Pensi che Ohlins non paghi? che DVO non paghi? che Fox non paghi? se vince una comparativa vuol dire che se anche non dovesse realmente essere la migliore.. siamo lì.Per le riviste Fox e Sram vanno sempre benissimo, sempre prodotti eccellenti.
Non spenderei i miei soldi affidandomi completamente a riviste pagate...con questo non voglio dire che non sia valida, solo che non puoi esserne certo basandoti su recensioni.
Anche la vecchia pareva perfetta, anche gli Sram guide o il gx eagle, etc.
A mio parere la Lyric è di poco sotto la 36 di Fox. Intendo per chi la spinge a fondo, Fox risponde meglio, mangia meno travel. Io pur non essendo nessuno, questo difetto nella primissima Lyric da 170mm l'avevo sgamato subito. Mi buttava letteralmente avanti sul brutto, non mi sorrreggeva in mezzo. Con l'Andreani "medio" poi volava. Dicono che è stato risolto questo problema, oltre averne diminuito del 65% gli attriti.. attriti che non ho mai sentito, perché se c'era una qualità innata di quella forca, erano le basse.. guidavi sul burro ed era sempre attiva. Minimo peso o pressione, minimo sassolino sotto la ruota lei lo "leggeva". Quindi ti dirò se hanno migliorato o meno il sostegno a metà, a mio avviso la pecca della Lyric prima versione e pure la seconda (RCT3).
Devo metterla sul frontino senza spenderci un rene. Ed è qui che la Lyric, calcolando tutto vince.
Con 850euro ho una superforca, super rivendibile e reciclabile su qualsiasi bici futura.. 29" Boost è quello che cerco anche in ambito enduro inteso come "full suspension" , ci cambio l'air shaft alla prima revisione e da 150mm di corsa, la posso portare fino a 180.. Come mozzi mi trovo bene con gli Hope Pro4 che ho montato su qualsiasi bici, anche sulla "long john" da lavoro. Montandogli gli Hope_Sram torque caps non flette mai, neanche sotto il mio peso. Quella zona mozzo-perno diventa granitica, l'archetto super stagno fa il resto. I mozzi Hope pro4 come qualità-prezzo-affidabilità sono imbattibili.. e anche Rockshox.
Per quello per il frontino l'accendiamo. Dovessi correre in EWS o qualche competizione starei su Fox o DVO tutta la vita. Ma sono nato brocco, e per me una Lyric rc2 ne ha fin troppo. Spero sia effettivamente migliorata " a metà" , già avere il registro delle alte mi fa sperare bene.Se così non fosse dovrò kittarla portandola dal "Pepi" o farle mettere nuovamente un Andreani. Spero non serva. Cmq a aprte DVO e poche altre (ma alla lunga anche loro), bisognerebbe sempre far visita ad uno specialista se si vuole ottenere la curva, il sostegno e lo stacco ideale da quella forca, per il nostro peso e stile.. Quando ho messo il Kit ho fatto 2/3 di crash in meno.. girando di un 15-20% più forte e senza farmi male. Quelli sono soldi ben spesi..
Ultima modifica: