Intanto questa è la nuova Pacecycles rc529 in XL. Appena mandata per email.. Come vi pare onestamente?
Rake maggiore =più manegevoleOffset maggiore aiuta ad addrizzare lo sterzo quindi meglio sul veloce ma meno reattivo perché ti sposta dal lato opposto di dove sterzi
quella teoria è sbagliata, prova ad aumentare il rake fino a farlo coincidere con l'asse sterzo, secondo la tua teoria sarebbe il massimo della maneggevolezza invece avrai lo sterzo più duro perchè con la rotazione dello sterzo vai a spostare tutta la biciRake maggiore =più manegevole
Perchè riduci la distanza tra dove la gomma tocca terra e la proiezione dell asse forca a terra.
A me piacebdi piū 42mm o 44![]()
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
quella teoria è sbagliata, prova ad aumentare il rake fino a farlo coincidere con l'asse sterzo, secondo la tua teoria sarebbe il massimo della maneggevolezza invece avrai lo sterzo più duro perchè con la rotazione dello sterzo vai a spostare tutta la bici
Chiedete a gary fisher. Le 29 sue (poi diventate trek) avevano le fox con rake 51 propro x questo motivoRake maggiore =più manegevole
Perchè riduci la distanza tra dove la gomma tocca terra e la proiezione dell asse forca a terra.
A me piacebdi piū 42mm o 44![]()
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Si bellina, ma questa di geometrie è più incazzosa (parlo di tt). Poi preferisco di gran lunga i telai “classici” stile stanton o la tua per intenderci. Anche la Shug è di questa famiglia. A me fa sbavare il “Moxie” ma è troppo basso di seat per me.. con la “Pace” unirei il forward del Moxie con un seat tube +4cm, più bello da vedere in XL. Ha delle belle geo anche di carro 430 + volendo 1,2cm. Mi piace. Lo sterzo in 66 gradi con la forca da 130, quello forse l’avrei aperto ancora di 1 grado.. ma non si può avere tutto, e forse lo farei in seguito con la calotta. Ps: Comunque la Shug è similissima a la Pace e alla tua “vecchia” Piglet, o almeno a me pare.A me comunque piace, anche se devo dire che esteticamente ( ovviamente nn come geometria) sembra la mia Ragley piglet del 2013..... e sottolineo 2013! Vedi l'allegato 264277
Ma hai guardato la Trillion shug?
Quale teoria? Mi sembra di aver detto una cosa ovvia non serve fare prove o calcoliE da dove salta fuori sta teoria???
Sono ignorante, chiedo perché non ne esco fuori.. Quando tu dici “aumentare il rake” intendi che il perno si avvicina al fodero forcella o si allontana in avanti aumentando l’interasse? in breve quale forcella “ha un rake maggiore, la 42mm o la 51mm?” Graziequella teoria è sbagliata, prova ad aumentare il rake fino a farlo coincidere con l'asse sterzo, secondo la tua teoria sarebbe il massimo della maneggevolezza invece avrai lo sterzo più duro perchè con la rotazione dello sterzo vai a spostare tutta la bici
51 ovviamenteSono ignorante, chiedo perché non ne esco fuori.. Quando tu dici “aumentare il rake” intendi che il perno si avvicina al fodero forcella o si allontana in avanti aumentando l’interasse? in breve quale forcella “ha un rake maggiore, la 42mm o la 51mm?” Grazie
Quale teoria? Mi sembra di aver detto una cosa ovvia non serve fare prove o calcoli
Secondo me è parecchio avvertibile da quello che sento.. vero è che ogni anno si inventano una cazzata nuova per spennarci. Comunque se l’hanno inventato un perché ci sarà. Pare stia spopolando, soprattutto in 29” front.. non chiedermi il perché. Anzi, così a rigor di logica, una 29” in confronto ad una 27,5” dovrebbe avere meno agilità... ma spingono per un offset più corto. Boh, forse lo fanno per ridurre di quasi un cm l’interasse.https://www.marinbikes.com/es/bikes/2019-mountain-hardtail-trail-27.5-san-quentin-3
A me piace anche questa.
Sarei curioso di provare ( e far provare) la stessa bici con due forcelle identiche ma con rake differenti....io probabilmente penso che non me ne accorgerei.
Ma teoria ( che nn si discute) a parte dite che si sentirebbe così tanto?![]()
Ma cosa stai dicendo.quella teoria è sbagliata, prova ad aumentare il rake fino a farlo coincidere con l'asse sterzo, secondo la tua teoria sarebbe il massimo della maneggevolezza invece avrai lo sterzo più duro perchè con la rotazione dello sterzo vai a spostare tutta la bici
Io non ho bisogno di guardare quello che fanno ho che dicono gli altri a differenza di molti presenti qua per me la matematica non è un'opinione, chiudo il discorso perché chiaramente si parla per nienteMa cosa stai dicendo.
Vai a vedere i tech corner vecchi.
Quando si è passati alle 29 si cercava di recuperare la maneggevolezza in tutti i modi.
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Cosa c'entrano gli altri.Io non ho bisogno di guardare quello che fanno ho che dicono gli altri a differenza di molti presenti qua per me la matematica non è un'opinione, chiudo il discorso perché chiaramente si parla per niente