front o full?

vitto84

Biker superis
7/5/06
343
7
0
40
Pescara
Visita sito
ho una buona front che ho portato ai 10kg netti!!
le prime discese mi sono sempre ribaltato!!
poi ho fatto un corso di xc/am e.....magia delle magie...ho scoperto che con la giusta tecnica anche con una front da 10kg scendi tranquillamente in tutte le discese xc e am.

insomma, una full si compra solo se si deve fare enduro QUELLO VERO,dh o fr, altrimenti non ha senso;
e poi manovrare una gazzella da 10kg con la giusta tecnica è una sensazione che non ha eguali!!
 

vitto84

Biker superis
7/5/06
343
7
0
40
Pescara
Visita sito
beh contax, originale ne faceva 10,8 quindi non è stato difficile; reggisella, manubrio, bar ends in carbonio; comandi e dischi xtr...ho speso qualche euro in più ma ho fatto tutto pian piano, assecondando le finanze....
ora andare sotto i 10kg mi sembra inutile quanto dispendioso..
 
beh contax, originale ne faceva 10,8 quindi non è stato difficile; reggisella, manubrio, bar ends in carbonio; comandi e dischi xtr...ho speso qualche euro in più ma ho fatto tutto pian piano, assecondando le finanze....
ora andare sotto i 10kg mi sembra inutile quanto dispendioso..

beh! come tutte le cose dipende da due fattori, tasca e utilizzo...comunque sono d'accordo con te, anni fà rincorrevo il peso nelle bdc, poi mi sono reso conto che facevo meglio a potenziare le gambe, certo che limare è bello,un mese fà per la full, avevo visto un bel kit carbonio FSA, bello e leggero, poi ho fatto due conti, è ancora 13kg...:mrgreen:
 

vitto84

Biker superis
7/5/06
343
7
0
40
Pescara
Visita sito
in effetti!!
cmq siamo usciti fuori tema...che era front o full.
i
o direi in definitiva che con la front copri un range ampio di diversi tipi di usi, dall'xc all' am ma anche un bel pò di discesa se hai la giusta tecnica e tutte le salite!!

con la full copri gli estremi invece, cioè dh per quanto riguarda la discesa, enduro per quanto riguarda il xc, tralasciando il freestyle...

a meno che tu non sia un discesista puro, cioè di quelli che fanno solo e soltanto discese(non li capisco),o uno che fa enduro tosto(percorsi da moto), la front basta e avanza e fa al caso tuo!!
 

zeratul

Biker serius
6/6/06
292
1
0
48
Cogoleto
it.pg.photos.yahoo.com
Bike
Trek
provata a Livigno una full....una kona kikapu deluxe....in discesa non c'è paragone con la ia front...che per onestà è un po' grandina...quindi non è tutta colpa sua......
sarà per i freni a disco (io monto i v-brake deore nuovi di pacca...ma misembra di avere le saponette al posto dei freni...eppure il cerchio lo pulisco come più non si può....bho), sarà per l'ammo posteriore.....ma mi sentivo incollato per terra su discese che il giorno prima avevo fatto con un po' di apprensione;
in salita nessuna diversità rispetto alla front...ne in miglioramento nè in peggioramento;
in pianura e in asfalto....mi sembrava di avere un carretto da trascinare....pesava come un colosso......sono tornato sulla mia front dopo averla riconsegnata al noleggiatore e mi sembrava di volare.....e la ia pesa la bellezza di 13kg......
non è che la prova mi abbia tolto tutti i dubbi........:-((
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
è la reattività che cambia, non tanto il peso....
parlare di 1-2 kg di differenza non centra il punto.. non credo che chi usa la bici per divertimento riesca veramete a percepire questa differenza. soprattutto non percepisce la differenza andando in salita con il 22 e tanto affanno... anzi in salita è anche meglio la full perchè hai più grip..

ma è reattività che mi ha indotto a mollare la full e tornare alla front.
se fai percorsi corti e misti, sali scendi e pianure sconnesse da fare a tutta velocità la mancanza di reattività la senti eccome. e c'è chi questa cosa non la risente c'è chi, come me, la risente molto, perche mi piace sentire la bici sotto il culo. con un paio di tubeless gonfiate giusto ti assicurò che la bici è comoda ma reattiva.

io dico penso:
percorsi corti, giri di un'oretta o due, misti con saliscendi continui e pezzi in pianura = front (modificando l'assetto -piega madubrio, ruote e freni- puoi renderla adatta anche per l'occasionale gita di ore attraverso boschi misteriosi)

percorsi lungi di pura montagna, con salite luuuuuuunghe e discese riiiiipide e nessuna fretta allora.... = full e buon divertimento
 

Pan-Bagnat

Biker ultra
13/8/05
642
238
0
54
Torino
Visita sito
Bike
Cube One55 TM
Io, non c'è la faccio con le full... Ho cominciato con le rigide 17 anni fa, e nonostante i mie tentativi, non riesco a passare alle full. Ho preso un GT i-drive nel 2000, rivenduto doppo due mesi per un Specialized M2 front. Nel 2005 ho preso un Prophet 1000. Certo si va in discesa come un razzo, ma quello che si perde in salita è troppo per i miei gusti, preferisco une bici che risponde di più. Alora in marzo, ho preso una KTM front in carbonio. Mi trovo molto bene, riesco a tenere il paso di tipi con full più alenati di me in salita e in discesa me la cavo bene. Adesso ci metterò l'accessiorio più furbo dell'universo MTB, una gravity-dropper per modificare dal manubrio l'altezza della sella. Secondo me è una gran bella roba, sia per la salita che per la discesa.

Ecco la mia esperienza !
 

Pan-Bagnat

Biker ultra
13/8/05
642
238
0
54
Torino
Visita sito
Bike
Cube One55 TM
scusa l'ignoranza....

ma cos'è????

Un reggisella telescopico.
Schiacci il pulsante e metti il tuo peso sulla sella, il reggisella diventa piu corto di 10 cm.
Schiacci di nuovo il pulsante, risale da 10 cm.
Schiacci il pulsante mettendo il tuo peso sulla sella, e scendi un pochino, il reggisella diventa piu corto di 2,5 cm (per i passaggi tecnici dov devi comunque pedalare !)

http://www.gravitydropper.com/
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
...secondo me non si può fare un paragone fra una front o una full con escursioni sopra i 150mm.
Caso mai, coloro che dicono che le loro front vadano sicuramente meglio delle full,dovrebbero paragonarle a full tipo Cannondale Scalpel,Cannondale Rush,Specialized Epic....cioè a full da marathon molto leggere.
E' ovvio che se si vuole fare xc con una bici da 15-18kg, bisognerebbe calcolare una bella fatica,ma questo non avrebbe senso.
Molti tipi di full,come quelle da marathon,non sono per fare discese folli o salti mozzafiato ma servono per rendere più sicura la discesa tecnica e meno faticosa la salita rispetto a full pesanti.Provate a fare 100km con una front e altrettanti con una full leggera...
Ritengo quindi che la valutazione sull'acquisto di una full o una front dipenda unicamente dall'utilizzo che se ne voglia fare: se uno decidesse di farne un uso xc,allora può scegliere indifferentemente se front o full marathon,se invece dovesse decidere di fare spesso lunghe discese accidentate, allora dovrebbe sicuramente optare per una full anche con escursioni generose.
Questo il mio modesto parere...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
che genere di mtb per l'all mountain?
Front o full? perchè l'una piuttosto che l'altra?

Full! Punto e basta!
Con la front il dietro, in salita, saltella come un imbecille...e perdi di efficienza nella pedalata!
Se fai salite asfalto, beh...hai sbagliato sport.. ;-)
In discesa...non affronto nemmeno l'argomento...

Io ho avuto una norco front da FR....ed in salita facevo + fatica di molti miei amici con Jocker o cmq telai da fr leggero/am...
 

rouge

Biker superis
22/8/05
349
2
0
49
Varese
Visita sito
faléstra;867352 ha scritto:
Vorrei proseguire la discussione, che purtroppo leggo solo ora, con una considerazione.
Le full, sulla carta, hanno solo due difetti: il peso, e il costo. Qualcuno ha considerato la minor reattività in salita, e concordo, ma ormai la maggior parte degli ammo posteriori è bloccabile...
Per quanto riguarda il peso penso che sia una tara mentale. Ve lo dice uno che ha macinato migliaia di chilometri e ha fatto competizioni sia su strada sia in XC, sia in ciclocross. Io ho un ottima MTB front che sfiora i 10 kg, e.................ecccc.


Per quanto riguarda il costo...Beh se hai dei soldi puoi fare la full da 10 kg...Io ho una front, ma la prossima bici sarà sicuramente full!

Quoto in parte,
io quando vado per escursioni di una giornata (mai fatte per ora di più) mi porto a dietro un peso considerevole che vanificherebbe, sulla carta, il vantaggio di una bici leggera.
Eppure passando da una front del 91 di 11kg, che era già bella leggera ad una front di 10kg con dischi e tubless e facendo più o meno le stesse cose, la seconda è nettamente più maneggevole.

Unico difetto: se piace scendere a cannone, l'escursione disponibile è sempre poca e ad ogni ostacolo si pensa: "che bello sarebbe avere anche al posteriore quella piacevole morbida sensazione che si ha con la ruota anteriore" allora forse una full con un'escursione non esagerata ma con una geometria rilassata è la risposta?
Per ora ho la front ed un telaio full in viaggio verso casa....appena lo monto capirò bene la differenza....

Se si fa AM la front va benissimo anche per giri lunghi su mulattiere con qualsiasi pendenza, anzi forse è meglio. Quando iniziano le pietraie e strade dove con la bici, front o full che sia, non si riesce a pedalare in salita, una full permette di divertirti meglio in discesa. Ne ho provata solo una di un mio amico in discesa (una giant ax qualcosa, credo con meno di una decina di cm).

Se per l'uso che si deve fare 10-12cm di escursione non bastano, allora la full è l'unica risposta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo