Front da 2000€

stefano.dallalda

Biker Infortunatus
9/11/20
125
94
0
33
Mori
Visita sito
Bike
Canyon spectral
Certamente, dipende quanto l ha valutata al momento del ritiro e quanto margine ha per rivenderla ad un prezzo rivendibile.io a 2k non comprerei mai un usato del genere, perché non li vale, se poi dopo qualche mese essendo un neofita vuole rivenderla perché ha sbagliato genere che valore avrà questa front? Diversamente se la paghi poco ci puoi provare
Una front di 5 anni fa pagata 2k fra 5 mesi vale 2k o poco meno, la bici nuova pagata 2k quando esci dal negozio ne vale 1500 a esser generosi
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
605
403
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Io sinceramente non spenderei mai quei soldi per la alma M50 è il classico specchietto per allodole, ok il telaio è buono ma il montaggio è di bassa gamma e non la definirei neanche una XC montata così è una bici da passeggio

Solo due tipi di persone la possono comprare le allodole appunto oppure chi la prende solo per il telaio per fare un montaggio custom perché il kit telaio costa di più della bici
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.735
1.681
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Non esageriamo come al solito con le "bici da passeggio". Quella, per andare a farci una passeggiata, è il solito overkill.
Chiaramente il montaggio è e resta abbastanza basico, ma già con quello ci fai molto. Se non basta fin da subito meglio pensare ad altro, se per iniziare basta e avanza, un domani permette comunque di montarci roba più performante (ovviamente pagando di più, ma la si può considerare una sorta di rateizzazione :mrgreen:)
 

slowjazz88

Biker novus
3/8/15
26
5
0
Visita sito
Un bici revisionata in toto come dici tu va a costare più del nuovo , un commerciante giustamente ci mette una lucidata un copertone nuovo e te la vende così ad un prezzo onesto se la vuole vendere ,Altrimenti il valore non è più competitivo col nuovo che ormai trovi a prezzi bassi e scontatissimi per via dei magazzini pieni
Maggazzini pieni non penso lo siano più dato che ho visto prezzi migliori tempo fa...una domanda per quelli che seguono il mercato da tanto tempo: quando è il periodo migliore per acquistare una mtb, ovvero quand'è il periodo che si trovano sconti migliori? In autunno, cioè in fine stagione? In inverno/gennaio? In questo momento ho notato una certa salita dei prezzi
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.377
6.812
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
vienimi a trovare a roma che ci facciamo un tour di quello che hanno di usato in vendita i negozi di zona.

Porta il sacchetto per il vomito.
Non metto in dubbio quel che dici di come funziona dalla tue parti, ma non puoi generalizzare così.
Io negli anni ho preso due usati dal mio biciaio di fiducia e quando me li ha consegnati erano tirati a lucido.
Revisionati in ogni parte, regolati e personalizzati per le mie esigenze.
Senza contare che l'ultimo me lo ha dato anche in prova un paio di settimane prima di comprarlo.
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.361
1.972
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Non metto in dubbio quel che dici di come funziona dalla tue parti, ma non puoi generalizzare così.
Io negli anni ho preso due usati dal mio biciaio di fiducia e quando me li ha consegnati erano tirati a lucido.
Revisionati in ogni parte, regolati e personalizzati per le mie esigenze.
Senza contare che l'ultimo me lo ha dato anche in prova un paio di settimane prima di comprarlo.
tienitelo stretto...

l'ultima cosa che ho comprata usata era una forcella sid, venduta come revisionata da poco... si come no guarda paraoli e spugnette vecchie e l'olio che c'era nella cartuccia, avra' avuto 1-2 anni almeno:
1744124311822.png

1744124345736.png
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.735
1.681
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Maggazzini pieni non penso lo siano più dato che ho visto prezzi migliori tempo fa...una domanda per quelli che seguono il mercato da tanto tempo: quando è il periodo migliore per acquistare una mtb, ovvero quand'è il periodo che si trovano sconti migliori? In autunno, cioè in fine stagione? In inverno/gennaio? In questo momento ho notato una certa salita dei prezzi
La primavera in linea di massima non è un periodo ottimale. C'è il risvglio dal letargo e le "nuove collezioni".
Viceversa in autunno/inizio inverno potrebbero esserci i magazzini da svuotare per far fronte all'arrivo dei nuovi modelli dell'anno dopo.

Tuttavia la realtà è spesso più articolata e di questi tempi si naviga a vista
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Stinox

Biker novus
22/8/14
13
7
0
Visita sito
Io sinceramente non spenderei mai quei soldi per la alma M50 è il classico specchietto per allodole, ok il telaio è buono ma il montaggio è di bassa gamma e non la definirei neanche una XC montata così è una bici da passeggio

Solo due tipi di persone la possono comprare le allodole appunto oppure chi la prende solo per il telaio per fare un montaggio custom perché il kit telaio costa di più della bici
Ma quanto si dovrebbe spendere per una front montata decente (non intendo altissima gamma)?
Non si sta chiedendo una trail bike per saltare i fossi dove se hai un grosso con una frenata non prestante, qui basta che ti regge il pignone durante una salita e non ti ribalti in una discesa veloce, per quanto una front da 100mm possa reggere eh

o sbaglio? Voglio farmi altri 2/3 anni di front e poi passare ad una full (tipo Orbea Occam SL M10 che è un sogno) da 5000€ e iniziare a fare un po’ di trail. Mi fa veramente brutto spendere più di 2500€ per una front

per quanto riguarda la manutenzione base sto imparando, ho visto già guide su come cambiare olio alle forcelle e raschia polvere. Non vorrei andare sull’usato perché ho poca esperienza nel valutare la validità dei pezzi nè a capire cosa è meglio dell’altro, quello verrà col tempo, visto che mi sto appassionando.

Sto girando con una decathlon da 500 euro (esplode 500) e sento che gasandomi la sto spingendo un po’ dove non dovrebbe, non vorrei ritrovarmi i denti fuori dalla bocca se mi abbandona in qualche discesina nel bosco. In un anno ho iniziato a spingere di più e mi accorgo bene che le mie gambe e i percorsi vanno più di quanto i freni possano starmi dietro. Probabilmente questa bicicletta è buona per farti una impennata e una discesa su asfalto mentre vai a comprare la carne al macellaio di paese, e io l’ho portata a dislivelli di oltre 1000 metri pregando ogni divinità in discesa.
 
Ultima modifica:

Wildsky

Biker novus
18/2/22
25
5
0
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider 520 Explore
Ma quanto si dovrebbe spendere per una front montata decente (non intendo altissima gamma)?
Non si sta chiedendo una trail bike per saltare i fossi dove se hai un grosso con una frenata non prestante, qui basta che ti regge il pignone durante una salita e non ti ribalti in una discesa veloce, per quanto una front da 100mm possa reggere eh

o sbaglio? Voglio farmi altri 2/3 anni di front e poi passare ad una full (tipo Orbea Occam SL M10 che è un sogno) da 5000€ e iniziare a fare un po’ di trail. Mi fa veramente brutto spendere più di 2500€ per una front

per quanto riguarda la manutenzione base sto imparando, ho visto già guide su come cambiare olio alle forcelle e raschia polvere. Non vorrei andare sull’usato perché ho poca esperienza nel valutare la validità dei pezzi nè a capire cosa è meglio dell’altro, quello verrà col tempo, visto che mi sto appassionando.

Sto girando con una decathlon da 500 euro (esplode 500) e sento che gasandomi la sto spingendo un po’ dove non dovrebbe, non vorrei ritrovarmi i denti fuori dalla bocca se mi abbandona in qualche discesina nel bosco. In un anno ho iniziato a spingere di più e mi accorgo bene che le mie gambe e i percorsi vanno più di quanto i freni possano starmi dietro. Probabilmente questa bicicletta è buona per farti una impennata e una discesa su asfalto mentre vai a comprare la carne al macellaio di paese, e io l’ho portata a dislivelli di oltre 1000 metri pregando ogni divinità in discesa.
I modelli che avevo elencato sono intorno ai 1500 euro
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.623
552
0
irpinia
Visita sito
Ma quanto si dovrebbe spendere per una front montata decente (non intendo altissima gamma)?
Non si sta chiedendo una trail bike per saltare i fossi dove se hai un grosso con una frenata non prestante, qui basta che ti regge il pignone durante una salita e non ti ribalti in una discesa veloce, per quanto una front da 100mm possa reggere eh

o sbaglio? Voglio farmi altri 2/3 anni di front e poi passare ad una full (tipo Orbea Occam SL M10 che è un sogno) da 5000€ e iniziare a fare un po’ di trail. Mi fa veramente brutto spendere più di 2500€ per una front

per quanto riguarda la manutenzione base sto imparando, ho visto già guide su come cambiare olio alle forcelle e raschia polvere. Non vorrei andare sull’usato perché ho poca esperienza nel valutare la validità dei pezzi nè a capire cosa è meglio dell’altro, quello verrà col tempo, visto che mi sto appassionando.

Sto girando con una decathlon da 500 euro (esplode 500) e sento che gasandomi la sto spingendo un po’ dove non dovrebbe, non vorrei ritrovarmi i denti fuori dalla bocca se mi abbandona in qualche discesina nel bosco. In un anno ho iniziato a spingere di più e mi accorgo bene che le mie gambe e i percorsi vanno più di quanto i freni possano starmi dietro. Probabilmente questa bicicletta è buona per farti una impennata e una discesa su asfalto mentre vai a comprare la carne al macellaio di paese, e io l’ho portata a dislivelli di oltre 1000 metri pregando ogni divinità in discesa.
Quanto spendere? quanto permette il portagli !!!!
Se ti va bene una front per il tuo utilizzo prima di tutto bisogna valutare alcuni fattori.
1 telaio quello che è più costoso da cambiare, una bici con 74.5 di piantone e 68 di sterzo sono sufficienti per fare xc non estremo
2 forcella Sid 100 mm ottima e leggera sempre in ambito xc non estremo
3 trasmissione mix slx xt deore funziona benissimo paga solo qualche etto rispetto a quelle di fascia superiore
4 freni deore 6100 funzionano benissimo nella fascia di prezzo sono i migliori
5 passaggio gomme 2.4 ormai i produttori stanno abbandonando i 2.20 quindi 2.3 a salire saranno a breve lo standard
non cito le ruote perchè perchè quasi tutti montano ruote basiche e sono il primo upgrade che si effettua
per una front in carbonio siamo poco sotto i 2k scontata
Ma siccome non facciamo gare non siamo col cronometro in mano la bici deve piacerti anche se ha qualche componente basico che si può sempre sostituire.
 
  • Mi piace
Reactions: Stinox and Wildsky

Stinox

Biker novus
22/8/14
13
7
0
Visita sito
Quanto spendere? quanto permette il portagli !!!!
Se ti va bene una front per il tuo utilizzo prima di tutto bisogna valutare alcuni fattori.
1 telaio quello che è più costoso da cambiare, una bici con 74.5 di piantone e 68 di sterzo sono sufficienti per fare xc non estremo
2 forcella Sid 100 mm ottima e leggera sempre in ambito xc non estremo
3 trasmissione mix slx xt deore funziona benissimo paga solo qualche etto rispetto a quelle di fascia superiore
4 freni deore 6100 funzionano benissimo nella fascia di prezzo sono i migliori
5 passaggio gomme 2.4 ormai i produttori stanno abbandonando i 2.20 quindi 2.3 a salire saranno a breve lo standard
non cito le ruote perchè perchè quasi tutti montano ruote basiche e sono il primo upgrade che si effettua
per una front in carbonio siamo poco sotto i 2k scontata
Ma siccome non facciamo gare non siamo col cronometro in mano la bici deve piacerti anche se ha qualche componente basico che si può sempre sostituire.
Grazie mille! Per quanto riguarda la Alma magari mi sforzo e cerco di arrivare alla M30 che gira intorno ai 2300.

Questa front vorrei tenermela a lungo e tra qualche anno vorrei affiancarci una bici da trail LEGGERO (le spectral canyon cf 8 o orbea Occam SL M30) aumentando la spesa (ho già messo in conto i 4000€) e avere così due bici per due situazioni diverse

Lavoro da poco, il tempo di mettere su qualche soldino e via.
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.623
552
0
irpinia
Visita sito
Grazie mille! Per quanto riguarda la Alma magari mi sforzo e cerco di arrivare alla M30 che gira intorno ai 2300.

Questa front vorrei tenermela a lungo e tra qualche anno vorrei affiancarci una bici da trail LEGGERO (le spectral canyon cf 8 o orbea Occam SL M30) aumentando la spesa (ho già messo in conto i 4000€) e avere così due bici per due situazioni diverse

Lavoro da poco, il tempo di mettere su qualche soldino e via.
A sto punto tieniti la Rockrider non ha senso spendere 2300 euro, il prossimo anno ti fai la full che desideri. Anzi sbrigati a trovare una full in offerta prima che i prezzi aumentano, previsione non tanto remota.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.735
1.681
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Ma quanto si dovrebbe spendere per una front montata decente (non intendo altissima gamma)?
Dipende da cosa cerchi e cosa ci vuoi fare.
Si gira tranquillissimamente anche con una bici da 1000 euri o poco più, si gira tranquillamente anche con bici che puoi magari aggiornare via via, a seconda di budge od esigenze (io ad esempio ho cambiato forcella e freni ma non sento alcun bisogno di cambiare il cambio, e ho un 11v che qualcuno direbbe "va bene solo per gli argini" perché se non hai un 12v semba che al massimo ci puoi comprare il pane :mrgreen:).
Chiaro però che se vuoi "deppiù" in termini di peso, di componentistica pregiata e quant'altro, il prezzo lievita significativamente. Soprattutto in questi tempi grami e grigi.
Rispetto ad una pur onesta Expl500 già una Expl540 è tutta un'altra cosa, figurati a salire oltre.

Se però la bici la vuoi tenere a lungo, anche solo come muletto rispetto ad una full più da assalto, sceglila che sia "moderna", in modo da poter reperire pezzi anche più avanti nel tempo.
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
605
403
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Grazie mille! Per quanto riguarda la Alma magari mi sforzo e cerco di arrivare alla M30 che gira intorno ai 2300.

Questa front vorrei tenermela a lungo e tra qualche anno vorrei affiancarci una bici da trail LEGGERO (le spectral canyon cf 8 o orbea Occam SL M30) aumentando la spesa (ho già messo in conto i 4000€) e avere così due bici per due situazioni diverse

Lavoro da poco, il tempo di mettere su qualche soldino e via.
Con queste premesse non prendere una front basica adesso ti conviene prendere una gravel, è più veloce scorrevole e meno stancante per i giri che dici di fare ora va più che bene quando andrai a prendere una Trail ti rimarrà comunque una bici valida
Ad esempio una cube nuroad race la prendi nuova con 1500 euro e la continuerai ad usare anche con una bici da Trail buona , invece la front basica rimarrà a prendere polvere e sarà invendibile
 

Classifica giornaliera dislivello positivo