e chi l'avrebbe sviluppata?? io onestamente sono un pò scettico poichè per fare una bici race ci vuole chi la provi sviluppi modifichi ecc... e in tutte le gare Smith aveva la stab "vecchia"....vedremo...anche l'anno scorso doveva essere rivoluzionata invece....
Sulla stinky ci avrei visto meglio una bella guarnitura tradizionale piuttosto che l'hammerqualchecosa; tanto chi è che compra una stinky per pedalare in salita???
io
...ci faccio di tutto !!
con calma ma lo faccio.....
poi in discesa c'è ancora più gusto !!
ragazzi lo sviluppo di una bici è roba da ingegneri
ragazzi lo sviluppo di una bici è roba da ingegneri, il pilota può portare delle modifiche geometriche in base al proprio stile di guida, ma non in senso assoluto!
e sopratutto non è detto che la bici debba per forza essere sviluppata durante la world cup, anche perchè mica hanno Hill, Peat o Kovarik in casa....
giustissimo quello che ha detto jak, l'ingengere fa una cosa e il biker ne fa un altra, , non è che l'ingegnere preova sul campo i suoi esperimenti, lo fa fare a chi di competenza, ovvero al ridr professionista!bè in realtà è una cosa che va fatta a braccetto.... gli ingegneri lavorano sui sitemi di sospensione e le soluzioni tecniche, i rider sulle geometrie e sul feed back delle sospensioni e della risposta meccanica della bici (esempio il rider dice, sarebbe meglio + progressiva, e l'ingegnere vede di modificare la sospensione nel modo meno costoso possibile per assecondare il rider, oppure il rider si accorge se la bici flette troppo ecc.)
yo
perdonami lo scetticismo, ma gli ing. in casa kona o gli hanno presi in 3x2, visto certi errori progettuali macroscopici dai modelli 2005 fino hai giorni nostri
comunque le novità sembrano consistenti staremo a vedere...
P.s. mi è arrivato il pezzo mancante bling bling
bè in realtà è una cosa che va fatta a braccetto.... gli ingegneri lavorano sui sitemi di sospensione e le soluzioni tecniche, i rider sulle geometrie e sul feed back delle sospensioni e della risposta meccanica della bici (esempio il rider dice, sarebbe meglio + progressiva, e l'ingegnere vede di modificare la sospensione nel modo meno costoso possibile per assecondare il rider, oppure il rider si accorge se la bici flette troppo ecc.)
yo
allora la sensazione che ho con la mia 2008 non è sbagliata !!finalmente una stinky che non va a pacco su 50 cm, che copia il terreno come si deve, e finalmente una stab che gira senza dover lanciarsi all'interno curva!!!
hai notizie sulla coilair???forse mi conosci poco, ma fino ad oggi penso di essere stato tra i peggiori detrattori delle scelte progettuali di casa kona.
ma dal 2009, hanno finalmente preso in considerazione un approccio nettamente più professionale, prendendo in mano i progetti di tutte le bici (tranne la coilair) e rendendole idonee all'uso per cui sono preposte.
finalmente una stinky che non va a pacco su 50 cm, che copia il terreno come si deve, e finalmente una stab che gira senza dover lanciarsi all'interno curva!!!
cmq la stab 2010 a quanto pare dovrebbe avere delle modifiche anche alla tipologia di sospensione...
bè in realtà è una cosa che va fatta a braccetto.... gli ingegneri lavorano sui sitemi di sospensione e le soluzioni tecniche, i rider sulle geometrie e sul feed back delle sospensioni e della risposta meccanica della bici (esempio il rider dice, sarebbe meglio + progressiva, e l'ingegnere vede di modificare la sospensione nel modo meno costoso possibile per assecondare il rider, oppure il rider si accorge se la bici flette troppo ecc.)
yo
allora la sensazione che ho con la mia 2008 non è sbagliata !!
vado a pacco quasi sempre anche con la compressione parecchio chiusa e il precarico molla chiuso.....
che posso fargli per evitare questo problema ?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?