front da enduro

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
la p7 sembra abbia geometrie abbastanza chiuse: con forca da 130 ha 69 e 73!
parlavate di un bel telaio in vendita sul mecatino da cello ma non lo trovo... che fine ha fatto?
ciao

intanto dubito tu possa pedalare telai da street o dirt come quelli del post sotto... :mrgreen:. In ogni caso, hai già una forcella? cosa vorresti montare?
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
CVhe bello il Cotic!!! non molto tempo fa 1 lo vendeva sul forum, peccato fosse 1 S, noncredo che vada bene per me!!! sono 1.83, I voi mi andrebbe bene la 18" o la 16", dovendo pedalarlo sempre??

Con questo topic mi avete fatto venire la scimmia del telaio in acciaio!!!
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
la p7 sembra abbia geometrie abbastanza chiuse: con forca da 130 ha 69 e 73!
parlavate di un bel telaio in vendita sul mecatino da cello ma non lo trovo... che fine ha fatto?
ciao

La Orange P7 di Cello l'ho presa io, se guardi indietro trovi le foto, gli angoli però non sono quelli che citi ma http://www.orangebikes.co.uk/2006bikes/p7-pro.php con la manitou splice da 130 la danno per 68°

Usandola, non ha affatto lo sterzo chiuso ma rilassato pur non arrivando a 67° di altri telai. Ci sarebbe la possibilità di renderla ancora più rilassata: basta montare una Z1 light ETA, però temo che a quel punto il telaio lavori male

So che Cello ha anche una COTIC BeFE in vendita, bianca, grande; tieni conto che lui, come me, è sul metro e 90 così ti fai un'idea della taglia della bici

Ciao
 

JUST

Biker serius
13/11/07
239
0
0
abruzzo - sulmona
Visita sito
r:))):agazzi.... mi sono letto tutto il topic... ho gli occhi gonfi :))):
avrei una mezza idea di farmi una bici come quella di salgomasudo o m-phoenix... davvero belle, complimenti.
telaio in acciaio, fra quelli segnalati in questo topic, On-one, Sback o Trailstar.
Vorrei poterci fare un pò di tutto, limitato a xc ed all mountain, sono troppo vecio per il fr.
Anzitutto la taglia..... vado in bdc e non sono pratico di taglie per mtb.
sono basso 175 cm..... quale dovrei scegliere volendo limitare la scelta ai 3 modelli predetti?
dal sito crc vedo che la on one sarà disponibile a fine mese in size 18.... va bene per me?
la Sback è in rimanenza disponibile in misura 16 e 18.... quale scegliere?
Riguardo alla forcella.... l'idea sarebbe di montarne una non molto pesante, che permetta di regolarne l'altezza all'occorrenza.... avevo pensato alla Rs recon 351 u-turn.... ma non disdegno l'eventuale acquisto di una forca usata dal mercatino..... o eventualmente altra da voi consigliata purchè non costi uno sproposito.
Se mi aiutate, per natale l'avro' completata :))):
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
r:))):agazzi.... mi sono letto tutto il topic... ho gli occhi gonfi :))):
avrei una mezza idea di farmi una bici come quella di salgomasudo o m-phoenix... davvero belle, complimenti.
telaio in acciaio, fra quelli segnalati in questo topic, On-one, Sback o Trailstar.
Vorrei poterci fare un pò di tutto, limitato a xc ed all mountain, sono troppo vecio per il fr.
Anzitutto la taglia..... vado in bdc e non sono pratico di taglie per mtb.
sono basso 175 cm..... quale dovrei scegliere volendo limitare la scelta ai 3 modelli predetti?
dal sito crc vedo che la on one sarà disponibile a fine mese in size 18.... va bene per me?
la Sback è in rimanenza disponibile in misura 16 e 18.... quale scegliere?
Riguardo alla forcella.... l'idea sarebbe di montarne una non molto pesante, che permetta di regolarne l'altezza all'occorrenza.... avevo pensato alla Rs recon 351 u-turn.... ma non disdegno l'eventuale acquisto di una forca usata dal mercatino..... o eventualmente altra da voi consigliata purchè non costi uno sproposito.
Se mi aiutate, per natale l'avro' completata :))):

Forcella possibile:
-Revelation o Recon senza u-turn, non serve abbassare forcelle da 130mm su questi telai, vanno benissimo a corsa fissa. Poi fai tu...!
-taglia ''18 sia per Sback che per 456., con attacco manubrio lungo 6-9cm a seconda delle tue preferenze, ma niente canne da 11cm da Xc secondo me. Questo perchè non solo sono bici lunghe di orizzontale virtuale, ma hanno il tubo sella più arretrato e questo determina un ulteriore allungamento, quindi attacco manubrio non lungo e reggisella dritto (in genere).
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
La 18 mi sa che è un po' troppo, considera che io con 1.90 mi trovo benissimo su una 19 con un attacco da 90 mm e reggisella diritto, che è più robusto; vedo meglio la 16 o la 17. Non basta però la lunghezza del tubo piantone; una 17" è una bici che ha il tubo sella dal centro del movimento centrale alla fine di 17 pollici cioè di 432 mm. Devi guardare anche tutte le altre misure: soprattutto il top tube cioè l'orizontale virtuale che è la lunghezza dal centro del tubo di sterzo al centro del tubo reggisella calcolata congiungendo i due punti con una retta perfettamente orizzontale. Troverai le tavole geometriche delle varie bici in giro per internet, per farti un'idea guarda il link che ho postato sopra (post numero 284); vedrai che due telai taglia 18" hanno geometrie anche molto diverse.
Forcella: trovi ottime occasioni sul forum di Pike con u-turn a molla. E' un'ottima forcella, non troppo pesante pur essendo a perno passante e normalmente è sul mercato con molla media che va bene per pesi medi, credo a cavallo dei 70 chili.

Fubinata: BSC di Pepi distribuisce le Orange per l'Italia. Se gli scrivi una mail dicendo che vorresti comprare una P7 http://www.pepi.it/Prodotti/Bici___...ml?PHPSESSID=0505d75fff46e5b07f4f9e865f789deb ma sei indeciso sulla taglia, vedrai che ti danno un'indicazione accurata da cui puoi partire.
 

JUST

Biker serius
13/11/07
239
0
0
abruzzo - sulmona
Visita sito
dunque.... per quanto riguarda la taglia io davvero nn saprei quale scegliere.... capisco che è importante conoscere l'orizzontale virtuale parallelo al terreno ma nelle geometrie dei telai sono riferiti le misure relative il tubo orizzontale obliquo, che aiuta poco... la mia idea era quindi farmi consigliare da uno di voi che già ce l'ha ed ha pressapoco le mie misure.
Se uno mi consiglia un 18 e l'altro mi dice che è lungo....:))):
Saprete però sicuramente come si guida un telaio del genere, se è preferibile avere una posizione più raccolta o più distesa... questo potrebbe essere dettaglio utile per la scelta.
Riguardo alla forca.... pensavo che una forcella regolabile in escursione potesse favorire, per esempio, la pedalata in salita.... se però mi dite che non è così.... la prenderò fissa (cosa che, a parità di modello, credo mi faccia risparmiare anche qualcosina....).
Intanto grazie....
 
dunque.... per quanto riguarda la taglia io davvero nn saprei quale scegliere.... capisco che è importante conoscere l'orizzontale virtuale parallelo al terreno ma nelle geometrie dei telai sono riferiti le misure relative il tubo orizzontale obliquo, che aiuta poco... la mia idea era quindi farmi consigliare da uno di voi che già ce l'ha ed ha pressapoco le mie misure.
Se uno mi consiglia un 18 e l'altro mi dice che è lungo....:))):
Saprete però sicuramente come si guida un telaio del genere, se è preferibile avere una posizione più raccolta o più distesa... questo potrebbe essere dettaglio utile per la scelta.
Riguardo alla forca.... pensavo che una forcella regolabile in escursione potesse favorire, per esempio, la pedalata in salita.... se però mi dite che non è così.... la prenderò fissa (cosa che, a parità di modello, credo mi faccia risparmiare anche qualcosina....).
Intanto grazie....

ciao
taglia: per quanto riguarda on-one devi prendere una 16 - io sono 1.82 e pedalo una 18 con attacco da 80 (o 90 se devo pedalare molto) - con attacco manubrio da 80mm.
se guardi le tabelle geometriche il 99% delle marche fornisce la lunghezza dell'orizzontale sia reale che virtuale (o effettivo).
nel caso di OnOne la 16" ha un orizzontale virtuale di 23" (58.42 cm)

Per la forca io ti consiglio una RockShox Revelation...lo U-Turn non è un requisito fondamentale, tanto poi finirai col tenerla sempre alla massima escursione (130mm) che su un telaio come può essere la OnOne 456 ti permette di avere sempre angoli "quasi da xc"
 

JUST

Biker serius
13/11/07
239
0
0
abruzzo - sulmona
Visita sito
grazie anche a te.... non avevo notato le misure virtuali dell'orizzontale... colpa anche delle misure in pollici.
Quindi è più corretto prendere una 16....
Assodato che non ho bisogno di U-turn, altro elemento abbastanza importante..... qualche altra forcella da proporre?
@supa: qualè il peso della tua bike e se, realmente come leggo, una bici così assemblata può essere usata anche per percorsi da xc o passeggiate.
grazie
 
ciao Just
ignoro totalmente il peso della mia bici..cercherò di pesarla quanto prima.
cmq il telaio pesa circa 2,2kg che per un telaio in acciaio solido ma a quel prezzo è un ottimo risultato.
Per farti un esempio, la rocky mountain blizzard (telaio da xc bellissimo secondo me..) pesa 2kg.

è una bici che si pedala bene anche per distanze medio lunghe, anche se non è leggerissima il telaio è assorbente quindi la fatica non si sente troppo.
In salita è confortevole e sale bene anche da seduti.

se uno presta attenzione al montaggio delle ruote, cercando un compromesso tra leggerezza e resistenza puoi contenere bene il peso ed avere una bici ideale per le lunghe percorrenze e per "gite" impegnative sia come kilometraggio che dal punto di vista tecnico.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.877
418
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Dovrebbe significare che la forcella ha l'attacco IS: niente di grave, se hai pinze PM (che è molto probabile) basta procurarsi l'adattatore.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.877
418
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Allora hai un grado di libertà in più ;-)
Comunque l'attacco PM (Post Mount) è quello in cui i bulloni sono complanari al disco (e le forcelle hanno quindi due fori filettati sul fodero); l'attacco IS (International Standard) è quello in cui i bulloni sono perpendicolari al disco (e le forcelle IS hanno quindi due "occhielli" a cui fermare la pinza). Non so se sono stato chiaro, a limite con una ricerchina ti togli ogni dubbio o-o
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
Ciao Just..io Ho una One 456 misura 16" ,sono alto 1,73.Fossi in te non prenderei la 18.Fai conto che sti telai OnOne sono abbastanza lunghi.Io ci ho montato un attacco ,dritto,da 60mm, e una forcella da 140mm.(Fox Vanilla),prima avevo una Z1 da 130mm.IL telaio pesa circa 2,3 kg.Ti consiglio oltretutto un manubrio riser piuttosto rialzato (volendo, anche un attacco con qualche grado di inclinazione verso l'alto) perchè il tubo sterzo é molto corto(90mm nella misura 16") , altrimenti ti ritroveresti con una posizione del manubrio piuttosto bassa anche con una forcella da 120-130mm,a meno che tu ci metta parecchi spessori sotto l'attacco.Io ne ho messi per circa 2,5cm.(tutto ciò nel caso tu voglia farci un po' di tutto..se fosse solo per xc, allora forse non é così importante il mio discorso).Comunque ,ottimo telaio,fatto con cura,si guida benissimo(molto stabile), costa il giusto e dal vivo secondo me..é veramente bello esteticamente.Oltretutto, se vuoi puoi, metterci anche forcelle da 150mm.
Ah..ultima cosa..se ti prendi la misura 16", pensa anche di procurarti un reggisella bello lungo.Io ne ho messo uno da 40cm.
Ciao

p.s. bella anche la Switcback, il telaio pesa circa 250g meno .In velocità é più nervosa..nello stretto più maneggevole.Nella misura 16" ha infatti un interasse più corto e un angolo sterzo più chiuso.Può montare gomme fino a circa 2,2/2,3 (l'onone fino a circa 2,5).Io l'ho trovato più assorbente,meno rigido, rispetto all'OnOne.
 

Starsky

Biker urlandum
15/9/05
523
0
0
46
Verona
www.cheese-rolling.it
ciao,
stavo pensando anch'io a montarmi una 456, ma il movimento centrale che tu sappia è uno standard o è di quelli a filettatura con passo rimediabile solo oltre manica?
ho sentito gente che parla di fresare la scatola del MC, tu cosa hai montato?
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
ciao,
stavo pensando anch'io a montarmi una 456, ma il movimento centrale che tu sappia è uno standard o è di quelli a filettatura con passo rimediabile solo oltre manica?
ho sentito gente che parla di fresare la scatola del MC, tu cosa hai montato?

Ciao!..il movimento centrale è quello normale con filetto inglese(praticamente lo standard su tutte le mtb).Io ci ho messo dapprima un RaceFace da 113x68..ma le corone mi andavano proprio a filo vicino al carro,al punto che la 44 sfrega contro camera d'aria messa per protezione sui foderi del carro.(questo con una Truvativ Firex Isis, mentre con una RaceFace Evolve XC Isis era un po' meglio).Ora ho montato un Fsa 118x68..vediamo come funziona il discorso linea catena/precisone cambio.Io la fresatura non l'ho fatta fare..Se usi mov.centrali con cuscinetti interni alla scatole del mov.centrale é una cosa del tutto inutile..magari forse per quelli coi cuscinetti esterni..ma non so..magari poi fuonzionerebbe benissimo lo stesso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo