Grazie del contributo, appena trovo il tempo lo leggohttps://www.bikeradar.com/mtb/gear/article/the-ultimate-guide-to-bike-geometry-and-handling-52778/
Vi lascio questo link visto che qua vedo parecchia gente appassionata di geometrie![]()

Grazie del contributo, appena trovo il tempo lo leggohttps://www.bikeradar.com/mtb/gear/article/the-ultimate-guide-to-bike-geometry-and-handling-52778/
Vi lascio questo link visto che qua vedo parecchia gente appassionata di geometrie![]()
Allora aspettiamo di vederla montataCiao a tutti,ordinato lunedì NS eccentric cromo su CRC,spedito stamattina! Vedi l'allegato 264329
Boooom!!!Ciao a tutti,ordinato lunedì NS eccentric cromo su CRC,spedito stamattina! Vedi l'allegato 264329
avendo già il manubrio largo e l'attacco corto (che aiutano a girare) io prenderei la 42-44, favorendo la stabilità sul veloce.Ok hai reso bene l’idea. Chiaro il tuo discorso. Conosco l’effetto del reach-Ov-angolo forca se si cambia lunghezza forca, ma con sto “rake” non ne venivo fuori. Ora è tutto chiaro grazie. Quindi mi pare di capire: se tu potessi scegliere ex novo una forca da abbinare ad un telaio forward di 66gradi + stem short 3cm, non esiteresti a scegliere la 42-44mm piuttosto che la canonica 51mm? Se si potresti motivarmelo così sia io, sia chi ci legge comprende bene il tuo pensiero? Grazie
Grazie del contributo, appena trovo il tempo lo leggo![]()
Hai postato un link che lo spiega e poi dici esattamente il contrario, capisco che la traduzione in italiano è un po' del cazzo però se leggi bene si capisce il significatoPer me la discussione sul rake si risolve più o meno con: se la vuoi più stabile rake ridotto, se la vuoi più reattiva rake maggiore, se non vuoi pensieri chiedi al costruttore per cosa ha progettato.
Hai postato un link che lo spiega e poi dici esattamente il contrario, capisco che la traduzione in italiano è un po' del cazzo però se leggi bene si capisce il significato
Longer offset results in less trail, which makes for a quicker but twitchier steering feel. Conversely, shorter offset forks increase the trail, which makes for more stable steering especially in steep corners or bumpy sections.
Le geo sarebbero queste in XL.. Bici 29er montata con una 130mm. Sono tentatissimo di buttarci su una 42di rake, ma il costruttore mi ha detto che è stata pensata per un rake di 51mm.. Non so che fare.avendo già il manubrio largo e l'attacco corto (che aiutano a girare) io prenderei la 42-44, favorendo la stabilità sul veloce.
Poi dipende da come guidi, se preferisci guidare più di corpo, spostando il peso vai a occhi chiusi di 42 (poi tu sei alto e potente quindi a mio avviso sei facilitato a girarla nello stretto); se invece sei più statico prendi la 51, ma io stringerei un po' il manubrio (tipo 720);
ho avuto la prima 29 nel 2009 e nel tempo ho fatto un po' di prove...forca rigida, lefty da 80mm forca standard da 100, 120, 140 (seguendo anche altri che sperimentavano) e ho provato anche il rake 51. A quei tempi con angoli di sterzo circa 70° per me era troppo nervosa.
Compra quella che trovi a miglior prezzo.! ! ... Scherzo (ma nemmeno molto..) Intanto comincia ad ordinare il telaio e poi fai le tue considerazioni. Da qualcosa devi partire in concreto altrimenti non finisci più..!!Vedi l'allegato 264408
Le geo sarebbero queste in XL.. Bici 29er montata con una 130mm. Sono tentatissimo di buttarci su una 42di rake, ma il costruttore mi ha detto che è stata pensata per un rake di 51mm.. Non so che fare.
Ci sta che l'abbiano pensata per un 51, per recuperare qualcosa visto l'angolo sterzo 66°.Vedi l'allegato 264408
Le geo sarebbero queste in XL.. Bici 29er montata con una 130mm. Sono tentatissimo di buttarci su una 42di rake, ma il costruttore mi ha detto che è stata pensata per un rake di 51mm.. Non so che fare.
Mi hai fatto un sunto alla Trapattoni XD.. non ho ben capito tutta la tua risposta. Ma ho una domanda: cambiando il rake, cambia l’angolo sterzo? Cioè se con 51mm di rake ha 66gradi di sterzo, con 42 circa quanti ne avrebbe? Non capisco se intendi che 66gradi sia poco o tanto su una 29”, a mio avviso son perfetti. Forse anche un mezzo grado più aperta non mi sarebbe dispiaciuta.. in 27,7” scendono fino a 63,5-64 certi produttori. La front essendo ammortizzata solo davanti appena sagga chiude. Troppo “in piedi” non la vorrei. Quindi esponimi perpia in un Italiano meno improbabile e come se parlassi ad un deficente il concetto e il tuo gusto, così mi oriento meglio. Da quello che ho capito ti piace “aprire” anche a te.. spara spara che son tutto orecchi..Ci sta che l'abbiano pensata per un 51, per recuperare qualcosa visto l'angolo sterzo 66°.
Parlo per me, che mi piace "forzarla" in curva,
con angolo di sella 76, attacco così corto (30), la vedo già sufficientemente maneggevole anche se ha angolo di sterzo 66. Poi ha relativamente poca escursione, (non è un 150) quindi andrei di 42 o simili.
Poi quei 9mm di rake fanno meno di 3 gradi di sterzo, cambierebbe molto di più da 66 a 69°...
se poi trovi la forca con 51 a 100euro in meno...prendila. Non è che diventa un cancello inguidabile.
Hai ragione cugino IT, il 10 Dicembre mi arriva il cash e lo prendo.. giusto giusto 20 giorni prima della brexit.. prossimo anno per le cose inglesi scatta la dogana.. e i prezzi decollanoCompra quella che trovi a miglior prezzo.! ! ... Scherzo (ma nemmeno molto..) Intanto comincia ad ordinare il telaio e poi fai le tue considerazioni. Da qualcosa devi partire in concreto altrimenti non finisci più..!!
Hai ragione cugino IT, il 10 Dicembre mi arriva il cash e lo prendo.. giusto giusto 20 giorni prima della brexit.. prossimo anno per le cose inglesi scatta la dogana.. e i prezzi decollano
cambiando il rake non cambia l'angolo di sterzo.Mi hai fatto un sunto alla Trapattoni XD.. non ho ben capito tutta la tua risposta. Ma ho una domanda: cambiando il rake, cambia l’angolo sterzo? Cioè se con 51mm di rake ha 66gradi di sterzo, con 42 circa quanti ne avrebbe? Non capisco se intendi che 66gradi sia poco o tanto su una 29”, a mio avviso son perfetti. Forse anche un mezzo grado più aperta non mi sarebbe dispiaciuta.. in 27,7” scendono fino a 63,5-64 certi produttori. La front essendo ammortizzata solo davanti appena sagga chiude. Troppo “in piedi” non la vorrei. Quindi esponimi perpia in un Italiano meno improbabile e come se parlassi ad un deficente il concetto e il tuo gusto, così mi oriento meglio. Da quello che ho capito ti piace “aprire” anche a te.. spara spara che son tutto orecchi..
Porcaputt... cosa vuol dire? che dopo il 10 Dicembre non spediscono più normalmente causa brexit?Giusto il 10 Dicembre.......
"Shipping worldwide from 10th December. Find out more at www.bird.bike/zero-29"
https://www.pinkbike.com/news/introducing-the-new-bird-zero-29.html
Zero 29 Details:
• Slack 64.3 head angle and 130mm of travel meets a berm destroying -80mm bottom bracket
• 42 & 44mm offset forks keep the wheelbase in check while delivering a more composed ride
![]()
Ah ok. Tutto chiaro, graziecambiando il rake non cambia l'angolo di sterzo.
Concordo con te sul discorso sag e sul fatto che 66° van bene, anche a me piace l'angolo aperto e bici non in piedi;
quello che dico io è che senti di più 2 gradi di sterzo (se vai da 66 a 68°) che 9mm di rake.