Premettendo che sono partito da zero con la prima mtb molto entry neanche un anno fa, ora dopo qualche mese di deedar, grazie anche alle dritte e alle "lezioni private" delle giovani canaglie full-munite con cui esco, comincio a conoscerla e godermela, chiudo diversi passaggi ostici e soprattutto sto imparando a fare tutto con più velocità e controllo, in particolare le curve. La soddisfazione nel vedersi migliorare è immensa, il divertimento aumenta così come la voglia di imparare. Per quanto riguarda la bici la sento perfetta, assemblarsela ha il grande pregio di poter scegliere quello di cui uno ha veramente bisogno. Detto questo avrei una domanda sulla forcella.
Ho una yari da 150, io peso 62/63 kg quindi penso intorno ai 68 kg vestito con
zaino e l'ho gonfiata a 70 psi basandomi su quanto scritto sul fodero e facendo il sag. Avevo il ritorno regolato su 3 click dal "veloce". Ieri su un tratto pietroso e scassato sono arrivato a un paio di mm dal fondo corsa, mentre in genere mi resta più o meno un cm. Secondo voi mi converrebbe mettere un token in più o aumentare la pressione? Per quanto riguarda la compressione come andrebbe lasciata? Non ho ancora la sensibilità per le finezze, ma mi sembra che che chiudendo di 3/4 click si irrigidisca troppo. La mia idea era quella di calare un po' la pressione e mettere un token, che mi consigliate?