front o full?

zeratul

Biker serius
6/6/06
292
1
0
48
Cogoleto
it.pg.photos.yahoo.com
Bike
Trek
ok,mi avete convinto......mi compro la full.......mi sa che mi butto sulla r.r.9.2, "poca" spesa, tanta resa...almeno si dice....certo che la rocky mountain vertex che volevo prendermi.......:cry: .
Grazie a tutti dei consigli......a settembre cambio la mia park pree, le sue ultime escursioni se le farà in quel di Livigno......nessuno di voi viene lassù?o-o
 

FantasyWEB

Biker tremendus
ok,mi avete convinto......mi compro la full.......mi sa che mi butto sulla r.r.9.2, "poca" spesa, tanta resa...almeno si dice....certo che la rocky mountain vertex che volevo prendermi.......:cry: .
Grazie a tutti dei consigli......a settembre cambio la mia park pree, le sue ultime escursioni se le farà in quel di Livigno......nessuno di voi viene lassù?o-o

O bravo, la full per AM è sempre meglio, anche se io vado solo in pianura fuoristrada (per adesso) con la full il mio fondoschiena mi ringrazia, prima quando schendevo erano dolori, adesso invece quando scendo non sento neanche un minimo di indolinzimento, nei giri lunghi fa molta differenza, non vedo l'ora che qui a Verona terminini la pista ciclabile (tutta fuoristrada) di 70 Km. che porta fino a Rovigo.

ciao
 

ghinigi

Biker superioris
18/6/05
823
0
0
45
lucca
Visita sito
la full è veramente ok ma anche il nervosismo di una front che ti sbalza di qua e di là direi che è una bella emozione,certo che a comodità e velocità in discesa non si discute,ma a me non dispiace nemmeno il fascino della front.sarò l'unico ma xchè no?
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
44
Celle Ligure (SV)
Visita sito
la full è veramente ok ma anche il nervosismo di una front che ti sbalza di qua e di là direi che è una bella emozione,certo che a comodità e velocità in discesa non si discute,ma a me non dispiace nemmeno il fascino della front.sarò l'unico ma xchè no?

Si anche le front (con geometrie da allmountain e NON da xc) sono molto divertenti!!! Però per giri lunghi sono scomode e più faticose
 

abraradam

Biker ultra
16/7/05
686
-7
0
50
Roma
Visita sito
Ciao Zeratul, scelta sicuramente valida. ottima Bike con ottimo connubio prezzo|qualità. Il discorso, come hai avuto modo di capire si concentra principalmente sulla comodità su distanza (dai 40 km in poi :DD), campi in cui la full eccelle.
 

Hiaggy

Biker serius
10/8/06
163
0
0
Vicenza
Visita sito
Pensate che io non ho ne una front che una full :maremmac:
cmq come punto a favore della full vedo anche i salti, capita spesso in certe discese qualke bel lancio e credo che la stabilità di una full sia decisamente migliore rispetto ad una front.
Inoltre l'impatto estetico! I gusti sono gusti, ma a me quella sospensione posteriore gasa troppo! :mrgreen:
 

[email protected]

Biker popularis
:-? anch'io sono amante dell'all mountain ho avuto diverse bici prima una cinelli softmachine poi sono passato ad una full come la kona poi alla fine ora sto con un'dmr trailstar.devo dire che secondo me la differenza tra una full e una front è molto complessa e varia.èsecondo me un errore grave paragonare un telaio xc ad una full da 150mm il telaio xc non è fatto per assorbire grossi colpi che vengono assorbiti tutti dal biker quindi fare lunghe discese ediventa molto probante ai limiti dell'impossibile.però ci sono deigli hardtail studiati appositamente per l'am :mde (keeper) dmr(trailstarlt) banshee (scirocco) etc,questi hardtail sono molto robusti e in particolar modo il trailstarlt essendo un telaio d'acciaio ha tolleranze sconosciute ad un telaio in alluminio quindi assorbe molto meglio i colpi in discesa,per concludere dico che questi telai secondo me rispetto ad un'full risultano più precisi ed agili mentre credo che le prestazioni di un'full nei tratti molto veloci siano maggiori rispetto ad un hardtail.comunque provo più gusto con un hardtail perchè con gli hard tail l'ostacolo te lo godi mentre con la full c'è un effetto spianastrada che in generale non mi piace
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.981
4.197
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
ok,mi avete convinto......mi compro la full.......mi sa che mi butto sulla r.r.9.2, "poca" spesa, tanta resa...almeno si dice....certo che la rocky mountain vertex che volevo prendermi.......:cry: .
Grazie a tutti dei consigli......a settembre cambio la mia park pree, le sue ultime escursioni se le farà in quel di Livigno......nessuno di voi viene lassù?

Ottima scelta!
Io arriverò a Livigno il 21.
 

ragia63

Biker cesareus
11/10/05
1.697
22
0
62
Legnano
xoomer.alice.it
ok,mi avete convinto......mi compro la full.......mi sa che mi butto sulla r.r.9.2, "poca" spesa, tanta resa...almeno si dice....certo che la rocky mountain vertex che volevo prendermi.......:cry: .
Grazie a tutti dei consigli......a settembre cambio la mia park pree, le sue ultime escursioni se le farà in quel di Livigno......nessuno di voi viene lassù?o-o

Ottima scelta !!!! Con la R.R.9.2 2005 mi trovo benissimo e ci faccio di tutto, la 2006 è pure migliorata... E il prezzo è ottimo.
 

zeratul

Biker serius
6/6/06
292
1
0
48
Cogoleto
it.pg.photos.yahoo.com
Bike
Trek
Ottima scelta!
Io arriverò a Livigno il 21.

io salgo a Livigno il 19 e mi fermerò lassù per due settimane.:loll:
Scusate tanto, ma se anche non mi sparo 40 km a botta, posso dire di fare dell'all mountain?

Grazie fabius per la dritta sul telaio usato della R.M., ma sono intenzionato a prendere la bici nuova.....non avendo grande competenza in materia ed essendo un pochino diffidente, tendo a scartare l'usato.....grazie comunque
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
60
roma
www.camelotdog.it
ok,mi avete convinto......mi compro la full.......mi sa che mi butto sulla r.r.9.2, "poca" spesa, tanta resa...almeno si dice....certo che la rocky mountain vertex che volevo prendermi.......:cry: .
Grazie a tutti dei consigli......a settembre cambio la mia park pree, le sue ultime escursioni se le farà in quel di Livigno......nessuno di voi viene lassù?o-o

buttati trnquillamente sulla 9.2 gran bici ancora rimpiango di averla venduta
 

melacavo

Biker novus
Sono d'accordo e non lo avrei mai pensato.
Devo dire che secondo me si può andare anche a fasi.
Ho pedalato parecchi anni su una Scapin front in acciaio (ovviamente) non ero mai tanto allenato, niente sgancio rapido sulla sella; geometria corsaiola e mi divertivo alla faccia, facevo tutto (niente gare)
Poi sono passato ad una Jekill, un sogno, passi sopra a tutto, dove prima scendevo, ora pedalavo; fenomenale...
Però, appiattisci tutto, qualsiasi discesa diventa facile; inizi la ricerca di discese più impegnative finchè arrivi a scendere anche dalla full e a ripensare alla moto.
Ora, dopo parecchi km su strada, poche escursioni con la jekill "sento" il bisogno di qualcosa di più simile a quello che faccio quotidianamente, sento la mancanza comunque delle ruote grasse e la voglia di provare qualche gara.
Sto pensando di ritornare ad una front.
Strano? Secondo me si, questo per dire che mai dire mai.
Naturalmente il livello di allenamento è ben superiore, tale da compensare il maggior lavoro del corpo su una front, sia in salita che in discesa.
Comunque tornando meglio al topic, per AM, full leggera con escursione media.

Concordo con tutto quanto detto. La full da piu' confort. Considerando poi magari delle sospensioni bloccabili, scelta che dopo tempo su una jekyll 500 ho dovuto fare a favore della 900 sl, si ha il massimo della versatilita', bloccandole su asfalto e salite per non sprecare energie in molleggiamenti e liberandole in discesa o sterrati piu' impegnativi e tecnici.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Scusate tanto, ma se anche non mi sparo 40 km a botta, posso dire di fare dell'all mountain?

Qualcuno interpreta AM = escursionismo tecnico ad ampio raggio, io sono in pieno accordo con te cioè AM = salita pedalata e discesa (possibilmente) tecnica. La distanza non c'entra, anche perchè, per chi abbia un'altra occupazione nella vita oltre all'andare in bici, non sempre è facile avere ore e ore a disposizione.Io dietro casa ho alcuni giri da 1 ora in tutto,500-600 m di dislivello in 7-10 Km di salita e 3-4 di discesa impegnativa.Per me sono AM a tutti gli effetti! Ciao
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Concordo con tutto quanto detto. La full da piu' confort. Considerando poi magari delle sospensioni bloccabili, scelta che dopo tempo su una jekyll 500 ho dovuto fare a favore della 900 sl, si ha il massimo della versatilita', bloccandole su asfalto e salite per non sprecare energie in molleggiamenti e liberandole in discesa o sterrati piu' impegnativi e tecnici.

Ormai anche solo con la sospensione posteriore con una buona piattaforma stabile ben tarata,o,ancora meglio,anche davanti, il blocco delle sospensioni non è più così fondamentale!:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo