funzionamento pistoni dei freni

euphoriapostulant

Biker superioris
18/8/07
931
2
0
..
Visita sito
mi sorge un dubbio.....i pistoni che spingono le pasticche sul disco, fuoriescono dalle sedi in maniera uguale oppure dato che il tubo si trova in ad un lato della pinza, il pistone da questo lato esce in maniera diversa (più piano?) a causa della diversa spinta di olio che ricevono entrambe?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
mi sorge un dubbio.....i pistoni che spingono le pasticche sul disco, fuoriescono dalle sedi in maniera uguale oppure dato che il tubo si trova in ad un lato della pinza, il pistone da questo lato esce in maniera diversa (più piano?) a causa della diversa spinta di olio che ricevono entrambe?

No, la spinta che ricevono è identica. Quello che talvolta cambia è l'attrito tra corpo della pinza, guarnizione e pistone, che provoca quindi una minore fuoriuscita di un pistone e conseguentemente una fuoriuscita maggiore dell'altro, da curare con pulizia e lubrificazione del pistone più pigro.
 

bearing

Biker popularis
17/5/09
90
0
0
palermo
Visita sito
all'interno della pinza il liquido freni viene ripartito con dei orefizi in ugual quantità e la fuoriuscita dei pistoni non sincronizzata è dovuta da alcuni fattori di attrito, turbolenze idrauliche,ed allineamento pinza disco
 
  • Mi piace
Reactions: sat.paolo

marchetto

Biker superis
1/8/06
465
0
0
verona
Visita sito
Hai pulito e lubrificato i pistoncini?
togli la ruota e frenando escono i pistoncini, stando
attento che non escano dalle loro sedi perchè ti esce l'olio,
dopo di che pulisci con del wd-40 ed uno straccetto e con
un manico di cacciavite o un pezzo di plastica fai rientrare
i pistoncini!!! falllo per un paio di volte stando attento di
togliere le impurità sul corpo del pistone!!!
Poi facci sapere se migliora!!!
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
49
Torino
www.flickr.com
Considerando che l'olio non è comprimibile e che una forza di pressione in un liquido viene distribuita in tutte le direzioni, se, come succede sempre i condotti all'interno delle pinze freno sono speculari i pistoni ricevono una forza di spintA equivalente, come ti hanno già detto eventuali differenze sono da ricercare in attriti tra le tenute del pistone e pistone stesso , sporcizia e quant'altro.
Senza pastiglie con molta delcatezza fai fuoriuscire il pistone incriminato ( basta tenere bloccati gli altri ed agire sulla leva).
Fai molta attenzione a non farlo fuoriuscire completamente, poi con un cottonfioc imbevuto con dell'alcool isopropilico ( l'acool per la pulizia dei dischi freno) lo pulisci bene.
Fai molta attenzione a non usare attrezzi che possano rigare il pistone durante la pulizia.
Alla fine una lubrificata con una goccia di olio al silicone, un pò di pompate con la leva e vedrai che tornerà a lavorare come si deve.
 

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
32
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
in realtà escono tutti e 2 allo stesso modo(stessa sezione d uscita e stessa accelerazione di uscita....perchè una forza impressa in un licquido viene trasmessa in parti uguali in tutte le superfici a contatto con esso....ora, se 1 pistoncino esce meno dell altro, è sicuramente dovuto al fatto che non è molto pulito e quindi fatica di più ad uscire..dovresti ingrassare i 2 cilindretti.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ora, se 1 pistoncino esce meno dell altro, è sicuramente dovuto al fatto che non è molto pulito e quindi fatica di più ad uscire..dovresti ingrassare i 2 cilindretti.
No, attenzione. Se li lubrifichi tutti e due siamo al punto di prima.
Occorre agire su quello più pigro, e poi riprovare. :prost:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
Hai pulito e lubrificato i pistoncini?
togli la ruota e frenando escono i pistoncini, stando
attento che non escano dalle loro sedi perchè ti esce l'olio,
dopo di che pulisci con del wd-40 ed uno straccetto e con
un manico di cacciavite o un pezzo di plastica fai rientrare
i pistoncini!!! falllo per un paio di volte stando attento di
togliere le impurità sul corpo del pistone!!!
Poi facci sapere se migliora!!!
NO!
mai usare oli a base di petrolio in parti con guarnizioni!
se si gonfiano gli oring bisogna smontare tutto...
 
io ho lo stesso problema un pistoncino dei miei avid juicy 3 non lavora pochissimo mentre l'altro lavora bene. ho eseguito la pulizia e ho provveduto a lubrificare il pistoncino "pigro" ma il problema permane. Non so più che fare!!:specc:
Consigli????
 

andrynuzzi

Biker superioris
5/2/08
842
0
0
Arzachena
Visita sito
Bike
Canyon Strive ES 7.0
io ho lo stesso problema un pistoncino dei miei avid juicy 3 non lavora pochissimo mentre l'altro lavora bene. ho eseguito la pulizia e ho provveduto a lubrificare il pistoncino "pigro" ma il problema permane. Non so più che fare!!:specc:
Consigli????
stesso problema su juicy 3.5..... un paio di pompate e torna ok, ma è pigro anche il mio............. pistoncino destro...... quali oli si possono utilizzare???? quali da evitare?????? grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo