Ciao…@Barons allora come vanno le Elitewheels? Mi sta salendo la View attachment 689499 comunque sicuramente mi dirai che sono una merda e così mi passa![]()
Si le comprerei soprattutto per il peso toglierei 400gr poi al prossimo cambio di cassetta vado di Ztto e tolgo altri 2 etti . La scimmia ringrazia...Ciao…
Io mi sto trovando bene e non hanno per ora nessun problema , scorrono bene e restano dritte, non sento nessuna differenza nella guida tra queste e le mie dt alluminio.
Innegabile che queste pesano meno e il vantaggio c’è.
Per me promosse e visto la tua domanda e la tua scimmia ti dico di comprarle magari aspetta quanto stanno a 374 euro che risparmi pure ….
Giuste scelteSi le comprerei soprattutto per il peso toglierei 400gr poi al prossimo cambio di cassetta vado di Ztto e tolgo altri 2 etti . La scimmia ringrazia...
esatto, ingolosiscono anche me per il discorso peso.
ruote leggere, cassetta leggera, manubrio carbonio, stem meno massiccio, magari un giorno guarnitura 165 in carbonio e via andare
1kg si toglie bene
Altro che 1 kg leviesatto, ingolosiscono anche me per il discorso peso.
ruote leggere, cassetta leggera, manubrio carbonio, stem meno massiccio, magari un giorno guarnitura 165 in carbonio e via andare
1kg si toglie bene
Contando che ormai ci sono front usate a 1k (bici intere)...Volevi dire 1K![]()
Io una cassetta cinese no brand l'ho piegata come una banana... Ztto però fa roba abbastanza decente, magari regge.Si le comprerei soprattutto per il peso toglierei 400gr poi al prossimo cambio di cassetta vado di Ztto e tolgo altri 2 etti . La scimmia ringrazia...
La mia ztto da 300 grammi 12 V 10/50 per ora ha fatto 600 km e 30000 m+ e resiste, vedremoIo una cassetta cinese no brand l'ho piegata come una banana... Ztto però fa roba abbastanza decente, magari regge.
Vabbè ma tu sei fuori categoria, pedali spezzati , guarniture tritate, cerchi piegati......Io una cassetta cinese no brand l'ho piegata come una banana... Ztto però fa roba abbastanza decente, magari regge.
Ma io sono alla terza cassetta Sunrace , una 11v 10 - 46 e due 11 -51 12v ma a parte un fastidioso scricchiolio verso fine vita niente da dire . Le e*13 di prima generazione erano veramente pessime prendeva gioco l'incastro tra la parte in acciaio e quella in alluminio, la quale si consumava alla velocità della luce..... Ma pedalo sempre seduto , in piedi solo per cambiare posizione pochi metri ...
Ma io sono alla terza cassetta Sunrace , una 11v 10 - 46 e due 11 -51 12v ma a parte un fastidioso scricchiolio verso fine vita niente da dire . Le e*13 di prima generazione erano veramente pessime prendeva gioco l'incastro tra la parte in acciaio e quella in alluminio, la quale si consumava alla velocità della luce..... Ma pedalo sempre seduto , in piedi solo per cambiare posizione pochi metri ...
Guarda, appena montato e per diversi km è stato tutto ok. Poi quando inizia a essere usurato si sentono i primi rumori, a un certo punto è veramente insopportabile ma nel mio caso era finito.... Prova a mettere un velo di grasso nei punti di contatto tra i vari ingranaggi...Non so che dire, ho montato tutto nuovo a novembre/dicembre: pacco, catena e guarnitura. Non faccio un cavolo di km ma non c'è verso, scricchiola in salita e fa rumore anche sul cavalletto se giro lentamente la pedalata sul 40 o sul 46.
Ho rifatto la regolazione completa almeno un paio di volte, andando anche a toccare la vite che distanzia la puleggia dal pacco.
Verificato gioco pacco e tiraggio. Controllato perno passante.
Verificata usura catena ma è ancora in ordine (è nuova).
Mozzo revisionato a novembre/dicembre.
Forcellino dritto.
Sto ancora indagando: riaprirò il mozzo e la ruota libera, verificherò guaina e cavo.
Con Shimano mai avuto un problema: metti e dimentica per anni.
La Deore 11-51 pesa uno sproposito, ma costa quattro baiocchi, è tutta acciaio e porta 33, 39, 45, 51.
Guarda, appena montato e per diversi km è stato tutto ok. Poi quando inizia a essere usurato si sentono i primi rumori, a un certo punto è veramente insopportabile ma nel mio caso era finito.... Prova a mettere un velo di grasso nei punti di contatto tra i vari ingranaggi...
La Deore 11-51 pesa uno sproposito, ma costa quattro baiocchi, è tutta acciaio e porta 33, 39, 45, 51.