Frontine Btwin 27,5 in offerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
[MENTION=52092]Veleno30[/MENTION]non sto mettendo in dubbio i gusti, ci mancherebbe: è normale che ci sia chi si trova meglio con uno sterzo più verticale, specie su una bici xc con la quale giocoforza le velocità in discesa sono inferiori.
Quello che dico è che non trovo alcuna correlazione tra verticalità dello sterzo e corretta (o scorretta) tecnica di guida, e meno che mai con caratteristiche legate alla struttura della bici. Tutto qua :prost:

Mah si probabilmente hai anche ragione, comunque credo mi sono spiegato male, non ne facevo un discorso di correlazione tecnica, quanto un puro discorso "psicologico", in pratica intendo che a livello di feedback avere l'anteriore meno sensibile al terreno per via dell'angolo, a parità di condizioni bici/percorso/velocità abbassa un pò il livello di percezione o in altre parole evidenzia maggiormente le reazioni del carro sempre a livello di feedback, comunque il tutto è un discorso accademico perchè come appurato avevo letto io 68.5° invece che i 69,5°, quindi non sarebbe il caso delle Rafal che ha delle geometrie "standard".

Poi io sono confuso e più inaffidabile del solito ultimamente: tiro una riga con il passato ed entro nel lato oscuro della forza: abbandono i canonici, rassicuranti 71° di sterzo per scendere nel girone dei 67°... sto cercando di convincermi che non sia la più colossale sciocchezza che potevo fare con una mtb e non ci riesco molto, poi guardando questi ragazzi che si comprano la loro bella Rafal 720 ad un buon prezzo...ma tant'è : (
o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...a livello di feedback avere l'anteriore meno sensibile al terreno per via dell'angolo, a parità di condizioni bici/percorso/velocità abbassa un pò il livello di percezione o in altre parole evidenzia maggiormente le reazioni del carro sempre a livello di feedback
Può essere che avere l' "anteriore più sensibile" possa portare il principiante a alleggerirlo spostando il peso al posteriore, in modo sia consapevole che consapevole, per "smorzare" le reazioni più marcate che possono spaventare/dare fastidio... col risultato appunto di una guida "passiva" in cui l'anteriore ha poco carico e il posteriore, caricato più del dovuto, evidenzia maggiormente le (normali) caratteristiche di un carro rigido.

Poi io sono confuso e più inaffidabile del solito ultimamente: tiro una riga con il passato ed entro nel lato oscuro della forza: abbandono i canonici, rassicuranti 71° di sterzo per scendere nel girone dei 67°... sto cercando di convincermi che non sia la più colossale sciocchezza che potevo fare con una mtb e non ci riesco molto, poi guardando questi ragazzi che si comprano la loro bella Rafal 720 ad un buon prezzo...ma tant'è : (
o-o
L'angolo di sterzo è solo una delle caratteristiche geometriche, certo è importante ma non è l'unica. Basti dire che le full trail 29 di oggi, nonostante angoli sterzo ben più aperti rispetto al passato (anche 67°) siano maneggevoli in modo più che soddisfacente... mentre la RIP9 che ho avuto dal 2008 al 2011 (70.5° ) lo era perfino troppo, tanto da rendere impegnativa la guida in velocità e nel ripido...
Ovvio che come tutte le caratteristiche delle bici deve essere al servizio di specifiche necessità e non semplicemente "la novità del momento" :prost:
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Sono troppo spiantato [MENTION=351]sembola[/MENTION] per concedermi alle novità del momento :smile: ma credo di capire cosa intendi, no la voglia è quella di cambiare i soliti percorsi e giri, fare cose nuove, andare in posti nuovi e spostarmi verso un altro tipo di mtb, cosi per forza di cose sono dovuto partire dal mezzo adatto a farlo, solo che i cambiamenti spaventano sempre un pò.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sono troppo spiantato [MENTION=351]sembola[/MENTION] per concedermi alle novità del momento :smile: ma credo di capire cosa intendi, no la voglia è quella di cambiare i soliti percorsi e giri, fare cose nuove, andare in posti nuovi e spostarmi verso un altro tipo di mtb, cosi per forza di cose sono dovuto partire dal mezzo adatto a farlo, solo che i cambiamenti spaventano sempre un pò.

Cambiare implica il rischio di sbagliare. L'importante è sapere quello che si vuole :prost:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Sono troppo spiantato @sembola per concedermi alle novità del momento :smile: ma credo di capire cosa intendi, no la voglia è quella di cambiare i soliti percorsi e giri, fare cose nuove, andare in posti nuovi e spostarmi verso un altro tipo di mtb, cosi per forza di cose sono dovuto partire dal mezzo adatto a farlo, solo che i cambiamenti spaventano sempre un pò.



Sono certo che il risultato sarà una figata.... e il tuo nuovo corso di biker sarà entusiasmante ;-)
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.508
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
Non so se volontariamente o meno ma uno dei detrattori a cui fai riferimento l'hai beccato in pieno quotando il messaggio :spetteguless:


Se ti riferisci a me ti consiglio di andarti a vedere il significato della parola detrattore, perche forse hai le idee un po' confuse.
Okkio ad uscire in bike con questo caldo perche puo' fare di questi scherzi.....e finche si parla di bici.....Comunque da quello che vedo sei un tifoso sfegatato delle btwin....beh meglio essere tifosi di marche di bici che di squadre di calcio, io comunque sono milanista....non mi dire che simpatizzi per l'inter...
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
piccola domanda dopo aver visto il video...
a un certo punto dice che la forcella ha il perno passante da 9mm. equvale al classico q.r.?
e poco dopo dice che c'è un modello che usa il p.p. da 15 mm., ma quale?:nunsacci:

risolto...
è la 760 in carbonio con forcella reba e p.p. 15 mm.

Il perno passante da 10mm (non 9) non è il QR che è da 5mm, in genere è più che altro una eventuale modifica, ma non è scontato si possa sempre fare, dipende dai mozzi delle ruote.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
tra l'altro, come scritto in altri post, aggiungendo 1,18 € ti danno un ciclocomputer che, da loro, ne costerebbe 100
 

Malfinson

Biker superis
16/4/16
441
0
0
Napoli
Visita sito
Oggi ho provato la mia rafal 720
Una bici strepitosa e in salita sembra una piuma .
Sullo sterrato e sulle rocce assorbe benissimo le asperità .
La sospensione sembra dura anche se posizionata sul tutto aperto ma guardando la forcella si vede che lavora bene e affonda il giusto.
La cosa che si nota subito è la sua rigidità .
Il cambio credo che ha bisogno di una taratura di fino perché un po' lento e sotto sforzo scatta di colpo.
Le ruote sono qualcosa di impressionante perché mi hanno permesso di notare la differenza con la 560, : su una discesa e una salita ripida, la bici e arrivata fino in cima senza pedalare mentre con la 560 nello stesso punto ho dovuto pedalare un bel po, tenendo presente che non ho forzato molto la discesa con la 720.
Le gomme mi sembrano di ottima qualità anche con alte pressioni (io le metto a 3 bar ).
sella comoda
Vince nel confrontandola con la sorella 580 per ruote telaio e soprattutto sospensione ma il cambio mi è sembrato più fluido e veloce l' SLX, credo sempre per la questione taratura che non ho fatto ancora.
Con questa Rafal si sente che si guida una PRO .
Nelle curve veloci risponde subito ed è precisa come una lama
I freni hanno retto ad una discesa di 10km con pendenze vertiginose ma asfaltate toccando velocità di 60kmh e frenate lunghe e potenti.
Molto buoni
Queste sono le mie sensazioni avendola provata sotto al sole cocente della Calabria e rischiando la vita un paio di volte.
Sono felice anche se distrutto e con una insolazione che mi ha piegato in 2.
 

mtb-75

Biker novus
5/7/16
22
0
0
Milano
Visita sito
Oggi ho provato la mia rafal 720
Una bici strepitosa e in salita sembra una piuma .
Sullo sterrato e sulle rocce assorbe benissimo le asperità .
La sospensione sembra dura anche se posizionata sul tutto aperto ma guardando la forcella si vede che lavora bene e affonda il giusto.
La cosa che si nota subito è la sua rigidità .
Il cambio credo che ha bisogno di una taratura di fino perché un po' lento e sotto sforzo scatta di colpo.
Le ruote sono qualcosa di impressionante perché mi hanno permesso di notare la differenza con la 560, : su una discesa e una salita ripida, la bici e arrivata fino in cima senza pedalare mentre con la 560 nello stesso punto ho dovuto pedalare un bel po, tenendo presente che non ho forzato molto la discesa con la 720.
Le gomme mi sembrano di ottima qualità anche con alte pressioni (io le metto a 3 bar ).
sella comoda
Vince nel confrontandola con la sorella 580 per ruote telaio e soprattutto sospensione ma il cambio mi è sembrato più fluido e veloce l' SLX, credo sempre per la questione taratura che non ho fatto ancora.
Con questa Rafal si sente che si guida una PRO .
Nelle curve veloci risponde subito ed è precisa come una lama
I freni hanno retto ad una discesa di 10km con pendenze vertiginose ma asfaltate toccando velocità di 60kmh e frenate lunghe e potenti.
Molto buoni
Queste sono le mie sensazioni avendola provata sotto al sole cocente della Calabria e rischiando la vita un paio di volte.
Sono felice anche se distrutto e con una insolazione che mi ha piegato in 2.
Visto che sono in procinto di prendere la 720 ti ringrazio per questa descrizione. Per curiosità mi puoi dire la taglia della tua? Io sono 185cm e sono indeciso tra L e XL.
Grazie

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Oggi ho provato la mia rafal 720
Una bici strepitosa e in salita sembra una piuma .
Sullo sterrato e sulle rocce assorbe benissimo le asperità .
La sospensione sembra dura anche se posizionata sul tutto aperto ma guardando la forcella si vede che lavora bene e affonda il giusto.
La cosa che si nota subito è la sua rigidità .
Il cambio credo che ha bisogno di una taratura di fino perché un po' lento e sotto sforzo scatta di colpo.
Le ruote sono qualcosa di impressionante perché mi hanno permesso di notare la differenza con la 560, : su una discesa e una salita ripida, la bici e arrivata fino in cima senza pedalare mentre con la 560 nello stesso punto ho dovuto pedalare un bel po, tenendo presente che non ho forzato molto la discesa con la 720.
Le gomme mi sembrano di ottima qualità anche con alte pressioni (io le metto a 3 bar ).
sella comoda
Vince nel confrontandola con la sorella 580 per ruote telaio e soprattutto sospensione ma il cambio mi è sembrato più fluido e veloce l' SLX, credo sempre per la questione taratura che non ho fatto ancora.
Con questa Rafal si sente che si guida una PRO .
Nelle curve veloci risponde subito ed è precisa come una lama
I freni hanno retto ad una discesa di 10km con pendenze vertiginose ma asfaltate toccando velocità di 60kmh e frenate lunghe e potenti.
Molto buoni
Queste sono le mie sensazioni avendola provata sotto al sole cocente della Calabria e rischiando la vita un paio di volte.
Sono felice anche se distrutto e con una insolazione che mi ha piegato in 2.

Mi verrebbe da fare una lettura critica di questa recensione, che so bene stai facendo a seguito delle sollecitazioni ricevute in precedenza.
Ma ho deciso di lasciar perdere... quindi sorvolerò sul fatto che non si deve mai cambiare sotto sforzo.
Così come sulle ruote talmente impressionanti che permettono di arrivare in cima alle salite senza pedalare.
Non sottolineerò nemmeno che gonfiare le gomme a 3 bar è una pressione decisamente esagerata. Anche sul fatto di sentirsi su una PRO tacerò.
Eviterò ogni commento anche sulla percorrenza di discese di 10km alla velocità di 60 all'ora frenando ripetutamente e in piena potenza...

Grazie per la recensione, quindi.
Non credo mi convincerà ad acquistare una Rafal, e nemmeno a usarla, poi, seguendo il tuo esempio.
Ma mi fa piacere che cominci ad usarla in modo diverso dai soliti percorsi cittadini...
Ora che un poco di pratica l'hai fatta, comunque, è giunto il momento di abbandonare l'asfalto.
Portala nel suo ambiente naturale: il fuoristrada! :i-want-t:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo