front da enduro - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
38
Verona
Visita sito
Mi piace, il nero le dona.

Grazie :prost:

Ciao,come ti trovi con la race face?dietro cosa monti?il 36?
A che scopo hai sostituito le Maxxis??scusa ma sono curioso...:celopiùg:

Con la RaceFace per ora benissimo! Dietro si, è un 36. Ho anche il Leonardi ma siccome si consuma facilmente lo uso solo quando è necessario :smile: Per i giretti il 30-36 mi basta, ci ho fatto delle rampe niente male. Poi quando capita il giro più impegnativo in 5 minuti monto il 40.. :celopiùg:

Ho tolto le High Roller 2ply perchè pesavano tantissimo (erano prese in prestito dalle ruote da discesa), avevo solo DHF e cercavo una gomma intermedia per l'inverno. Queste dovrebbero andare bene un po' dappertutto, a differenza delle Maxxis che non hanno una vera gomma intermedia (stanno facendo la descendant ma deve ancora uscire). Per ora mi sembrano buone :-)

bellissima caste.
non +è un pò troppo tirata quella gabbia del cambio?

cmq, peso ottimo...si pedala MOLTO meglio della surge o siamo li? a parte il peso, mi preme sapere come senti le differenti geometrie. io mi sto rendendo conto che forse per il mio uso piu escursionistico la Shan è pure troppo ... discesistica.

Grazie :prost:
La gabbia dovrebbe essere ok, ha ancora un paio di cm di estensione.

Si, si pedala molto meglio del Surge, ma al 99% perchè sulla Surge ho ruote da 1.9 kg con gomme da 2.5kg, mentre questa ha ruote da 1.7 kg con gomme da 1.5 kg :-)

Fino a poco fa su questa montavo la Lyrik, quindi si parla di 1.25° circa in meno (65.5 HA, 12,5cm in più di wheelbase), alla fine non troppo diversa dalla Surge (sempre con la Lyrik).

La differenza la sento ma è l'insieme di gomme più leggere, forcella leggera e geometrie diverse, un anno fa usavo questa con la Lyrik e ruote pesanti ma senza serie sterzo eccentrica, quindi le geometrie erano come quelle di adesso, però la differenza era meno accentuata.

Non ci ho girato molto comunque si, è' sicuramente più maneggevole a scapito di un po' di stabilità e sicurezza. Prima ti invogliava ad andare forte, adesso ti invoglia a cercare linee più pulite e a giocare di più con percorso, pur rimanendo in grado di tirare dritto e spianare (con i dovuti limiti, ovvio). A me così non dispiace, la Lyrik e i 65° di HA li lascio alla Surge per quando vado in bike park o se faccio cose al limite delle mie possibilità :celopiùg:
 

SPILLO781

Biker infernalis
23/12/09
1.816
57
0
La Motta
Visita sito
Grazie :prost:



Con la RaceFace per ora benissimo! Dietro si, è un 36. Ho anche il Leonardi ma siccome si consuma facilmente lo uso solo quando è necessario :smile: Per i giretti il 30-36 mi basta, ci ho fatto delle rampe niente male. Poi quando capita il giro più impegnativo in 5 minuti monto il 40.. :celopiùg:

Ho tolto le High Roller 2ply perchè pesavano tantissimo (erano prese in prestito dalle ruote da discesa), avevo solo DHF e cercavo una gomma intermedia per l'inverno. Queste dovrebbero andare bene un po' dappertutto, a differenza delle Maxxis che non hanno una vera gomma intermedia (stanno facendo la descendant ma deve ancora uscire). Per ora mi sembrano buone :-)

Grazie per le risposte:celopiùg:!sul mio transam ora ho la doppia,ma stavo proprio puntando a quella guarnitura,ma problemi di caduta catena?mai?Proprio oggi ho sostituito l'high roller 2ply per un larsen 1ply,sò che sul frontino non è proprio l'ideale ma è solo per curiosità!(spero di non bollare i cerchi...)Ho provato diversi copertoni,ma alla fine torno sempre con le maxxis.......
 
Ho iniziato ad usare la shan e devo dire che è spettacolare, non fa rimpiangere le full, anzi nei trails battuti è pure più veloce.

Ho un solo dubbio. Io sono piccolino, 170cm scarsi e ho una taglia M. Addirittura però mi sento il manubrio troppo vicino al busto. Non so se è per via dell'attacco manubrio molto corto oppure debba essere guidata così.
Fatto sta che la mia nukeproof Mega taglia S me la sento più larga e col manubrio alla giusta distanza.

Ora monto un qualcosa del genere
funn_strippa_all.jpg


Stasera ho montato per prova quello della Mega un po' più lungo come questo
8urezu5u.jpg

Farò delle prove ma non vorrei snaturare il comportamento della biga.
Inoltre mi dispiace perché quello corto è davvero un'opera d'arte.

Voi che usate?
Che dite?
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
38
Verona
Visita sito
Grazie per le risposte:celopiùg:!sul mio transam ora ho la doppia,ma stavo proprio puntando a quella guarnitura,ma problemi di caduta catena?mai?Proprio oggi ho sostituito l'high roller 2ply per un larsen 1ply,sò che sul frontino non è proprio l'ideale ma è solo per curiosità!(spero di non bollare i cerchi...)Ho provato diversi copertoni,ma alla fine torno sempre con le maxxis.......

Per ora zero, avevo evitato di scriverlo esplicitamente per non portarmi sfiga da solo :smile:
Ci ho fatto pure delle parti abbastanza scassate, non ha fatto una piega. Non so quanto sia anche merito del cambio con la frizione, comunque funziona tutto e senza guidacatena è molto pulito e bello. La corona non costa neanche una follia, tra l'altro..

Per l'1ply basta che lo tieni gonfio e il cerchio non ha problemi, semmai è la gomma che rischia la mutilazione :-) Io fino ad ora solo Maxxis, ho voluto provare queste in quanto insoddisfatto dalle High Roller (e peggio ancora dalle DHF) sul fango e per ora sembrano molto promettenti. Per i bike park ho ancora le Maxxis però.. :mrgreen:
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
38
Verona
Visita sito
Ho iniziato ad usare la shan e devo dire che è spettacolare, non fa rimpiangere le full, anzi nei trails battuti è pure più veloce.

Ho un solo dubbio. Io sono piccolino, 170cm scarsi e ho una taglia M. Addirittura però mi sento il manubrio troppo vicino al busto. Non so se è per via dell'attacco manubrio molto corto oppure debba essere guidata così.
Fatto sta che la mia nukeproof Mega taglia S me la sento più larga e col manubrio alla giusta distanza.

Ora monto un qualcosa del genere

Stasera ho montato per prova quello della Mega un po' più lungo come questo

Farò delle prove ma non vorrei snaturare il comportamento della biga.
Inoltre mi dispiace perché quello corto è davvero un'opera d'arte.

Voi che usate?
Che dite?

T'ho fatto i conti al volo e mi è uscito che lo Shan M è 1cm più corto di reach rispetto alla Mega S.

Tieni presente che, però, non avendo la sospensione posteriore, il reach aumenta di 1 cm ogni 3 cm di escursione della forcella, quindi in teoria con un sag del 20% dovresti avere lo stesso reach della Mega (sulla quale, in teoria, le geometrie non cambiano al variare dell'escursione).

Può essere? Non penso parlassi della posizione in sella perchè lì è dura trovare un telaio più corto della Mega..
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
sulla carta sembra un ottimo mezzo , le geometrie sono molto interessanti, così come il peso non esagerato...se poi avesse anche un prezzo interessante...
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Eccentrico...:-P

No, scherzi a parte: è la versione più "rabbonita" del surge evo, se non erro? Così a vederlo e a vedere le geometrie ha l'aria di poter venir su anche pedalabile volendo...esteticamente, a dirla tutta, mi ha preso di più il surge evo, ma anche l'eccentric ha un suo perché..solo che ad una prima rapida occhiata, ho avuto una sensazione di déjà-vu (la colorazione rosso-blu mi richiama vagamente lo Shan dell'anno scorso alla mente, e il rinforzo del tubo sella mi fa pensare al vecchio alpitude) poi, fortunatamente, passata :-D
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
38
Verona
Visita sito
Ciao,
pensavo di cambiare il telaio del mio Surge con il nuovo modello sempre della NS Bike, ovvero l'Eccentric.
Visto che riuscirei a portare con me quasi tutti i componenti che ho ora, e soprattutto riuscirei a montare reggisella telescopico e non ultimo montare anche ruote da 27,5". Che ne pensate del telaio?

Esteticamente non mi fa impazzire, a livello di geometrie sembra buono anche se personalmente lo preferirei 1° più aperto di sterzo e un po' più alto di bb (ok la guidabilità, ma io tocco spesso con la Chameleon che è -15, anche se ovviamente dipende da dove giri).

Se non ti costa troppo prendilo! :celopiùg:
 

pirs75

Biker perfektus
Esteticamente non mi fa impazzire, a livello di geometrie sembra buono anche se personalmente lo preferirei 1° più aperto di sterzo e un po' più alto di bb (ok la guidabilità, ma io tocco spesso con la Chameleon che è -15, anche se ovviamente dipende da dove giri).

Se non ti costa troppo prendilo! :celopiùg:

da noi grossi problemi di toccare sotto non c'è ne sono...
come ho detto ho il Surge del '09, è una sicurezza in discesa... volevo renderlo più facile in salita, e poter montare un reggisella telescopico... cosa molto difficile al momento visto la sezione tubi e l'abbondante fuorisella.

Mettere un reggisella telescopico da 27,2 è inutile e anche pericoloso su una bici con questa geometria, inoltre quelli da 27,2 non vanno oltre i 100mm di abbassamento... questo è uno dei motivi per cui vorrei cambiare
 

nongio

Biker superis
9/5/13
394
19
0
Acqui Terme (AL)
www.pcgaming.tech
Bike
Norco range A7.1 / DMR Startrails
Una Van 180 messa a 160..........:celopiùg:
E ruote 650B......:omertà:

UUUhh bene bene....voglio vederla finita...(foto foto foto foto :D)

Io sono inf ase di upgrade del mio porcellino Blue Pig...
Passaggio da Marzocchi DJ3 da 130mm a RS Domain 180mm portata inizialmente a 160 poi con aggiunta di u-turn (180-135mm)...dovrebbe arrivare tra oggi e domani...

Intanto son alla ricerca di cerchi con PP20 :celopiùg::celopiùg:

Appena arriva metto le foto...
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
38
Verona
Visita sito
da noi grossi problemi di toccare sotto non c'è ne sono...
come ho detto ho il Surge del '09, è una sicurezza in discesa... volevo renderlo più facile in salita, e poter montare un reggisella telescopico... cosa molto difficile al momento visto la sezione tubi e l'abbondante fuorisella.

Mettere un reggisella telescopico da 27,2 è inutile e anche pericoloso su una bici con questa geometria, inoltre quelli da 27,2 non vanno oltre i 100mm di abbassamento... questo è uno dei motivi per cui vorrei cambiare

Di sicuro questa è meglio.. che forcella ci monti? :celopiùg:
 

pirs75

Biker perfektus
Beh dai ti si apre anche un po' l'angolo sterzo.. certo che la 66 dev'essere pesantina da spingere :-)

Ho scritto a CRC per sapere uscita e prezzo dell'Eccentric... copio/incollo:
Gentile Luca,

La ringrazio per la mail.
Il telaio dovrebbe essere disponibile a partire da fine Marzo 2014. Al momento non siamo in grado di indicarLe il prezzo del telaio.

Se richiede ulteriori informazioni non esiti a contattarci.

Cordiali Saluti,

Matteo
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
mi
Visita sito
Bike
boh
Ho scritto a CRC per sapere uscita e prezzo dell'Eccentric... copio/incollo:
Gentile Luca,

La ringrazio per la mail.
Il telaio dovrebbe essere disponibile a partire da fine Marzo 2014. Al momento non siamo in grado di indicarLe il prezzo del telaio.

Se richiede ulteriori informazioni non esiti a contattarci.

Cordiali Saluti,

Matteo

Lo stavo confrontando con il mio ns society(fuori produzione) ci sono alcune similitudini tipo tubazioni tange e geometria, ma questo è decisamente più nuovo e bella la predisposizione al 650b. Cmq io chiederei direttamente a loro, hanno anche uno shop sul sito e qualche tempo fa ci compravi tutto, adesso purtroppo solo le magliette...:-:-(
image.php
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo