front da enduro - parte quinta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pecke29

Biker dantescus
1/2/08
4.539
2.498
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Ieri giro in pausa ... Bello il bosco bagnato e le foglie...peccato che ho sparato due dritti in staccata...uno sul discesone...
Ora mi vesto ed esco. A dopo
435917138a27a643f8010de7d1b4a58d.jpg


Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Io invece, nn potendo prenderne due ho optato per la front, anche se alla fine me ne sto assemblando un altra ma sempre front......
Per la full aspetterò qualche tempo, altrimenti la moglie mi spedisce!
E dire che un po’ di discesa meno fisica nn guasterebbe, sono appena tornato da un giro di 35km abbastanza cotto. La salita comunque incide sui miei giri, quindi con la full patirei qualcosa in più in salita e alla fine il risultato nn cambierebbe.
Non so che giri e che discese fai, ma ti assicuro che se fai qualcosa di anche solo minimamente scassato, le energie che perdi in discesa con la front NON le recuperi assolutamente in salita rispetto ad una full.
E questo è tanto più vero quanto più veloci sono le discese.
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
@fafnir
Probabilmente hai ragione.Faccio giri alpini, abitando in montagna. Salgo su asfalto, strade bianche e sentieri; dove si riesce pedalando altrimenti qualche pezzo con la bici in spalla.
Per le discese sui classici sentieri, a velocità molto moderata e se non mi sento sicuro anche qualche tratto a piedi ( non me ne vergogno).Ovviamente ogni metro di discesa lo salgo senza mezzi meccanici, quindi se faccio 1500 metri di discesa li ho prima saliti tutti.Comunque la salita volente o nolente incide sulla lucidità in discesa, per questo prediligo salire con la front.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.828
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
@fafnir
Probabilmente hai ragione.Faccio giri alpini, abitando in montagna. Salgo su asfalto, strade bianche e sentieri; dove si riesce pedalando altrimenti qualche pezzo con la bici in spalla.
Per le discese sui classici sentieri, a velocità molto moderata e se non mi sento sicuro anche qualche tratto a piedi ( non me ne vergogno).Ovviamente ogni metro di discesa lo salgo senza mezzi meccanici, quindi se faccio 1500 metri di discesa li ho prima saliti tutti.Comunque la salita volente o nolente incide sulla lucidità in discesa, per questo prediligo salire con la front.
Ma una full carbon non ti fa perdere proprio nulla in salita...anzi...se poi chiudi ammo e forca ancor meglio.
Per non parlare poi di salita rovinata, con sassi, gradini, cambi di pendenza...con la front rimbalzi ogni volta, con una full assorbi e non perdi mai aderenza.
50% e 50% vai su una Trail da 130/140mm da 12,5/13 kg e la porti dappertutto.
Io con la Altitude ci faccio giri da 6 ore abbondanti e mi sono spinto fino a 1600mt di dislivello in 35km...cmq non andiamo MAI oltre i 40km su giri AM, e arrivo più che lucido alla discesa.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Ma una full carbon non ti fa perdere proprio nulla in salita...anzi...se poi chiudi ammo e forca ancor meglio.
Per non parlare poi di salita rovinata, con sassi, gradini, cambi di pendenza...con la front rimbalzi ogni volta, con una full assorbi e non perdi mai aderenza.
50% e 50% vai su una Trail da 130/140mm da 12,5/13 kg e la porti dappertutto.
Io con la Altitude ci faccio giri da 6 ore abbondanti e mi sono spinto fino a 1600mt di dislivello in 35km...cmq non andiamo MAI oltre i 40km su giri AM, e arrivo più che lucido alla discesa.

Ne riparliamo quando deciderò di prendere un' altra bici, per il momento non posso.
Ora come ora però non mi dispiacerebbe l' Orbea occam am h50 (per principio non voglio MAI spendere molto per una bici, non si avrebbe limite...... ovvio che il modello più costoso ha componentistica migliore)

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Oggi un 15km con la remedy 9. Da 27.5 .. Che dire ormai ho full am enduro. Front enduro 29 e font xc 29.. Direi che sono un biker accanito a tutti gli effetti..ho Abbandonato il bitume definitivamente

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Esorbitante in discesa .. Paga in salita rispetto alla front 29 enduro ma sono stra soddisfatto della scelta ogni mtb ha il suo utilizzo.
80718404b920b606899fa442e3ab6eb3.jpg


Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
 

pecke29

Biker dantescus
1/2/08
4.539
2.498
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Oggi uscita di m e r d a
Ho rimesso la reba (120mm) perché devo cambiare olio alla marza...in settimana ho dovuto smontare la nobby da 2.6 perché tocca l'archetto...ho rimesso il wtb...che merdaccia non tallona...ho messo la bandella ma perdeva...allora ieri ho messo la camera. Esco. Mi trovo con un amico, lui enduro29.
Bosco bello, pieno di foglie, bei colori. Bei rumori.
Peccato che mi sembra di guidare sull,olio. Sgonfio la gomma ant...niente. Confidenza zero.
Sarà la reba...sarà che devo regolarla, sarà la gomma...sarà l'umido...sarà che sono senza il telescopico...mi sentivo impacciatissimo.
Poi ho pure bucato.
Insomma sono contrariato.

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
Dopo anni passati sulle front am sono tornato ad una full da 150/140....Ho fatto due sole uscite, ma per ora sono soddisfatto...Devo ammettere che mi ero dimenticato quanto una full fosse più veloce in discesa..Non dico meno pericolosa in quanto si raggiungono velocità maggiori, ma perlomeno si può guidare più lucidi. Con la front in certe discese sembra davvero che ti esploda il cervello..

..mi quoto da solo per chiarirmi meglio..
Nell'ultimo anno ho usato solo front plus e devo dire che il miglioramento che ho avvertito in fatto di comodità in generale e facilità nel tecnico rispetto al 27,5 ( e anche 29 ) normale è stato notevole. Più volte in queste pagine, a chi chiedeva lumi su quale front acquistare , ho consigliato di orientarsi sul plus perché credo sia più adatto all offroad rispetto al front tradizionale. Spesso mi avete detto che non tutti siamo uguali e che molti preferiscono guidare un 27,5 più nervoso e reattivo rispetto ad un plus più impreciso e pesante, ma sinceramente rimango convinto che i vantaggi del plus front siano decisamente superiori agli svantaggi. E non credo sia un caso che piano piano molte marche che offrono modelli front am si stiano orientando verso il 27 plus ( magari compatibile 29 ) da circa 2-6 - 2,8. Detto questo , a 45 anni suonati e una guida non proprio da pro, il ritorno alla full mi ha ridato quella voglia di pedalare senza pensare troppo a dove metto le ruote e divertirmi e basta. La semplicità ( qualunque diametro e formato ) e giocosità della front rimangono inavvicinabili ma alla fine avere un mezzo che passa sopra tutto e senza scomporsi più di tanto , e poter fare le traiettorie che preferisci, è una bella soddisfazione. E in fondo non è pur vero che il vero obbiettivo di un mezzo efficiente da fuori strada è il poter passare dove si vuole, divertendosi? Devo anche dire che fino ad ora ho adottato il criterio "di necessità virtù", in quanto ho preferito guidare delle front decenti piuttosto che delle full scarse e mi ci sono divertito parecchio.. Ma ora che sono riuscito ad assemblarmi una full come si deve (almeno per i miei criteri di valutazione ) , non credo vorrò tornare alla front tanto presto. Salite asfalto a parte, questa sale meglio , scende meglio e mi stanco di meno... O forse in verità sono gli anno che avanzano? ,...Mah, chi lo sa !! :)
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

CANNONVALEX

Biker serius
27/5/14
164
63
0
Visita sito
..mi quoto da solo per chiarirmi meglio..
Nell'ultimo anno ho usato solo front plus e devo dire che il miglioramento che ho avvertito in fatto di comodità in generale e facilità nel tecnico rispetto al 27,5 ( e anche 29 ) normale è stato notevole. Più volte in queste pagine, a chi chiedeva lumi su quale front acquistare , ho consigliato di orientarsi sul plus perché credo sia più adatto all offroad rispetto al front tradizionale. Spesso mi avete detto che non tutti siamo uguali e che molti preferiscono guidare un 27,5 più nervoso e reattivo rispetto ad un plus più impreciso e pesante, ma sinceramente rimango convinto che i vantaggi del plus front siano decisamente superiori agli svantaggi. E non credo sia un caso che piano piano molte marche che offrono modelli front am si stiano orientando verso il 27 plus ( magari compatibile 29 ) da circa 2-6 - 2,8. Detto questo , a 45 anni suonati e una guida non proprio da pro, il ritorno alla full mi ha ridato quella voglia di pedalare senza pensare troppo a dove metto le ruote e divertirmi e basta. La semplicità ( qualunque diametro e formato ) e giocosità della front rimangono inavvicinabili ma alla fine avere un mezzo che passa sopra tutto e senza scomporsi più di tanto , e poter fare le traiettorie che preferisci, è una bella soddisfazione. E in fondo non è pur vero che il vero obbiettivo di un mezzo efficiente da fuori strada è il poter passare dove si vuole, divertendosi? Devo anche dire che fino ad ora ho adottato il criterio "di necessità virtù", in quanto ho preferito guidare delle front decenti piuttosto che delle full scarse e mi ci sono divertito parecchio.. Ma ora che sono riuscito ad assemblarmi una full come si deve (almeno per i miei criteri di valutazione ) , non credo vorrò tornare alla front tanto presto. Salite asfalto a parte, questa sale meglio , scende meglio e mi stanco di meno... O forse in verità sono gli anno che avanzano? ,...Mah, chi lo sa !! :)
Il mio motto adesso è fallo purché ti diverta, come dici tu è come tuo coetaneo concordo, vacci quello che mi diverte, la perfetta traduzione di free ride! Un saluto... Vado a zompare con la full al park... :-)
 
  • Mi piace
Reactions: luca19721
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo