Front da enduro - Parte nona

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.915
1.474
0
brescia
Visita sito
Ragazzi, senza prendere in causa nessuno, ma quante pare ci stiamo facendo con sta storia "Full Vs. Front", "la Front solo per giri di tipo X", ecc? L'importante è che ognuno si diverta con quel che ha e arrivi a casa con il sorriso (e possibilmente anche intero). A mio modestissimo parere, a meno che non si parli di contesti professionistici, sono tutte boiate inutili. :}}}:
Parole sante, ma pare che qualcuno debba sempre fare confronti quasi a giustificare il perché si usi una full, come se l'unico metro di paragone per il divertimento sia il cronometro. E questo vale in tantissimi confronti
 

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.996
737
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Io ho una front cotic in acciaio. Mi mancano queste clip che servono per far passare lungo l'obliquo la guaina del dropper e che si fissano anche nei fori per il portaborracia. Qualcuno sa dirmi dove posso trovarle?
715v4bs7bl00cyx2lt8pekms0o2mvlj8zh2h1399.jpg
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.828
38.039
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
  • Mi piace
Reactions: ci-clo

Jumpnotzero

Biker serius
31/5/09
234
32
0
Los Alamos California
www.facebook.com
Bike
triciclo perego
Ciao a tutti. Una domanda da profano di front da enduro.
Sto valutando il passaggio da una Liteville 301 full con 160mm che uso da qualche anno ad una Kona Honzo ESD. So molto bene cosa comporti il passaggio da una full ad una front di questo tipo, ma mi rimane qualche dubbio sulla effettiva versatilità delle Kona. Detto che non sono un rider estremo, mi pare di capire che con una hard tail di questo tipo si riesca a fare pressapoco ogni sentiero “normale” (dopo adeguato cambio di stile nella guida ovviamente) anche se a velocità inferiori. Il peso della Kona inoltre non è poco (14.5) quindi mi chiedevo quanto fosse pedalabile in generale.

Grazie per eventuali commenti.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.828
38.039
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ciao a tutti. Una domanda da profano di front da enduro.
Sto valutando il passaggio da una Liteville 301 full con 160mm che uso da qualche anno ad una Kona Honzo ESD. So molto bene cosa comporti il passaggio da una full ad una front di questo tipo, ma mi rimane qualche dubbio sulla effettiva versatilità delle Kona. Detto che non sono un rider estremo, mi pare di capire che con una hard tail di questo tipo si riesca a fare pressapoco ogni sentiero “normale” (dopo adeguato cambio di stile nella guida ovviamente) anche se a velocità inferiori. Il peso della Kona inoltre non è poco (14.5) quindi mi chiedevo quanto fosse pedalabile in generale.

Grazie per eventuali commenti.
Bisognerebbe averla per dare un raffronto ma gran bel pezzo di MTB , l ho guardata a lungo….
Se il peso e’ verificato e non dichiarato dalla casa e’ una buona base per alleggerirla e godersela di più .
Bisogna adeguarsi al tipo di MTB ma si può fare …. Vedrai!
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: luca19721 and Guxx

Jumpnotzero

Biker serius
31/5/09
234
32
0
Los Alamos California
www.facebook.com
Bike
triciclo perego
Bisognerebbe averla per dare un raffronto ma gran bel pezzo di MTB , l ho guardata a lungo….
Se il peso e’ verificato e non dichiarato dalla casa e’ una buona base per alleggerirla e godersela di più .
Bisogna adeguarsi al tipo di MTB ma si può fare …. Vedrai!
sto usando moltissimo le gravel e del mondo front enduro mi piace l’idea di riprendere contatto con la guida guidata, il sentiero e la scelta scrupolosa delle linee. Cose che mi pare questo tipo di front permetta senza abbandonare le montagne ed i sentierini ..
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.828
38.039
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
sto usando moltissimo le gravel e del mondo front enduro mi piace l’idea di riprendere contatto con la guida guidata, il sentiero e la scelta scrupolosa delle linee. Cose che mi pare questo tipo di front permetta senza abbandonare le montagne ed i sentierini ..
Tutto giusto , ma non pensare che andrai più forte con la front da enduro in paragone alla vecchia liteville da 160 che fossi in te terrei in garage…
 
  • Mi piace
Reactions: MIREK and Zero Cool

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.564
708
0
Mottarone
Visita sito
Ciao a tutti. Una domanda da profano di front da enduro.
Sto valutando il passaggio da una Liteville 301 full con 160mm che uso da qualche anno ad una Kona Honzo ESD. So molto bene cosa comporti il passaggio da una full ad una front di questo tipo, ma mi rimane qualche dubbio sulla effettiva versatilità delle Kona. Detto che non sono un rider estremo, mi pare di capire che con una hard tail di questo tipo si riesca a fare pressapoco ogni sentiero “normale” (dopo adeguato cambio di stile nella guida ovviamente) anche se a velocità inferiori. Il peso della Kona inoltre non è poco (14.5) quindi mi chiedevo quanto fosse pedalabile in generale.

Grazie per eventuali commenti.
La ESD è la Honzo aggiornata ai trend attuali delle frontazze discesistiche, il modello standard non era molto amato dai puristi ma era una trail a tutti gli effetti, e in quell'ottica andava benissimo.
Anche le geo del modello normale comunque sono state aggiornate, sostanzialmente hanno tolto la Explosif 27.5 (come la mia) e tengono le due Honzo.
 

Speak

Biker tremendus
16/8/07
1.078
892
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Eh no dai Barons non si fa, io mi sto veramente sforzando di starmene muto&accorto e tu nel mentre te ne esci con questa frase, e 'annamo su, un po' di rispetto dei miei sforzi che diamine!!! :quinonsp:

Pota scusa ma devo raccontare balle ??? no non ne racconto!
Se cel' avete con me non avete capito proprio un cazzo del mio discorso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo