non sbagli.

poi, se davanti, si desidera ancora maggiore sicurezza, bisogna cercare coperture un pò più larghe, quindi modelli diversi....

tutto dipende, IMHO; dallo stile di guida, le gato sono comunque ottime gomme da crosscountry, se si cerca la massima sicurezza sul fango in contesti AM/FR meglio puntare sulle datura.


A me servirebbe cmq per xc/gf!!!
Cmq vediamo un attimo,
anche perchè ho visto che come sezione sono molto fine,
in settimana vorrei passare da un sivende delle mie parti,
so che loro hanno montato geax su tutta la squadra,
hanno messo tutti le gato dietro,
ma avanti non saprei,
vi farò sapere!!!
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
45
Aprilia (LT)
Visita sito
Vero... però devi tener conto che i più che han parlato del Gato sono del nord e quindi penso che il terreno sia diversissimo rispetto al tuo... dubito che tu viaggi ora con fango e ghiaccio o neve, a meno che non salga verso l'etna :nunsacci:

Dalle nostre parti ora l'Arrojo lo puoi giusto usare su asfalto...

Beh,
come giustamente dici la scelta delle gomme va anche in base al terreno delle proprio zone,
anche io ad esempio non andro mai su neve,
ma di fanga quando piove ce n'è in abbondanza!!!
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Beh,
come giustamente dici la scelta delle gomme va anche in base al terreno delle proprio zone,
anche io ad esempio non andro mai su neve,
ma di fanga quando piove ce n'è in abbondanza!!!
Io ho il 2.1 montate sul frontino davanti e sono riuscito a provarle solo due volte poi è arrivato l'inverno e da me ora non si gira più, in ogni caso mi hanno favorevolmente colpito...

emigrando in Liguria con la fullazza giro con le albert 2.25 davanti e dietro (non sono molto adatte ma le finisco e risparmio) ma ci sono sentieri molto rocciosi dove con altre gomme meno cicce sarei in difficoltà... le gato potrei accettarle solo se ci fossero le 2.3, ma giustamente non le fanno visto che ci sono le lobo e le datura

ps. anch'io non amo la neve con le due ruote...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.407
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
il " meglio" è ( IMHO) relativo alle preferenze di guida di ciascuno, il gato ha più tenuta laterale, il loboloco più trazione; in questa configurazione, infatti, la trazione non manca mai ( in salita), in discesa, in caso di perdite di aderenza laterale ( in curva), perde aderenza prima dietro, cosa, IHMO, più facile da gestire rispetto alla eventuale perdita di aderenza dell' anteriore.
......

Le esigenze di questo genere sono abbastanza comuni; il Lobo Loco mi sembrava un pò eccessivo per ottenere semplicemente una buona trazione al posteriore (però non conosco la potenza che riesci a sprigionare sui pedali). Questo nell'ottica di poter montare un copertone più leggero e scorrevole, nel caso ti capitasse di pedalare tratti a fondo compatto.
Io il Lobo Loco da 2.1 lo monto davanti: non è il non plus ultra in tenuta laterale, ma è già molto meglio del Barro MNT che avevo prima, che invece è una buona soluzione da piazzare dietro, per chi cerca grip in trazione e non si accontenta dei vari Larsen TT. Viste le caratteristiche di questo Gato, al prossimo giro magari provo a montarlo davanti pure io.
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.111
75
0
38
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
Maxgastone, cmq le ho usate sul fango, sul terreno duro, ma ancora non la neve pultroppo non ho avuto la possibilità di farlo verdò di farlo e ti farò sapere, io ne tengo una di geax arrojo la tengo nel posteriore della mia front.
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
45
Aprilia (LT)
Visita sito
Io ho il 2.1 montate sul frontino davanti e sono riuscito a provarle solo due volte poi è arrivato l'inverno e da me ora non si gira più, in ogni caso mi hanno favorevolmente colpito...

emigrando in Liguria con la fullazza giro con le albert 2.25 davanti e dietro (non sono molto adatte ma le finisco e risparmio) ma ci sono sentieri molto rocciosi dove con altre gomme meno cicce sarei in difficoltà... le gato potrei accettarle solo se ci fossero le 2.3, ma giustamente non le fanno visto che ci sono le lobo e le datura

ps. anch'io non amo la neve con le due ruote...

Non è che non la amo,
è che qui no ne fa!!!
;-)
 

Zowie78

Biker forumensus
23/1/07
2.069
1
0
Pescara
Visita sito
Bike
Orbea rise
finalmente ho potuto provare le gato e devo dire che sullo sterrato umido e fangoso vanno da dio....unico appunto: alla prima curva su asfalto bagnato hanno fatto l'effetto saponetta, e mi sono ritrovato a terra insieme ad altri tre biker che avevo in coda:rosik::rosik:.............
cmg giudizio complessivo: 7,5
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
45
Aprilia (LT)
Visita sito
finalmente ho potuto provare le gato e devo dire che sullo sterrato umido e fangoso vanno da dio....unico appunto: alla prima curva su asfalto bagnato hanno fatto l'effetto saponetta, e mi sono ritrovato a terra insieme ad altri tre biker che avevo in coda:rosik::rosik:.............
cmg giudizio complessivo: 7,5


mmmmm
:nunsacci:
Considerando che prima di arrivare al bosco debbo fare 16km di bitume,
la cosa mi preoccupa un pochino!!!
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
oggi visto il gelo ed il raffreddore incessante che mi accompagna, sono andato a lavare la bici e ho fatto circa 5 km in città, sia su asfalto che in alcune aree verdi dove ci portano i cani a cagare....., comunque ho notato che su asfalto pensavo fossero più resistenti al rotolamento e rumorose, invece niente di ciò. sull'erba e terreno fanno paura, un grip speventoso bastava poco per farmi alzare la ruota posteriore e se tanto mi tanto....
 

Zowie78

Biker forumensus
23/1/07
2.069
1
0
Pescara
Visita sito
Bike
Orbea rise
confermo la buona scorrevolezza anche su asfalto, viste le 120 tpi della carcassa...tuttavia devo ribadire la poca aderenza su asfalto bagnato...anche oggi ci stavo per rimettere il sedere........vuol dire che sul bitume devrò usare più attenzione che sullo sterrato...
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
45
Aprilia (LT)
Visita sito
Ma ragazzi,
il discorso e la motivazione è solamente una,
le gato sono gomme prettamente da fango,
non sono di conseguenza buone ne per asfalto ne tanto meno su roccia!!!
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ma ragazzi,
il discorso e la motivazione è solamente una,
le gato sono gomme prettamente da fango,
non sono di conseguenza buone ne per asfalto ne tanto meno su roccia!!!

personalmente le ho trovate scivolose solo sul cemento liscio bagnato( ma voglio vedere se qualcuno conosce una gomma che riesca a tenere lì...), sulle rocce bagnate o innevate no problem.....nemmeno stamattina......
http://picasaweb.google.com/endurik/01_01_200902?authkey=UPXkqVFuq4o#5286303539977572162
poi, credo, sia molto importante la pressione di gonfiaggio, io le tengo " morbide" ( 80 kg in ordine di marcia, 2.2 bar dav, 2.4 bar die.)
ciao e buon anno!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo