Funghi.... come va?

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
60
Visita sito
bikocò;2372033 ha scritto:
in liguria,zona genova,ne ho trovati un buon numero nel week end;begli esemplari,giovani e sani,poi è venuto il vento e fine....

a Genova e dintorni funghi non ce n'è!!

giuro!!

sopratutto particolarmente nella zona della valle scrivia , proprio....cioè ...proprio non ne

sono mai nati, sarà il clima, ma non state proprio a venire che non ce n'è.....
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Oggi gita sul tarvisiano, vi mostro la foto del raccolto che non è poi un granchè ma quest'anno bisogna accontentarsi.......
ho raccolto anche sarcoidon imbricatus o meglio steccherino bruno perchè mi piace cucinare e sui sughi di selvaggina ci sta proprio bene grattugiato quando secco.
Per le mazze di tamburo, solitamente non le raccolgo in quanto nel carso sopra casa mia, quando escono sono centinaia, ma la voglia di farne due in graticola ha prevalso.
Prossima settimana proverò in Austria.
 

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
48
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
Appena rientrato dal fungogirobike a pontremoli e borgotaro.
Ho girato in 3 fungaie e sorpresa neanche l'ombra di un fungo, l'unica cosa positiva è che almeno ho fatto un giro in bici.
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
60
Visita sito
cara amica che è in ferie dal lunedi per cercar funghi, le ho detto di stare attenta perchè se le dovesse capitare di indossare un abito rosso con il cappuccio , è altrettanto probabile che possa arrivare il lupo cattivo!!

ne sta trovando a decine l'ingorda

zona Masone Rossiglione Savignone
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Oggi escursione fortunata in Austria!:}}}:
Me lo sentivo che andavo a colpo sicuro, a parte il bottino è stato stupendo essere alla mattina presto già in bosco, con il rumore delle vacche che muggivano ancora nelle stalle in lontananza, l'abbaiare dei cani del paese sotto, trasportato dalla leggera nebbia che è solita al mattino in questa stagione.
Ho visto tanti di quei funghi di tutte le specie che non vedevo da molto tempo e in quanto a porcini credo di averne visto raramente tanti.
In Austria si possono raccogliere solo due kili a testa di funghi, quindi mi sono limitato a raccogliere gli esemplari più belli, altrimenti ne avrei presi molti.
Una bella fioritura di coprinus alla partenza mi fa già pensare di raccoglierne qualcuno, visto che purtroppo non li ho mai assaggiati e so che sono ottimi, ma dovendo scegliere su quantità limitate proseguo verso i boleus.....

ecco incomincio a vedrne qualcuno.......

ancora......

gruppi numerosi di amanite che sembravano quasi cespitose...

.......e boccioli di primo taglio....

in questo punto vicino a questi quattro vecchiotti c'è n'erano una ventina almeno nel raggio di 50 metri...

ancora due cicciotti

ed infine ecco qua quelli raccolti.... ho sforato di mezzo kilo.... :maremmac:

Come vedete sono tagliati all'austriaca, qua pretendono che il fungo venga tagliato a filo terreno.
Spero di aver fatto cosa gradita fotografare i funghi in bosco......
Ciao e alla prossima!
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
nnnnnooooo varda lì che colonia di coprini!!!! potevi raccoglierli che poi venivo io a ritirarli :taxi-dri:... che buoni che sono! :sbavon:


Bellissimo raccolto, complimenti. Sperem per domani... incrocio l'incrociabile
Ciao!

PS: a che quota hai trovato i funghi?
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
nnnnnooooo varda lì che colonia di coprini!!!! potevi raccoglierli che poi venivo io a ritirarli :taxi-dri:... che buoni che sono! :sbavon:


Bellissimo raccolto, complimenti. Sperem per domani... incrocio l'incrociabile
Ciao!

PS: a che quota hai trovato i funghi?
circa 900-1300....... avevo intenzione di salire abbastanza più in alto per bere la birra in rifugio e fare una sgambata ma il cestino pieno nello zaino mi ha costretto a tornare indietro per non fare marmellata, se sapevo camminavo un po' prima di entrare in bosco.
Credo che ce ne siano anche abbastanza piu' in su' comunque...
A conferma un amico mi ha mandato prima una foto di un bellissimo cesto preso oggi in val Bartolo nella parte alta:spetteguless:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.844
10.163
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Oggi.....alla faccia vostra....sono invitato a pranzo dai miei.....:-|
Scorpacciata di:
porcini (comprati)
finferli (comprati)
mazze da tamburo (trovate)

De sti tempi....tocca accontentarsi......:-)

@bambo.....ma che boschi stupendi.....e che qualità.....metti altre foto....bellissimi....o-o
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Complimenti per i porcini bambasoft !!!
Non riesco a capire se sono edulis o aerus . :nunsacci:
Sono edulis in quanto gli aureus non crescono a queste quote nel cosiddetto 'bosco freddo'.
Qualche aureus ci dovrebbe scappare prossimamente dietro casa mia, appena saranno pronte le castagne in slovenia, li' a quota 300 circa e con il mare vicino ne trovo qualcuno.
Prometto che se ne trovero' anche uno solo mettero' la foto :spetteguless:

@gargo: grazie dei compliments...;-)
 

pasticca

Biker extra
20/9/08
730
0
0
viterbo
Visita sito
Sono edulis in quanto gli aureus non crescono a queste quote nel cosiddetto 'bosco freddo'.
Qualche aureus ci dovrebbe scappare prossimamente dietro casa mia, appena saranno pronte le castagne in slovenia, li' a quota 300 circa e con il mare vicino ne trovo qualcuno.
Prometto che se ne trovero' anche uno solo mettero' la foto :spetteguless:

Hai ragione , vedendo le foto non avevo fatto caso che vicino ai boletus c' erano le conifere , dalle parti mie prevalentemente fanno sui boschi di castagno (piu' chiari ) o sui boschi di quercia , cerro ( cappello marrone scuro) ad una altitudine che varia dai 300 - 600 circa metri su terreno vulcanico.

saluti luca

ps. aspettiamo foto !!:mrgreen:
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Bel raccolto bamba! :-) Direi che, almeno in parte, riscatta una stagione non certo fantastica. A quanto scrivi sei stato più fortunato di noi. Abbiamo fatto una puntata in Carnia sabato, accompagnati da discrete speranze, rivelatesi fondate solo in parte. Mi ha colpito l'aspetto del bosco, piuttosto secco e non certo ricco di funghi nonostante le piogge di metà mese, seguite però da alcuni giorni poveri di precipitazioni. Cantarelli e russule erano quasi assenti. A farla da padrone erano i porcini e gli ovoli malefici (i quali tanto malefici non sono, visto che -come da consuetudine- segnalano in modo puntuale la vicinanza dei pregiati boleti)!

Ecco alcuni incontri fatti vagando per il bosco... :mrgreen:









 

Classifica giornaliera dislivello positivo