Funky Day 2009

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Aspetta... per nera quale intendi?
Sotto la seggiovia c'è la DH,la nuova subito a sx che non è altro che un pezzo di bob che si riabbocca a quello "nuovo" che taglia sotto la seggiovia. Poi c'è quello nella pista da sci, direi "azzurro", e quello dopo la partenza dopo 200mt a dx...che è un'autostrada...:nunsacci:
Si la dh, quella che si prende sotto la seggiovia, dove fanno la gara. Non mi sembra così un'autostrada.
 

gallocorse

Biker tremendus
14/7/07
1.196
1
0
firenze
Visita sito
Ciao a tutti, dopo un attimo di tempo per riprendermi da tutte le fatiche del funky e rimettermi in pari col lavoro rimasto indietro ( per organizzare il funky........) rieccomi qua per condividere le vostre considerazioni, e farne anche un pò di mie. Cominciamo dall'inizio :
ABETONE gravity park - Come tutti questo spot ha pregi e difetti, in primis una cabinovia fantastica che in 8 minuti ti porta in cima con qualsiasi condizione di tempo ( sole, acqua, vento o freddo ) e senza file, quindi dà la possibilità di fare un sacco di discese ( lunghe ) in un tempo minimo. In altri termini se uno ha voglia e fiato si fa tranquillamente 10 discese da 700 metri di dislivello in un giorno, e chi ci ha provato vi può dire che è tanta tanta roba. e soprattutto non è una cosa che si fa dovunque. In altri termini un rapporto tempo speso/ tempo in bici ineguagliabile. 5 piste lunghe e cazzute. Questo è un pregio per alcuni e un difetto per altri, infatti noi sono 2 anni che stiamo provando a studiare delle linee più semplici, anche per allargare la possibilità di girare ai principianti, ma purtroppo l'orografia del terreno è quella che è e nonostante i nostri sforzi come diceva giustamente Stefano non si può far saltare la montagna per renderla più facile a noi che scendiamo in bici. Non smetteremo di provare, ma questo è davvero difficile. Dall'altro lato il fatto che le piste siano difficili, per alcuni è un pregio ( vedi fabio, manu, mekchri, lo zio, gli etilici ecc. ) e come tale è una cosa apprezzabile. Certo a tutti farebbe piacere essere dei draghi e sapere scendere a cannone giù da muri paurosi, però anche se non ce la facciamo non è giusto mettersi a criticare una pista perchè dà ad altri la possibilità di fare queste cose. In realtà non ho mai sentito uno sciatore dire che la Gran Risa dell'Alta Badia fa schifo perchè è un muro ripidissimo e la maggior parte di quelli che la fanno sono in difesa e con i freni tirati o meglio con gli sci a spazzaneve. Semplicemente si confrontano con le proprie capacità e se non ce la fanno vanno a fare altre piste, non inveiscono certo contro la pista perchè è difficile. Tutto questo per dire che visto che molti continuano a fare confronti con Sestola, da questo punto di vista c'è da dire che in generale Sestola ha piste più semplici e soprattutto più corte ( in particolare quelle servite dalla seggiovia del paese ), piste più corte vuol dire anche maggior lucidità mentre si scende e quindi maggior capacità di affrontare le difficoltà. Contemporaneamente piste più corte sono più facili da realizzare e da mantenere, questo penso sia comprensibile a tutti. Quindi ben venga un appennino bike resort dove l'offerta si struttura in base alle caratteristiche orografiche e specifiche delle varie località. Ovvero Doganccia apre prima ed ha un fondo terroso molto piacevole, Sestola ha piste corte e come tali più facili da tirare a lucido, da attrezzare con strutture e anche da percorrere, Abetone ha un impianto fantastico e piste lunghe e difficili, quindi adatte ad utenti evoluti. Sarebbe una specie di Dolomiti Superski della bici. Noi siamo disponibili ed infatti abbiamo da tempo avviato una collaborazione con la Doganaccia, se Sestola ha voglia basta che batta un colpo, noi non remiamo certo contro, poi se la volontà c'è i soldi in un modo o nell'atro si cercano e si vede anche di trovarne un pò......
Perfetto, capisco e ti straquoto: fosse per me farei un Appennino bike resort (averci li maledetti soldi), ma anche con quelli non penso si potrà mai fare perchè certi remerebbero contro. So benissimo chi sei/siete e quanto fate per il movimento (questo non l'ho mai messo in discussione), ma bisogna anche iniziare a non vedere sempre le cose che fanno gli altri con malizia (mi riferisco anche a quelli del cimone).

ABETONE paese - Purtroppo l'Abetone per sua caratteristica non è un paese, ma un passo. Come tale fare aggregazione non è facilissimo, perchè i vari servizi ( impianti, negozi, alberghi, spazi per campeggiare ) sono abbastanza sparsi sul territorio e quindi difficili da integrare. Comunque penso che il paese abbia cercato di dare il possibile per cercare di stare vicino ai partecipanti, anche se una parte dell'organizzazione non si è sbattuta più di tanto. E qui arriviamo alle dolenti note.
[/QUOTE]

Apro una piccola riflessione, poi ditemi voi: non è che questi grandi eventi patrocinati da grandi riviste abbiano fatto il loro tempo? -Per motivi non tanto legati a chi ospita l'evento ma a chi lo organizza dall'alto- Non mi riferisco solo al Funky..non so se mi sono spiegato.

Se sono ot fate finta di niente..e cancellate.

Ciao.[/QUOTE]

FUNKY DAY - Io non ho molta esperienza di questo tipo di manifestazione, sono stato solo un giorno l'anno scorso a Sestola e comunque ho visto abbastanza gente nonostante il tempo fosse bruttino. L'area espositiva era forse peggiore di quella dell'Abetone, ovvero più piccola e con meno marchi. Però si ritorna al fattore orografico, Sestola è più compatta come paese, la seggiovia è più lenta e le piste sono più corte ( non è una critica badate bene ) quindi essendo gli spazi più piccoli sembra che la gente sia di più perchè è concentrata in uno spazio più piccolo. Alla fine penso che i numeri con l'anno scorso siano stati abbastanza simili, indipendentemente dalla promozione di Sestola della domenica. Magari hanno dato più noia il gelo e la pioggia di sabato mattina che sicuramente hanno tolto un 10 % di presenze. Noi per parte nostra avevamo fatto il possibile per dare un'area espositiva degna ( c'erano Trek, Commencal, Kona, Moongose, Nicolai che davano bici in prova, c'era Ciclo Promo importatore Maxxis, Fsa e Gravity c'erano altri espositori vari di abbigliamento ) , per dare una scuola per i bambini con gli amici dell'insubria bike, per dare uno spettacola la sera con il dirt della sera in cui i ragazzi olandesi di kona hanno veramente fatto i numeri ( backflip no hand è sufficente ? ) oltretutto con una simpatia ed una umiltà che non è facile trovare in atleti di quel livello, la radio era Radio Bruno come a Sestola l'anno scorso, le escursioni guidate c'erano sia di freeride che di downhill che di crosso country e chi voleva ne ha potuto approfittare divertendosi anche un bel pò, come si legge nella maggior parte dei commenti. Quindi, senza voler dar colpe a nessuno, sono pienamente d'accordo con tisbacker quando dice che " forse questi grandi eventi patrocinati da grandi riviste abbiano fatto il loro tempo? " Alllora dopo tutto questo straparlare dico a lui, vediamoci e vediamo se insieme riusciamo a fare davvero questo "Appennino bike resort" che ci potrebbe dare davvero quella marcia in più che dopo tanto lavorare penso ci meriteremmo davvero.
Alla fine, ma non certo per ultimi vorrei davvero ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato nell'organizzazione e mi scuso se mi dimentico qualcuno, quindi : un bel viva a Fabio, Angelo, Daniele, Gabriele, Giorgio e Laura del pool firenze, a Fabio No Drop, Marco v power, Stefano, Jacopo, Ciro, Marco Filoni, Alvaro Toccafondi, Leonardo Spoonged, Filippo l'assessore, Filippo Fabrizi che hanno fatto gli accompagnatori, a Rossano e a Leonardo che hanno guidato le navette. Poi ci sono i 2 sciagurati, io e tommaso che siamo sempre con le zappe e la motosega, e poi ci siete voi, che per noi siete stati comunque tanti e ci avete dato una carica meravigliosa e una gran voglia di fare e di continuare. Sia con le critiche che con i complimenti. A presto ragazzi. L'estate è cominciata ora..........
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
49
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
la parte foto del campo scuola che noi dell'Insubria Bike Festival abbiamo portato in zona le trovate qui http://www.esnips.com/web/FunkyDay2009
ci sono anche un pò di foto di riders a cazzeggio!!!

grazie a tutti quelli dello Staff dell'Abetone Gravity Park per averci chiamato e per la grande ospitalità che ci hanno data: Rolando è un mito!!!

@Gallocorse: mandami una email che ti giro il link da dare a Rolando poi

OT:
Io sono Marco, quello pelato; colui che ha dato vita da un anno a questa parte al movimento MTB nella basse provincia varesina, che non sia quello agonistico, ma quello di aggregazione tra appassionati di bike!!!
ci vediamo presto, se volete venire ai nostri appuntamenti, sapete dove trovarmi!!!
 

enrlodi

Biker serius
28/9/07
102
0
0
63
Salvaterra di Casalgrande (RE)
www.ruoteparlanti.com
Bike
KHS Bajada 29er, Genesis Longitude 650B+, Genesis Vagabond 29", Cinelli Argento Vivo, KHS Flagstaff 29", Giant Terrago 26" SS
Da neofita ritornato in mtb dopo quasi 20 anni dico "bravi!!!" agli abetonesi. Col mio ragazzino abbiamo trascorso due giorni assai divertenti misurandoci con un ambiente a tratti non alla mia portata (il monello...maledizione...non ha mai messo il piede a terra....) ma di grande fascino. Ho percorso sentieri ben tracciati, segnalati e puliti e questo è ciò che serve a un foresto che non li conosce per invogliarlo a tornare. Qualche problema invece a Doganaccia dove i tracciati si intersecano di continuo, abbiamo fatto più DH che blu e rossa ...ma so che anche il vento della notte ha complicato un po' le cose...emozionante comunque tornarvi quasi 20 anni dopo...allora non esistevano full...front...dh...freeride...enduro...am...si usava una mtb per affrontare ogni situazione...partenza da Capanna Tassone, scollinamento alla Croce Arcana, discesa a palla verso Cutigliano, costata & montagna di patate & fiumi di birra al ristorante della funivia per prendere l'ultima corsa e rientrare nel Modenese. Tutto come allora, poce è cambiato. Unica nota stonata i 38 euro di multa stupidamente presi al parcheggio dell'ovovia dell'Abetone peraltro deserto...certo che se il comune dell'Abetone manda in giro ausiliari del traffico un venerdì di luglio a vessare i pochi turisti è decisamente alla frutta...
 

lo zio freeride

Biker superis
15/4/07
430
0
0
Toscana
Visita sito
Bè!? cosa dire...solo che secondo me Rolando ha fatto CENTRO!
Quoto in pieno!!! Tra le righe si legge ciò che ho detto io poco sotto...o almeno il senso del mio discorso era quello...Grazie Rolando!!!
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Da neofita ritornato in mtb dopo quasi 20 anni dico "bravi!!!" agli abetonesi. Col mio ragazzino abbiamo trascorso due giorni assai divertenti misurandoci con un ambiente a tratti non alla mia portata (il monello...maledizione...non ha mai messo il piede a terra....) ..


ci siamo trovati quando avete sbagliato l'uscita della 5 in fondo alla faggeta e siete tornati su a piedi.... ti ricordi? ero quello con il caschetto aperto blu e la bici color oro (foto)
 

mugnax

Biker grossissimus
Condivido in tutto GALLOCORSE ....
come ho già scritto in precedenza , la mossa vincente non è certo quella di farsi la guerra ... ma quella di collaborare per creare un polo attrattivo ideale per il movimento della MTB .
PS
condivido assolutamente quello che dici sul paragone dello sci ....
oggi sembra quasi che chi si avvicina al Freeride ripudi quelle che sono le radici di questo sport ... sembra che tutti vogliano andare al massimo e subito senza imparare i fondamentali ... l'importante per loro è avere delle autostrade da prendere a cannone .... purtroppo anche io sui percorsi ho sentito con i miei orecchi ragazzi dire che i percorsi non li divertivano perchè troppo sassosi o con le radici .... a qualcuno ho detto chiaramente di darsi alla bici da corsa su asfalto.... e che diamine, posso capire un XCista che si trovi un pò contrariato a passare su certi percorsi e con una bici da XC ... ma cavolo sentirlo dire da uno che cavalca una Stinky con una doppiapiastra e bardato di tutto punto ... proprio non lo accetto.

Per il Funky Day... mah , non so più cosa pensare, quelli belli erano quelli fatti non a Sestola ma a Montecreto infondo alla seggiovia con quel mega tendone e la pista da dirt ecc. ecc. e soprattutto il fatto che i percorsi finivano tutti li ... dove ti potevi fermare a cazzeggiare fra una risalita e l'altra , ecco lì ti sentivi integrato in una festa ... quello che mi è mancato all'Abetone.
Io sabato dall'ovovia mi sono spostato appositamente al centro per mangiare
pensando ci fosse un pò di "aggregazione" ... il risultato è stato che siamo ritornati all'ovovia per mangiare al ristorante ... anche perchè là in centro non abbiamo neanche capito dove potevamo andare con i buoni pasto.
Ma queste non sono certo critiche all'operato tuo e di tutti gli altri.
diciamo che una festa come quella ... anzi sicuramete migliore si possa organizzare anche senza il "Funky day"
...io ci vengo !
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
54
firenze
www.giuseppecabras.it
come dicono Gallocorse e Mugnax, se in Toscana diverse realtà dell' Appennino si dessero da fare in sintonia, diventeremmo un punto di riferimento per l' Italia in ambito gravity!
A me sembra già moltissimo quello che è stato fatto, continuate così e i successi arriveranno.
Come per lo sci anche per la mtb vale la teoria che all' Abetone si impara DAVVERO a scendere
g.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Bhe, dalla nostra zona c'è Alpi Bike Resort che cura gli impianti aperti in val Susa per le bike.. Salice, Bardo, Sestriere e altre località.. tutti con l'interesse comune di far soldi con il nostro movimento.. e stan facendo delle belle cose per noi bikers! Cavoli, in zona Appennino c'è Abetone, Doganaccia, Cimone e la prossima apertura dello spot di S.Anna.. di possibilità ce n'è a iosa!!
 

enrlodi

Biker serius
28/9/07
102
0
0
63
Salvaterra di Casalgrande (RE)
www.ruoteparlanti.com
Bike
KHS Bajada 29er, Genesis Longitude 650B+, Genesis Vagabond 29", Cinelli Argento Vivo, KHS Flagstaff 29", Giant Terrago 26" SS
ci siamo trovati quando avete sbagliato l'uscita della 5 in fondo alla faggeta e siete tornati su a piedi.... ti ricordi? ero quello con il caschetto aperto blu e la bici color oro (foto)

:i-want-t:
certo che si! grazie mille...avevo le gambe di legno dopo i su&giù della giornata e quell'errore mi ha prosciugato le forze residue....ecco...un appuntino sulla 5, la mancanza di un cartello in quel punto: alla discesa successiva è toccato ad altri sbagliare.
 

Grammy

Biker tremendus
15/2/06
1.160
202
0
Monteduro Freeride Paradise
www.instagram.com
Bike
Less
..dove come cosa ???
..quale droppone ???

forse questo ?? di + ONI non ne ho visti...

foto : kevinMo
cavia : io

dscn3050t.jpg


__________________
picture.php
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Io non sono un discesista, ma piuttosto un endurista e mi sono presentato domenica espressamente per fare il giro Abetone-Cutigliano-Doganaccia e, purtroppo, non ho avuto il tempo ( a causa del ritardo accumulato dal mio gruppo ) di saggiare le varie piste dell'Abetone riuscendo solo a fare 2 volte la 5 ... bellissima !

Il tratto di collegamento con Cutigliano ... bellissimo !

La Doganaccia ... tostissima !

Grazie a Fabio-no-drop ( che approfitto per salutare e ringraziare ) che mi faceva strada sono sceso dalla rossa senza prendere grossi rischi, ma ... sul depliant del Funky Day era indicata come medio-facile !?!?

Sticaxxi !!!

Dovrò tornare all'Abetone ( prestissimo ) per vedere il resto ...

Riguardo all'evento Funky Day sono convinto anch'io che l'ambiente era troppo dispersivo e non permetteva grande aggregazione, ma, sinceramente, mi aspettavo comunque più gente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo