fumi? e io non ti assumo

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
se le aziende dovessero controllare cio'che facciamo nella nostra vita privata sarebbe una forma di schiavitu' e non piu' un rapporto di lavoro.
lavoro,rendo,mi paghi,stop il rapporto finisce li',quello che faccio fuori dall'orario di lavoro riguarda solo me stesso e basta,fumo,non fumo,come porto i capelli,che sport faccio sono affari miei e personalmente non accetterei di contrattarli con nessun padrone,che è padrone della sua azienda ma NON della MIA vita.



parole sante

rabbrividisco a quel mess sopra dove un datore chiedeva di limitare la sua attività mtb in quanto pericolosa e possibile causa di infortuni e quindi malattia inps.
capisco se sono un pilota di F1 e un braccio rotto in mtb fotte un'interea squadra e sponsor dove circolano milioni di euro....ma io dipendente.....se mi dicono cosi, la risposta e come minimo il dito medio alzato....
 

luka

Biker serius
6/9/03
240
0
0
42
QuartoNA
Visita sito
Bike
Stumpjumper, octane one prone
Perchè è controproducente?
Lavora di meno? lavora peggio? Non credo... quello che una persona fa nel suo tempo libero sono fatti solo suoi!!!
Allora, se tu fossi un datore di lavoro, potresti non assumere un Bikers perchè durante un uscita domenicale potrebbe cadere o farsi male; Potresti non assumere un subacqueo perchè in un immersione potrebbe incorrere in MDD; Un Runner perchè potrebbe slogarsi una caviglia, ecc, ecc.

Ma per piacere... si assume se il candidato ha le competenze per quel tipo di lavoro, e non per quello che fa nel tempo libero!

Sei un controsenso... o-o

io ricordo di una velina che amava le ducati e per contratto non poteva usarla ne fare alcuna attività sportiva pericolosa
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
cmq il discorso "se fumi non ti assumo" è pericoloso non tanto x il fumare o no sul posto di lavoro, ma perchè discrimini una persona x un suo vizio....domani potrebbero non assumermi perchè scoprono che sono tesserato x una squadra di downhill e pratico uno sport pericoloso che mi potrebbe tenere in cassa malati..... meditate..... cosi non si va lontano
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.617
6.133
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
e cmq ribadisco che la società moderna che si è instaurata nel corso degli anni tende sempre più a controllare e possibilmente ad omologare la vita dei dipendenti....e il caso da me riportato è lamapante

è così, l'unico interesse del dipendente deve essere il lavoro, così ci si intrattiene di più in ufficio non avendo di meglio da fare....

facendo sport "a rischio" sai quante volte mi sono sentito dire "mi raccomando vedi di non farti male.....". Comunque quelle volte che mi sono fatto male (fortunatamente in maniera non grave) sono andato al lavoro lo stesso, una volta col dito medio steccato ben ostentato :mrgreen:
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
facendo sport "a rischio" sai quante volte mi sono sentito dire "mi raccomando vedi di non farti male.....". Comunque quelle volte che mi sono fatto male (fortunatamente in maniera non grave) sono andato al lavoro lo stesso, una volta col dito medio steccato ben ostentato :mrgreen:

Per Panzer Division: come vedi il caso da me illustrato si verifica.......... eccome se si verifica.
 

diabolikus66

Biker marathonensis
25/1/05
4.333
0
0
Milano nord
Visita sito
cmq il discorso "se fumi non ti assumo" è pericoloso non tanto x il fumare o no sul posto di lavoro, ma perchè discrimini una persona x un suo vizio....domani potrebbero non assumermi perchè scoprono che sono tesserato x una squadra di downhill e pratico uno sport pericoloso che mi potrebbe tenere in cassa malati..... meditate..... cosi non si va lontano

tutti parlano di malattia, ma se la scelta dell'azienda fosse dovuta al tempo che un dipendente fumatore perde?!

esempio stupido, una mia amica lavora in una grossa azienda con uffici su tre piani, all'interno non c'è una stanza fumatori, quindi le sue colleghe che come lei lavorano al secondo piano per fumare devono scendere in cortile...quanto tempo NON impiegano per l'azienda?
 

DBR

Biker imperialis
24/8/05
10.749
0
0
dal sud del nord
Visita sito
è così, l'unico interesse del dipendente deve essere il lavoro, così ci si intrattiene di più in ufficio non avendo di meglio da fare....

facendo sport "a rischio" sai quante volte mi sono sentito dire "mi raccomando vedi di non farti male.....". Comunque quelle volte che mi sono fatto male (fortunatamente in maniera non grave) sono andato al lavoro lo stesso, una volta col dito medio steccato ben ostentato :mrgreen:
.........a riccà...er dito medio a chi l'avevi da mostrà che te l'ha spezzato :smile:???????
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Dottor Zero ha scritto:
... se all'interno dell'azienda ci sono delle regole di presenza, vanno rispettate, ti danno la possibilità di lavorare ma con le caratteristiche da loro richieste...
Se non ricordo male, per i lavoratori della Walt Disney era VIETATO portare i baffi, l'unico che poteva era il Sig. Disney...
 

Kosso

Biker tremendus
Mah ... vi dico una mia esperienza poi pensatela come volete ma per me era ok.

Lavoro in distributore da un paio di anni, divertente, tanta gente, bello fare piccoli lavoretti sulle macchine. I contro: mi becco i 36°C di estate, mi respiro un futtio di benzina, ogni tanto qualche cretino ubriaco vuole menarmi forse per rapina, un acquazzone e divento l'uomo rana e con la Bora a 100km/h vengo trapassato come ai raggi ics.
Sono un capellone che parla quasi esclusivamente in dialetto (tiro giù ogni tanto qualcosa che non si dovrebbe tirare ma c'è poco da fare con l'inflessione dialettale), fumo e bevo birra già alle 10 di mattina.

Mi si presenta l'opportunità di un altro lavoro, impiegato a contatto con la gente, necessità di una presenza decente (capelli corti), vestito decentemente (giacca e cravatta) e parlare in modo decente (italiano, senza tentare di provarci con ogni ragazza), dopotutto sono un assicuratore. Ci sono un po' più di soldi a fine mese e così riesco ad andare a scuola la sera (e mi prendo diploma).

Io l'ho fatto e mica è stato un sacrificio !

Credo che mi abbia aiutato a crescere, sopratutto ho capito che nella società l'apparenza, intendo il modo come ci si presenta, è parecchio importante e senza curare questo aspetto si perdono delle occasioni. Non tutti possono perderle e chi non la vuole perdere deve adattarsi.
Ho amici che mollano un lavoro dopo l'altro, hanno sempre un motivo, che sembra sempre giusto raccontato da loro, mi ribadiscono sempre i concetto che non sono disposti ad accettare niente, nessuna imposizione ...

Torno a me ... dopo tutto un effetto positivo è che adesso riesco a parlare più decentemente in italiano ... per scrivere mi ci vuole ancora un po', abbiate pazienza :-) ... e ... oggi ho cambiato nuovamente ...

Ma che oooooooh (come direbbe Germano) un sacrificio nella vita si può anche fare no ? Bisogna ricordare che giriamo noi con il mondo, mica è lui che gira intorno a noi !

Torniamo al fumo e lasciamo stare i capelloni :-) una mia ex-collega fumava parecchio, e odorava di fumo, a me dava parecchio fastidio anche perchè ci dovevo stare accanto. Il mio ex capo era allergico al fumo, l'odore di sigaretta (come anche quando l'aria era inquinata da traffico) lo faceva diventare rosso ed aveva difficoltà di respirazione (tosse continua), lui non ha mai vincolato l'assunzione ai non fumatori, io l'avrei fatto di sicuro.

ciaux
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
è così, l'unico interesse del dipendente deve essere il lavoro,

il problena è che sempre + persone ci stanno cascando. ciò non significa disinteressarsi del lavoro, ma far si che non diventi l'unico scopo della tua vita. è questo è indipendente dalle ore lavorate, perchè ci sono parecchie persone che si fanno un mazzo cosmico 12-14 ore al giorno però sono persone "libere" , mentre c'è qualche mio collega, operaio come me, ultima ruota del carro, un mero codice a barre che timbra ogni giorno, e quando usciamo a bere una birra la sera non fa altro che parlarmi di lavoro, della sua linea di produzione, sembra che senza di lei la sua vita nn abbia significato ecc.....ed io rabbrividisco
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
panzer division ha scritto:
... e quando usciamo a bere una birra la sera non fa altro che parlarmi di lavoro, della sua linea di produzione, sembra che senza di lei la sua vita nn abbia significato ecc.....ed io rabbrividisco
Ed è per quello che io avevo rinunciato alle cene tra colleghi... si parte parlando di tutto e di +, si finisce parlando di lavoro... ekkekkaz!!!

Si lavora per vivere, non si vive per lavorare... ma per pedalare si!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
Ed è per quello che io avevo rinunciato alle cene tra colleghi... si parte parlando di tutto e di +, si finisce parlando di lavoro... ekkekkaz!!!

Si lavora per vivere, non si vive per lavorare... ma per pedalare si!

non parlarmi delle cene fra colleghi! paura! ci sono andato un paio di volte, si partiva con le + buone intenzioni....e dopo 10 min tac! si parlava del lavoro fino a notte fonda......pazzia.... sono scappato
 

Kosso

Biker tremendus
non parlarmi delle cene fra colleghi! paura! ci sono andato un paio di volte, si partiva con le + buone intenzioni....e dopo 10 min tac! si parlava del lavoro fino a notte fonda......pazzia.... sono scappato

Spesso idem ... anche se poi le "distrazioni" ti portano a parlare facilmente di giri in bici, in moto, ferrate, sci, e sopratutto f_i_g_h_e ...
A dir la verità a me non crea nessun problema parlare di lavoro anche ad una cena, specialmente se tratta temi inerenti alle cose che mi interessano, e sono tante ... tipo programmazione, oggetti wireless, PC e balle varie, compatibilità elettromagnetica, norme EN ... mi da per le balle che debba farlo in inglese perchè c'è un foresto su 20 italiani (più che altro perchè non capisco una mazz, quando tento di parlare gli altri si ritolano dalle risate ... e mi do all'alcool).

snafuz
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.149
161
0
14
Ranica (BG)
Visita sito
Mangi fagioli e io non ti assumo

di Michele Serra

L'Europa autorizza le aziende a non assumere i fumatori. Oltre ai tabagisti si pensa di estendere il divieto a mangiatori di legumi e ai lentigginosi

1354569




Le autorità europee hanno stabilito che è legittimo, per le aziende, non assumere fumatori. Il provvedimento, direttamente ispirato a una grida spagnola del 1623 contro gli affetti da scorbuto, ha riempito di entusiasmo i proibizionisti di tutto il mondo, che esultano e stanno studiando nuove e sempre più raffinate strategie di tutela della salute pubblica.

Fumo passivo Nuovi studi scientifici confermano la pericolosità del fenomeno. Un'impiegata di Seattle è morta, investita da un'automobile, mentre fuggiva urlando da una toilette dove un suo collega si era appartato con un sigaro Avana. Drammatico il caso delle gemelle siamesi Linda e Sarah Lo Bianco: una è fumatrice, l'altra no, e ha querelato la sorella. Ma è un caso limite: Linda costringeva Sarah a reggerle il posacenere. Allo studio un provvedimento che vieta di fumare anche all'aperto, a meno che non si sia controvento, oppure dotati di un bidone aspiratutto a rotelle applicato alla schiena del fumatore, per risucchiare il fumo quando esce dai polmoni.

Assunzioni Oltre ai tabagisti, si sta pensando di estendere il divieto di assunzione anche ai mangiatori di legumi. Secondo uno studio dell'autorevole Maniac Institute, la flatulenza passiva sui luoghi di lavoro è una vera e propria piaga sociale. Le emissioni di gas intestinale in ambiente chiuso costringono i presenti ad arricciare il naso in segno di disgusto, provocando gravi alterazioni della fisionomia e costringendo, alla lunga, a costosi interventi di chirurgia plastica. Una segretaria di Birmingham, per dieci anni compagna di ufficio di un forte mangiatore di legumi, ha chiesto e ottenuto un risarcimento di 5000 mila sterline perché soffre di polmonite cronica, dovendo stare, anche d'inverno, affacciata alla finestra. Per giunta, deve lavorare sul davanzale, imbrattando le carte con gli escrementi di piccione ed esponendosi alle dure critiche del suo principale. Negli Usa stanno sorgendo diversi centri di recupero per legumodipendenti, con una terapia a scalare: si passa dallo spaventoso fagiolo alla più blanda lenticchia fino ad approdare a un blando surrogato come le palline di polistirolo, che si evacuano ancora intere e assorbono i residui di gas intestinale.



Assunzioni 2 Presto sarà vietato assumere anche i lentigginosi: recenti studi (sempre del Maniac Institute) dimostrano che fissare per tutto il giorno un lentigginoso può provocare seri danni alla vista, perché la messa a fuoco delle lentiggini logora il nervo ottico. Malvisti anche gli obesi in seguito alla recente scoperta dell'obesità passiva: salire in ascensore con un obeso può provocare frustrazione per l'evidente sproporzione dello spazio occupato. Per giunta le briciole che ristagnano intorno alla scrivania di un obeso attirano formiche e altri animali dannosi, innescando fobie o costringendo il collega dell'obeso a fare un uso spropositato di insetticida tossico. O a rovinarsi le scarpe schiacciando gli scarafaggi.

Casi allo studio Il professor David Blutarsky, consulente del governo americano per la Tutela delle Vittime da Sindrome Passiva, si mette le mani nei capelli. "Dovunque ti giri, trovi un disastro. E ogni luogo di lavoro è una minaccia per la salute. Per esempio gli arabi urlano come dannati, assordando i colleghi. Gli asiatici fanno un maledetto odore di aglio, non passa neanche se gli fai fare la doccia con il napalm. I neri si vestono con dei colori pazzeschi, solo vederli entrare in ufficio provoca l'emicrania, e la frase 'Ma come ----- ti sei vestito stamattina, Joe?' è la più pronunciata nelle aziende americane, e ostacola la produzione. Le femmine chiacchierano tutto il santo giorno. I maschi hanno ascelle micidiali. I vecchi turbano fortemente il senso estetico, con quegli accidenti di rughe dappertutto, la pappagorgia eccetera. Non parliamo neanche dei fottuti giovani, che fanno venire la depressione ai più anziani perché pensano che creperanno molto prima di loro. E quanto ai non fumatori, non creda che siano molto meglio dei fumatori, le analisi dell'alito rivelano tanti microbi quanti ne basterebbero a sterminare l'intera Cina, e Dio sa se mi piacerebbe. Sa che cosa le dico? Bisognerebbe chiudere tutti gli uffici e i negozi e i luoghi pubblici di questo fottuto paese. La promiscuità uccide. Il prossimo è pericoloso. La gente è un'arma letale. Dovrebbero stare tutti chiusi in casa a lavorare col fottuto computer. L'intera società andrebbe chiusa in blocco, caro signore".

:prost:
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
... vecchi tempi ...
"la proprietà è un furto"
"le fabbriche sono dei lavoratori"
"rivoluzione continua"
"... sapesse contessa ..."
... chissà, forse un po' di ragione l'avevamo, peccato che quattro
cojoni pazzi l'hanno buttata in violenza ...

Fortunatamente i giudici UE, che hanno respinto il ricorso del candidato
perchè la discriminazione per motivi di abitudini personali non è prevista
nella carta dei diritti del lavoratore, hanno anche dichiarato che non è
accettabile una invasione della privacy altrui di questo tipo e che verranno
fatti degli interventi.
Non vuoi che si fumi, va bene, vietalo,
non vuoi che ci siano pause per fumare fuori, ok, non concederle,
ma quello che fa il lavoratore al di fuori del luogo di lavoro non sono fattacci tuoi!

... per cosa poi? Per fare concorrenza ai cinesi? ... ma per piacere!
non ci scordiamo che si lavora per vivere, non si vive per lavorare!
... e dei profitti del datore di lavoro non me ne frega niente, in un
mondo poi dove quei pezzentoni dei nuovi ricchi alla briatore fanno
gli sparagnini pure sulle sacrosante tasse stabilite in Sardegna!
Per non parlare del 25% di lavoratori autonomi che dichiarano meno
di 500 euro l'anno di reddito! Con la Cajenne in garage! Ma per piacere!
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
37
BS
flickr.com
... vecchi tempi ...
"la proprietà è un furto"
"le fabbriche sono dei lavoratori"
"rivoluzione continua"
"... sapesse contessa ..."
... chissà, forse un po' di ragione l'avevamo, peccato che quattro
cojoni pazzi l'hanno buttata in violenza ...

Fortunatamente i giudici UE, che hanno respinto il ricorso del candidato
perchè la discriminazione per motivi di abitudini personali non è prevista
nella carta dei diritti del lavoratore, hanno anche dichiarato che non è
accettabile una invasione della privacy altrui di questo tipo e che verranno
fatti degli interventi.
Non vuoi che si fumi, va bene, vietalo,
non vuoi che ci siano pause per fumare fuori, ok, non concederle,
ma quello che fa il lavoratore al di fuori del luogo di lavoro non sono fattacci tuoi!

... per cosa poi? Per fare concorrenza ai cinesi? ... ma per piacere!
non ci scordiamo che si lavora per vivere, non si vive per lavorare!
... e dei profitti del datore di lavoro non me ne frega niente, in un
mondo poi dove quei pezzentoni dei nuovi ricchi alla briatore fanno
gli sparagnini pure sulle sacrosante tasse stabilite in Sardegna!
Per non parlare del 25% di lavoratori autonomi che dichiarano meno
di 500 euro l'anno di reddito! Con la Cajenne in garage! Ma per piacere!


quoto la seconda parte non la prima che ha qualche accento troppo "commun"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo