GARMIN EDGE 605-705 -> Che mappe comprare che software scaricare

zama01

Biker serius
29/8/08
183
1
0
Forlimpopoli
Visita sito
Ciao a tutti.... ormai sono diventato cieco a furia di leggere dei topic. Arrivo al dunque: Ho comprato il mio primo Garmin EDGE 605, l'ho provato e già mi soddisfa, ora vorrei sapere da chi lo usa da tempo che mappe comprare o scaricare e che software utilizzare per sfruttarlo + a fondo. Vorrei insomma fare una specie di lista della spesa dei programmi e mappe che sono "indispensabili" per avere il meglio da questo splendido oggettino.
Io vivo in Romagna e d'estate vado sulle dolomiti per fare i miei fine settimana di MTB. Spero di essere stato abbastanza chiro... grazie fin da ora!
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ciao a tutti.... ormai sono diventato cieco a furia di leggere dei topic. Arrivo al dunque: Ho comprato il mio primo Garmin EDGE 605, l'ho provato e già mi soddisfa, ora vorrei sapere da chi lo usa da tempo che mappe comprare o scaricare e che software utilizzare per sfruttarlo + a fondo. Vorrei insomma fare una specie di lista della spesa dei programmi e mappe che sono "indispensabili" per avere il meglio da questo splendido oggettino.
Io vivo in Romagna e d'estate vado sulle dolomiti per fare i miei fine settimana di MTB. Spero di essere stato abbastanza chiro... grazie fin da ora!

mi sembra che nella tua zona e anche una buona fetta di Dolomiti siano già disponibili le Trek Map che sono il meglio che puoi avere per quanto riguarda le Mappe Garmin. Per quanto riguarda i software puoi scaricarne 2 donateware che sono Sport Track e TCX Converter.... il primo è la miglior alternativa al Training Center il secondo è indispensabile per far ingoiare al tuo 605 eventuali giri che scarichi dalla rete.
A pagamento Compe GPS il miglior software per editare, modificare e chi più ne ha più ne metta per tracce, mappe, profili altimetrici, visualizzazione 3D ecc. ecc.
 

zama01

Biker serius
29/8/08
183
1
0
Forlimpopoli
Visita sito
OK, quindi mappe garmin originali come base di partenza, Software "Sport track" per la gestione e software "TCX converter" per fare parlare tutti la stessa lingua. Perfetto... è già un inizio. Ora mi documento per vedere qualìè la miglior mappa per la mia zona.
 

Salvo76

Biker novus
1/9/09
3
0
0
Buccinasco
Visita sito
Ciao, mi inserisco in questa discussione, e chiedo consigli analoghi a quelli di richiesti da Zama01.
Ho comprato un Garmin Oregon 200 e vorrei sapere come ottimizzare al meglio questo strumento, ovvero :

1)che mappe comprare o scaricare e che software utilizzare per sfruttarlo + a fondo.
ovvero quali mappe e programmi sono indispensabili.

2) Trovo difficolta ad aprire sul pc le tracce gps che scarico dal forum e che sono in formato gpx, che programma mi serve?

Grazie
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ciao, mi inserisco in questa discussione, e chiedo consigli analoghi a quelli di richiesti da Zama01.
Ho comprato un Garmin Oregon 200 e vorrei sapere come ottimizzare al meglio questo strumento, ovvero :

1)che mappe comprare o scaricare e che software utilizzare per sfruttarlo + a fondo.
ovvero quali mappe e programmi sono indispensabili.

2) Trovo difficolta ad aprire sul pc le tracce gps che scarico dal forum e che sono in formato gpx, che programma mi serve?

Grazie

beh.... credo che vadano bene le stesse mappe di altri gps Garmin, per aprire file .gpx dovresti almeno avere il Map Source di Garmin
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ti chiedo una cosa: che differenza c'è tra le mappe OSM e le itopo? Quando usi una e quando l'altra? E poi, escludendo il discorso economico, perchè le preferisci a quelle GARMIN? Grazie mille

beh.... le Itopo20 sono solo delle curve di livello che puoi visualizzare sopra ad altre mappe qualora queste ultime ne fossero sprovviste p.es. le City Navigator, mentre il progetto OSM è una specie di banca di strade rilevate e condivise dagli stessi utenti.
Se escludiamo il discorso economico, credo che le OSM siano migliori perché in continua crescita, rilevate in tempi molto più recenti di quelle della Navteq e quindi molto più precise e affidabili
 

imageman80

Biker superis
21/3/10
329
0
0
45
apricena
Visita sito
Bikers sono Nazario....ho delle domande sul garmin 605,ne ho acquistato uno....seguendo un pò il forum ho notato che ho fatto un bel acquisto(almeno credo)....tornando alle mie domande...siccone non sono ferratissimo vi elenco alcuni dubbi:
1:l'edge 605 legge tutti i tipi di formati che si trovano sui siti tipo giscover?
2:basta solo passarli nell'sd?
3:x usare il "land navigator" c'è bisogno di un formato specifico?
4:devo scaricare qualche programma aggiuntivo,se si cosa mi consigliate e a cosa serve?

spero di ricevere un vostro aiuto in merito.......
grazie.........
 

imageman80

Biker superis
21/3/10
329
0
0
45
apricena
Visita sito
ragazzi ho scaricato delle tracce e le ho caricate su "corse salvate" però nel momento in cui vado x caricarle arriva al 100% e poi si sblocca....secondo voi perchè?ho saltato qualche passo?
 

paolosnz

Biker superioris
28/7/08
980
1
0
Milano da bere
Visita sito
Bike
Specialized Levo Expert
ciao a tutti... ho preso un edge 705 e sto cercando di capirne il meccanismo... quando parlate di carte cosa intendete? io nel 705 vedo già una carta con nome strade e vie se sono in centro urbano.. ci sono mappe differenti? ho preso il 705 perchè mi era sembrato di capire che fosse completo di cartografia... ma forse sono confuso :nunsacci:
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
ciao a tutti... ho preso un edge 705 e sto cercando di capirne il meccanismo... quando parlate di carte cosa intendete? io nel 705 vedo già una carta con nome strade e vie se sono in centro urbano.. ci sono mappe differenti? ho preso il 705 perchè mi era sembrato di capire che fosse completo di cartografia... ma forse sono confuso :nunsacci:

Ciao Paolo, un passo alla volta, la cartografia che vedi è la basemap (salvo acquisto di 705 + mappa), si tratta della mappa mondiale in formato molto approssimativo. Per un miglior dettaglio meglio utilizzare le Land-Navigator (per off-road).
Trovi anche di meglio in base alla regione, nel mio caso questa mappa è + che sufficiente, in genere mi preparo le tracce da seguire.

LandNav_con_iTopo20-vi.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo