front Vs Full ...... dite la vostra....

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
TEN ha scritto:
secondo voi a parità di prezzo è meglio una front discreta o una full base?
per dare una indicazione sull'utilizzo direi escursionismo pianura-montagna al max con qualche discesa su sterrato poco sconnesso (quindi niente Km lanciato su massi %$)) )

Da come presenti la scelta ti direi senza induci una discreta front.
la full serve sulle lunghe distanze e su terreni sconnessi. E poi una full per essere una bici efficace deve anche essere necessariamente leggera... A meno che non si faccia in prevalenza della discesa...
 

silverhand

Biker ciceronis
29/5/03
1.522
0
0
44
Mairano
spaces.msn.com
Io do il mio parere personale, molto PERSONALE.

io sono partito da una rigidona!!! Niente ammo davanti, niente ammo dietro, freni cartivler, insomma UN CANCELLO.

Non l'ho ami pesata ma seremmo stati sui 10 Kg in acciaio!!

Facevo i soliti giri:;
30 Km di cui 20 su asfalto (trasferimento) 6 salita e il resto in discesa tecnica con sentiero stretto.

Passo alla rockrider 9.2 peso 12.5 Kg biammortizzata con 120-90 frenia disco idraulici.
La prima volta che ci salgo in sella, dico:
"Minchia sembra di stare sugli elastici!!!"
La provo e cado 5 volte, il motivo fondamentale, la forcella!!! Quando freni affonda e tende ad impuntarsi, quindi mi ribaltavo.

Ora ci ho fatto 125 Km!! E devo dirvi le seguenti impressioni:

1. I freni sono uno spettacolo
2. L'ammo nn bampa assolutamente su asfalto (sarà il sistema) ma dopo che l'ho settato sembra di stare con il culo su una front!!
3. Su sterrato l'ammo aiuta ha evitare gli sdruciolamenti da sassolini
4. La posizione in sella rispetto alla rigidona è opposta (più alta e rilassata) ma secondo me dipende dal manubrio e dalla piega!
5. In discesa la cosa fondamentale è la forka, poi se vai a canna l'ammo aiuta!! Ma secondo me per chi è timoroso e va piano nei passaggi tecnici penso che nn sia indispensabile!!

Che dire, io sono contento della scelta 1300€ per una bici del genere li valgono!
Poi se vorò fare lo sborone e ne sento la necessità comprerò un ammo bloccabile e risolvo i problemi! :-?
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
siccome si partiva dal presupposto se una front discreta o una full entry level, ribadisco che forse è meglio una front discreta (soprattutto per l'uso che ne deve fare).

certo che se poi non ti poni limiti di spesa (e non credo che sia questo il caso) allora una full xc con blocchi ant e post sono l'optimum.

per la cronaca ho una full xc con unità ammortizzanti bloccabili (da 12.5 Kg) e la fullona da 18 Kg (con cui riesco pure a pedalare ma per brevi tratti).
in base al tipo di uscita decido con quale uscire!!!!!
 

BBKR

Biker superis
1/7/03
496
0
0
Sulmona AQ
Visita sito
Comaz15

come se tutto dipendesse dal nome "front o full".

...scommettiamo che un certo tipo di front può andare più forte in discesa di un certo tipo di full...
...oppure che con un certo tipo di full si và più forte in salita rispetto ad un certo tipo di front...



Condivido alla grande! :-? :-?

CE VOL LU MANICHE!!!!!!!!!!

AHHAHAHA
 

Cheeta

Biker superis
zazà ha scritto:
Io una full non l'ho mai provata, e sarei anzi curioso di sapere come si comportano in salita (mi riferisco a full con escursioni tra i 100 e i 120). Ho anche sentito dire che nelle salite tecniche l'ammo aiuta perchè invece di sobbalzare sugli ostacoli li "copre" senza perdere aderenza. E' vero?

VERISSIMO!!!
Sulle salite molto sconnesse la full è nettamente meglio di una rigida...se poi hai tanti soldi da spendere per comprarne una "leggera" la rigida la butti via.
PARLO DI ESCURSIONISMO, NO GARE XC !!!
 

NICK-IT

Biker serius
20/12/04
186
0
0
64
Pistoia
Visita sito
Ragazzi, come al solito quando si parla di queste cose, si è perso il focus dell'argomento.
La premessa era chiara, parità di prezzo con full base. Ma cosa si intende x base?
Visto poi l'utilizzo mi sento di consigliare indubbiamente una discreta front. Anche xchè sovente dietro le "full base" si nascondono una marea di problemi legati ad ammo; boccole; snodi ecc..
Come diceva Enzo Ferrari "...quello che non c'è non si rompe!"
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
se posso dare il mio umile parere.
io ho iniziato con una rigidona, poi una front, una full, ed ora mi sono accattato anche una fornt per fare le gran fondo
provandole tutte due insieme, ho avuto le seguenti sensazioni:
salita: meglio la front, tutta la vita, se hai la tecnica, il fiato e le gambe, con la front riparti subito dopo una buca, passi via l'ostacolo in velocità, sei reattivo, ti senti leggero.
con la full invece se tieni l'ammo che lavora, dopo un ostacolo col sederone affondi e fai un bello sforzo in più con le gambe per ripartire
con l'ammo bloccato ... la biga pesa di più di una front e dovrebbe lavorare come una front, allora che senso ha?
discesa: con la front ... beh, dopo un po' di anni di pratica con la full, superando paure etc, mi son reso conto che alla fine si possono fare le stesse cose, o quasi, senza parlare di free ride, ovviamente
certo, molto dipende dalla pipa rialzata o dritta da xc, che sembra di essere catapultati nel vuoto, ma se assorbi bene con le gambe ed hai lo stesso una buona forka, allora vai a manetta anche con una front.
ovviamente con la full ti senti più sicuro ed a volti osi di più (oltre a perdornarti mille errori)

certo, una full base temo sia vicina ad uno scaldabagno con le ruote, allora meglio una front discreta ...
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
rubens ha scritto:
se posso dare il mio umile parere.
io ho iniziato con una rigidona, poi una front, una full, ed ora mi sono accattato anche una fornt per fare le gran fondo
provandole tutte due insieme, ho avuto le seguenti sensazioni:
salita: meglio la front, tutta la vita, se hai la tecnica, il fiato e le gambe, con la front riparti subito dopo una buca, passi via l'ostacolo in velocità, sei reattivo, ti senti leggero.
con la full invece se tieni l'ammo che lavora, dopo un ostacolo col sederone affondi e fai un bello sforzo in più con le gambe per ripartire
con l'ammo bloccato ... la biga pesa di più di una front e dovrebbe lavorare come una front, allora che senso ha?
discesa: con la front ... beh, dopo un po' di anni di pratica con la full, superando paure etc, mi son reso conto che alla fine si possono fare le stesse cose, o quasi, senza parlare di free ride, ovviamente
certo, molto dipende dalla pipa rialzata o dritta da xc, che sembra di essere catapultati nel vuoto, ma se assorbi bene con le gambe ed hai lo stesso una buona forka, allora vai a manetta anche con una front.
ovviamente con la full ti senti più sicuro ed a volti osi di più (oltre a perdornarti mille errori)

certo, una full base temo sia vicina ad uno scaldabagno con le ruote, allora meglio una front discreta ...

condivido in pieno
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
gattONE BROS ha scritto:
rubens ha scritto:
se posso dare il mio umile parere.
io ho iniziato con una rigidona, poi una front, una full, ed ora mi sono accattato anche una fornt per fare le gran fondo
provandole tutte due insieme, ho avuto le seguenti sensazioni:
salita: meglio la front, tutta la vita, se hai la tecnica, il fiato e le gambe, con la front riparti subito dopo una buca, passi via l'ostacolo in velocità, sei reattivo, ti senti leggero.
con la full invece se tieni l'ammo che lavora, dopo un ostacolo col sederone affondi e fai un bello sforzo in più con le gambe per ripartire
con l'ammo bloccato ... la biga pesa di più di una front e dovrebbe lavorare come una front, allora che senso ha?
discesa: con la front ... beh, dopo un po' di anni di pratica con la full, superando paure etc, mi son reso conto che alla fine si possono fare le stesse cose, o quasi, senza parlare di free ride, ovviamente
certo, molto dipende dalla pipa rialzata o dritta da xc, che sembra di essere catapultati nel vuoto, ma se assorbi bene con le gambe ed hai lo stesso una buona forka, allora vai a manetta anche con una front.
ovviamente con la full ti senti più sicuro ed a volti osi di più (oltre a perdornarti mille errori)

certo, una full base temo sia vicina ad uno scaldabagno con le ruote, allora meglio una front discreta ...

condivido in pieno


Anche io condivido la tua opinione al 100 % . La maggior parte dei percorsi tecnici si fanno anche con la front assettata bene , magari un pò
più lentamente ma si fanno.
Altro discorso il Freeride tosto.. :specc:
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
TEN ha scritto:
secondo voi a parità di prezzo è meglio una front discreta o una full base?
per dare una indicazione sull'utilizzo direi escursionismo pianura-montagna al max con qualche discesa su sterrato poco sconnesso (quindi niente Km lanciato su massi %$)) )

TEN, hai lanciato il sasso e poi nascondi la mano? :smile:

Spiegaci meglio se si tratta della tua prima mtb, e cosa vuoi spendere, visto che sono i due argomenti che stanno facendo dividendo i forumendoli in pro-full e pro-front.
 

giannimtb

Biker urlandum
12/12/04
592
0
0
71
Torino
Visita sito
Bike
XC 900
consiglio per Ten:
io ti direi una front

condivido in pieno ciò che ha detto Rubens,
e aggiungo:
anch'io sono passato da rigida,
front e full,
ed ora sto provando una leggera front
e devo dire che sullo sterrato
a mio modo di vedere per eguagliare o quasi
le prestazioni di una full
il segreto sta nella forka,
cioè più escursione ha e più ammortizzi
soprattutto in discesa,
senza grosse botte alla sella
perdonandoti certi errori, ecc.
Attualmente ho una forka da 100mm
e, sempre a mio modesto avviso,
mi permette di "affondare" e di avere
quasi gli effetti della full;
in più è leggera, ecc,
tutto quello che avete già detto :prost:
(è anche molto veloce... :scassat:


ciao
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
giannimtb ha scritto:
e devo dire che sullo sterrato a mio modo di vedere per eguagliare o quasile prestazioni di una full il segreto sta nella forka,cioè più escursione ha e più ammortizzi soprattutto in discesa, senza grosse botte alla sella perdonandoti certi errori, ecc. Attualmente ho una forka da 100mm
e, sempre a mio modesto avviso, mi permette di "affondare" e di avere
quasi gli effetti della full; in più è leggera, ecc, tutto quello che avete già detto :prost: (è anche molto veloce... :scassat: ciao

Non è molto chiaro. La forca serve per ammortizzare l'avantreno, una full ammortizza al retrotreno. Al massimo per ottenere "circa" lo stesso effetto uno potrebbe montare un gommone esagerato al post.
boh..
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.628
3
0
47
Verona
Visita sito
TheBiker ha scritto:
Dipende da quello che ami fare.
La front è più leggera e ti permette di fare lunghe passeggiate e salite che non potresti fare con una full.
La posizione in sella è molto diversa fra e due tipologie.
Più bassa la front e più comoda la full.

La differenza sostanziale è il fatto che in discesa la full ti permette di scendere con più tranquillità data la posizione "tipo poltrona" che ti offre.

Stà a te scegliere cosa fare nella vita.
se ami la salita O LA DISCESA.

Ora ci sono delle full che pesano come come le front :-o
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.628
3
0
47
Verona
Visita sito
TheBiker ha scritto:
Io l'ho gradita in discesa.....ma in salita vedo che chi ha la full la spinge a piedi!!!

Full come la Epic o simili vanno benissimo anche in salita
Ho visto gente che in salita spingeva laBdC dipende molto da chi c'è sopra :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo