Anche perchè è una accortezza, se così la vogliamo chiamare, che sta in primis alla persona che decide di dedicarsi a qualsiasi pratica sportiva.
Non penso che un certificato del medico di base che, parliamoci chiaramente, è semplicemente un foglio con il tuo nome e con la firma del medico, rilasciato spesso e volentieri senza nemmeno sentire il cuore, possa attestare che una persona sia in grado o meno di praticare una qualsiasi attività sportiva.
Senza parlare del fatto che poi molti medici di base sto pezzo di carta incartapecorito se lo fanno pure pagare 25 euro, ovvero quanto il costo della visita medico sportiva prenotata alla asrem (25,82 euro).
Con questo voglio dire che le società devono si obbligare tutti i propri tesserati a farsi la visita medica sportiva, ma anche che l'atleta DEVE avere la sensibilità, anche perchè è nell'interesse della sua salute se non della sua VITA, di farsi la visita.
Io l'ho fatta privatamente l'ho pagata un pò di più ma mi ha tenuto sotto un'ora, tra anamnesi, peso e altezza, controllo della postura, ECG da sforzo, Analisi delle urine e spirometria.
Per concludere...
FATEVI LA VISITA MEDICO SPORTIVA A PRESCINDERE SE FATE GARE O MENO!!!