le ho da un anno esatto,funzionano bene?
Secondo me quella sul casco è indispensabile perché fa luce dove giri la testa,anche io ne ho una sul manubrio che fa un fascio largo ma senza quella sul casco faccio fatica.Aggiungo che sul casco è meglio una luce più uniforme possibile che elimina le ombreSto pensando di attrezzarmi pure io per le notturne.
Vista la potenza ed il fascio largo di questa; di quella sul casco ne fai a meno ?
E qualcuno che si trova bene con una soltanto sul casco c'è ?
Non discuto e sicuramente averne due è meglio per vedere meglio nel bosco , ma ho notato che con quella sul manubrio vedo tutto e curvando ovviamente il fascio va nel lato curva, insomma la mia testa segue la strafa e le curve quindi avrei il fascio di luce alla stessa maniera , certo se poi mentre guido nodi notte voglio vedere a dx e sx cosa c’è attorno allora serve sul cascoSecondo me quella sul casco è indispensabile perché fa luce dove giri la testa,anche io ne ho una sul manubrio che fa un fascio largo ma senza quella sul casco faccio fatica.Aggiungo che sul casco è meglio una luce più uniforme possibile che elimina le ombre
quella luce secondo me e troppo pesante da tener su casco:fanno i caschi che pesano 300g e nn danno fastidio..se pero ci appendi una lampada da 500g,il peso comincia a farsi sentire...meglio una su manubrio(la piu potente ma anche pesante)ed una piu piccola su casco(ed anche piu leggera)Sto pensando di attrezzarmi pure io per le notturne.
Vista la potenza ed il fascio largo di questa; di quella sul casco ne fai a meno ?
E qualcuno che si trova bene con una soltanto sul casco c'è ?
Le ultime due che ho fatto l'anno scorso, ne avevo due sul manubrio.Non discuto e sicuramente averne due è meglio per vedere meglio nel bosco , ma ho notato che con quella sul manubrio vedo tutto e curvando ovviamente il fascio va nel lato curva, insomma la mia testa segue la strafa e le curve quindi avrei il fascio di luce alla stessa maniera , certo se poi mentre guido nodi notte voglio vedere a dx e sx cosa c’è attorno allora serve sul casco
C'è qualcosa di un po' scorrevole e divertente da fare in discesa da quelle parti?Intanto per oggi ho quasi dato.
...
Guarda nell'ultimo anno ho fatto notare spesso ai miei colleghi di uscite di quanto le acque abbiano scavato tutta quella zona facendo affiorare rocce e quant'altro. Personalmente ritengo il moncuni più divertente e vario, sebbene sia piccolo come area ma ci sono una marea di varianti che permettono di fare su e giù su percorsi diversi sia a salire che a scendere.C'è qualcosa di un po' scorrevole e divertente da fare in discesa da quelle parti?
Sabato, dopo una vita che non ci andavo, ho girato lì pure io. Partito da Caselette sono salito a Madonna della Bassa dalla tagliafuoco, fatto il sentiero degli alpini, risalito e andato a prendere il sentiero delle guardie.
Mi è sembrato tutto molto più scavato e scassato di come me li ricordavo; non posso dire di essermi divertito un granchè in discesa, ma potrebbe essere un problema mio.
E dire che il sent delle guardie su TrailForks lo segnano azzurro: io ho un altra idea di sentiero facile e scorrevole, Quello, almeno con una front, mi è sembrato tutto fuorchè rilassante.
Io odio il vento e in questi ultimi giorni non ci molla un attimo.Vedi l'allegato 675252
Ogni tanto riappaio...giretto freddo ai forti (Zena)
Infatti a tratti ho un po' patito ma era troppo che nn usavo la frontazzaIo odio il vento e in questi ultimi giorni non ci molla un attimo.