[MENTION=52092]Veleno30[/MENTION]non sto mettendo in dubbio i gusti, ci mancherebbe: è normale che ci sia chi si trova meglio con uno sterzo più verticale, specie su una bici xc con la quale giocoforza le velocità in discesa sono inferiori.
Quello che dico è che non trovo alcuna correlazione tra verticalità dello sterzo e corretta (o scorretta) tecnica di guida, e meno che mai con caratteristiche legate alla struttura della bici. Tutto qua![]()
Mah si probabilmente hai anche ragione, comunque credo mi sono spiegato male, non ne facevo un discorso di correlazione tecnica, quanto un puro discorso "psicologico", in pratica intendo che a livello di feedback avere l'anteriore meno sensibile al terreno per via dell'angolo, a parità di condizioni bici/percorso/velocità abbassa un pò il livello di percezione o in altre parole evidenzia maggiormente le reazioni del carro sempre a livello di feedback, comunque il tutto è un discorso accademico perchè come appurato avevo letto io 68.5° invece che i 69,5°, quindi non sarebbe il caso delle Rafal che ha delle geometrie "standard".
Poi io sono confuso e più inaffidabile del solito ultimamente: tiro una riga con il passato ed entro nel lato oscuro della forza: abbandono i canonici, rassicuranti 71° di sterzo per scendere nel girone dei 67°... sto cercando di convincermi che non sia la più colossale sciocchezza che potevo fare con una mtb e non ci riesco molto, poi guardando questi ragazzi che si comprano la loro bella Rafal 720 ad un buon prezzo...ma tant'è : (
o-o