front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
39
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
mi sa che hai sbagliato un pò topic, visto che qui l'argomento sono le bici front da enduro..ti converrebbe aprire un topic nella sezione delle sospensioni (dove ci sono molti topic simili)..

dipende comunque da quanto è alta la forcella di adesso e
da quanto è alta la fox...vai sulla bicipedia e leggi il topic altezza forcelle e guarda la differenza fra la forcella di ora e la fox che vuoi mettere, se non è esagerata lo puoi fare...
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Sembra carina, però è disegnata su una forcella da 100 con cui fa 68° di sterzo; con una 130 scende a 67° e non so in salita poi come fai a portarla su. Poi sembra avere una taglia unica, bella piccina e slopatissima - TT da 551 e ST da 384 cm
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.587
54
0
47
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla

Bill

Biker novus
17/8/07
3
0
0
Brianza
Visita sito
thanks...la mia taglia dovrebbe essere una 18 a questo punto, visto che sono 1,84.

mi sa che scatta l'ordine...

Prima di ordinarla..guarda bene le quote del taelaio sul sito..Come ti ho detto la mia è piuttosto lunga per una 16"..direi che come lunghezza sembra una 18..ma è molto slopata..A me piace perchè con un attacco molto corto ed un reggisella dritto hai un tealio lungo e stabile..ma che rimane molto manovrabile.Ti ho mandato pm
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
Prima di ordinarla..guarda bene le quote del taelaio sul sito..Come ti ho detto la mia è piuttosto lunga per una 16"..direi che come lunghezza sembra una 18..ma è molto slopata..A me piace perchè con un attacco molto corto ed un reggisella dritto hai un tealio lungo e stabile..ma che rimane molto manovrabile.Ti ho mandato pm

Azz..ho sbagliato!! Ero io..ho usato il nick di mio padre, che anche lui si è iscritto la forum, dopo che si è preso la mtb nuova :-)
In ogni caso..ti ho mandato MP.
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.587
54
0
47
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
thanks...

ho fatto un paio di conti...telaio 149 sterline pari a 22o euro, le spese di spedizione costano un rene!!! 55 sterline, pari a 80 euro...

ho preso un abbaglio o è così?
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
è così, è così ... ero partito dall'idea di comprare un telaio usato per farmi una seconda bici front am-fr, poi ho visto questo topic e quel telaio mi aveva colpito, poi facendo il conto della serva ho visto che telaio+spedizione+fresatura del movimento centrale e della serie sterzo veniva 149+50+50 sterline pari a modici 400 euro ... però quel telaio ha il fascino dell'acciao e delle quote adatte a lungagnoni come te e me ...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
ti consiglerei un classico: chameleon,la uso da anni(6!) e non mi abbandona mai.
pero' la OnOne 456 che è apparsa alcuni post sopra è bellissima!
 

Starsky

Biker urlandum
15/9/05
523
0
0
46
Verona
www.cheese-rolling.it
è così, è così ... ero partito dall'idea di comprare un telaio usato per farmi una seconda bici front am-fr, poi ho visto questo topic e quel telaio mi aveva colpito, poi facendo il conto della serva ho visto che telaio+spedizione+fresatura del movimento centrale e della serie sterzo veniva 149+50+50 sterline pari a modici 400 euro ... però quel telaio ha il fascino dell'acciao e delle quote adatte a lungagnoni come te e me ...

Io me la caverei agevolmente con questa:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=2121

ospita forke da 130-150, è in acciaio, maledettamente anglosassone, di assodate performance e, a mio parere, particolarmente bella!

Spesa relativa, se avessi due lire in tasca per farmi un front da enduro nn ci penserei un attimo!
 

Starsky

Biker urlandum
15/9/05
523
0
0
46
Verona
www.cheese-rolling.it
Non trovo più sul sito DMR la switchback.
http://www.dmrbikes.com/?Section=products&pageType=category&category=7&categoryName=Frames

Non la fanno +?

La on one mi piace parecchio e mi sta tentando.

Forse è proprio perchè nel 2008 nn la presentano + che su cr svendono lo switchback al 40% di sconto... comunque l'acciaio mi piglia un sacco, ho sentito ottimi pareri sull'elasticità di questo elemento, se riesco a farmi un front da pedalare in montagna nn ci penso 2 volte!

sicuramente però nn vado a farmi filettare il telaio...
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Ottimo suggerimento, ho visto che su chainreaction fanno free shipping anche per il frame quindi starei sui 350 euro circa per telaio, reggisella e collarino stringisella (sono da 26.8 quindi bisogna prenderli lassù x forza)
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
39
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
Ottimo suggerimento, ho visto che su chainreaction fanno free shipping anche per il frame quindi starei sui 350 euro circa per telaio, reggisella e collarino stringisella (sono da 23.8 quindi bisogna prenderli lassù x forza)

Secondo me viste le spese di spedizione gratis oltre le 100£ (cosa che con un telaio si raggiungono molto facilmente) conviene predere lassu la roba (comprese delle altre piccole cose che si prendono insieme al telaio, come detto prima collarino, reggisella e quant'altro...poi ogni tanto ci sono anche sconti extra (come ora ad agosto) quindi che c'è di meglio?

Ma lo switchback è un telaio meno spinto del Trailstar giusto? Più orientato alla salita? Io ora come ora mi sono invaghito del Trailstar LT..ambirei a costruire una bella bici polivalente con cui fare veramente di tutto...speriamo di avere il budget a disposizione presto per fare l'operazione...
 

Starsky

Biker urlandum
15/9/05
523
0
0
46
Verona
www.cheese-rolling.it
il trailstar è sicuramente più sloppato e discesistico, certo che a vederlo sembra chene risentiresti in salita, IMHO preferisco uno S'back, lo vedo più equilibrato, anche se con il trailstar so di gente che fa anche 1500-2000 mt di dislivello, ma lì è proprio questione di gamba...
ti confermo che la spedizione nn la paghi sopra i 100 pound... e digli niente!
poi ho fisto un banner sempre su crc che parla di un ulteriore sconto del 10% su ordini medi, ma nn vorrei creare strane aspettative, ho visto di corsa... vado a pedalare valà, che è sempre meglio!
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.587
54
0
47
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
ti consiglerei un classico: chameleon,la uso da anni(6!) e non mi abbandona mai.
pero' la OnOne 456 che è apparsa alcuni post sopra è bellissima!

costa troppo...

@superman: visto che hai sollevato l'argomento, la fresatura si può richiedere a on-one? non ho trovato sul sito, forse perchè son stordito...

e già che ci sono, la fresatura è necessaria se si montano guarniture con cuscinetti esterni, right? mi sfugge invece la fresatura per la serie sterzo...
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
costa troppo...

@superman: visto che hai sollevato l'argomento, la fresatura si può richiedere a on-one? non ho trovato sul sito, forse perchè son stordito...

e già che ci sono, la fresatura è necessaria se si montano guarniture con cuscinetti esterni, right? mi sfugge invece la fresatura per la serie sterzo...

è necessaria per il medesimo motivo: rendere perfettamente planari le superfici su cui devono andare in battuta gli elementi della serie sterzo e del movimento centrale di cui bisogna essere certi dell'allineamento, che in entrambi i casi deve essere assolutamente perpendicolare rispetto al perno del movimento centrale o al canotto della forcella

sul sito della on one la offrono a 50 sterline (!!!), non so dove sia possibile farla fare, anzi no, alla Scout di Pogliano (MI) visto che le bici le fabbricano devono per forza avere le frese

ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo