Geax GATO...fantastiche!!

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Provate le GATO su vari fondi: fango, sterrato, pietrisco, rocce, asfalto, cemento.

Da evitare solo su discese di cemento viscide.

Per ilr esto ottime anche se cambierò da 1.90 davanti a 2.1


Ciao Sal, avevi 1.90 avanti e dietro? Su che bike? Cavolo io giro abitualmente con 2.35, pensavo di montare 2.1-2.1, forse dovrei pensare all' 1.9 dietro ma mi spaventa quasi, così piccola... so bene che sono mie paranoie...
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
47
Fugnò
Visita sito
Ottima accoppiata Geax Gato 1.9 posteriore e NN 2.1 all'anteriore, davvero eccezzionale, ma ho anche una Barro Mountain da 2.1 e non l'ho ancora provata. Le Gato sono molto valide ma si consumano mooooolto velocemente. Del resto tutto non si può pretendere!!!
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
Ciao Sal, avevi 1.90 avanti e dietro? Su che bike? Cavolo io giro abitualmente con 2.35, pensavo di montare 2.1-2.1, forse dovrei pensare all' 1.9 dietro ma mi spaventa quasi, così piccola... so bene che sono mie paranoie...


Le monto sulla Scale 10, non credo che farei la stessa cosa sulla genius 40.

Sulla genius penso che per il periodo bagnato monto le Gato 2.1 non meno di queste, in considerazione che finchè rimango nel Viterbese i giri son quelli e se passo con la Scale con 2.1 e 1.9 non vedo perchè non dovrei passare con la Genius con 2.1 avanti e dietro.

1.9 sulla Scale era un razzo nel fango, pensa che stavo valutanto degli 1.70, ma ovvio che parlo di XC.

Le discese mi hanno fatto ricredere sulla 1.9 anteriore e per questo sono passato a 2.1
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Caspita :OOO:! Se è vero quello che dici questo sarebbe già un eccellente biglietto da visita per la nuova nata della Geax, visto che la NN viene considerata dalla maggior parte dei biker come il "non plus ultra" delle gomme per terreni pesanti:hail:!
Ma i tasselli della gato non sono un pò troppo bassi per assicurare un grip ed una trazione ottimale? Io li ho visti e mi hanno lasciato un pò perplesso. Quelli dei NN sono molto più pronunciati e massicci :sumo:
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
Caspita :OOO:! Se è vero quello che dici questo sarebbe già un eccellente biglietto da visita per la nuova nata della Geax, visto che la NN viene considerata dalla maggior parte dei biker come il "non plus ultra" delle gomme per terreni pesanti:hail:!
Ma i tasselli della gato non sono un pò troppo bassi per assicurare un grip ed una trazione ottimale? Io li ho visti e mi hanno lasciato un pò perplesso. Quelli dei NN sono molto più pronunciati e massicci :sumo:


io ti parlo per la mia esperienza....
le nic vanno bene sempre.... sono polivalenza e fanno di questo il loro punto forte....
le nic, su fango delle mie zone (chi conosce il montello sa di cosa parlo...) si impaccano di più delle gato e si autopuliscono peggio.... e questo è un raffronto solo visivo, su bici mia e del mariospid di cui sopra....

poi:
le jimmy vanno molto meglio delle nic su fango e terreno pesante. Prova a parità di percorso, stesso momento... Ma le jimmy sono meno versatili, perchè strette (molto) e meno scorrevoli delle nic a parità di sezione.

tra jimmy e gato un bel boh.... vedrem domenica!
 

Golia

Biker serius
5/11/07
240
0
0
albano Laziale
Visita sito
ho montato le gato tnt, 1.9 dietro e dopo un paio di settimane la 2.1 d'avanti......eccezionali spece il posteriore. Su fango o foglie bagnate hanno un ottima trazione, forse un po meno su le roccie.
Però ho notato che la posteriore si è consumata molto velocemente ho fatto circa una dozzina di uscite con una media di 50 km. Qualcuna può dirmi da cosa dipende, forse dalla mescola o forse era il caso di mettere anche dietro la 2.1?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
ho montato le gato tnt, 1.9 dietro e dopo un paio di settimane la 2.1 d'avanti......eccezionali spece il posteriore. Su fango o foglie bagnate hanno un ottima trazione, forse un po meno su le roccie.
Però ho notato che la posteriore si è consumata molto velocemente ho fatto circa una dozzina di uscite con una media di 50 km. Qualcuna può dirmi da cosa dipende, forse dalla mescola o forse era il caso di mettere anche dietro la 2.1?

Se hanno un ottima trazione anche sulle foglie bagnate vuol dire che la mescola non ti può garantire una durata elevata, a prescindere dalla sezione.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
ho montato le gato tnt, 1.9 dietro e dopo un paio di settimane la 2.1 d'avanti......eccezionali spece il posteriore. Su fango o foglie bagnate hanno un ottima trazione, forse un po meno su le roccie.
Però ho notato che la posteriore si è consumata molto velocemente ho fatto circa una dozzina di uscite con una media di 50 km. Qualcuna può dirmi da cosa dipende, forse dalla mescola o forse era il caso di mettere anche dietro la 2.1?

meglio un copertone che dura 600km e ti fa arrampicare anche sui muri, piuttosto di una che dura 5 anni, ma ti costringe spesso a mettere il piede a terra!!!


comunque, finora, confermo le impressioni precedenti, gomma molto buona, anche in situazioni come quelle di stamattina....

ciao!!!
 

Allegati

  • PC260017.jpg
    PC260017.jpg
    76,9 KB · Visite: 59
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

Golia

Biker serius
5/11/07
240
0
0
albano Laziale
Visita sito
meglio un copertone che dura 600km e ti fa arrampicare anche sui muri, piuttosto di una che dura 5 anni, ma ti costringe spesso a mettere il piede a terra!!!


comunque, finora, confermo le impressioni precedenti, gomma molto buona, anche in situazioni come quelle di stamattina....

ciao!!!


si....!!! giusto quello che dici, ma il costo.....?
anche tu hai avuto l'impressione che duri poco?
ciao e auguri.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo